Aggiungendo il rest pause... si potrebbe fare?
|
Quote:
in che modo pensi possano dare una spinta ipertrofica maggiore? non le vedresti meglio però in un secondo periodo? @effect, con che pesi pensi di iniziare la scheda? è un dato che serve sapere per fare ulteriori considerazioni... ciao |
Quote:
Nulla da dire sulla scheda di Gianlu ... ci mancherebbe! ma a mio parere non è adatta a fare massa a due per wk per tutta una serie di motivi in parte già esposti. |
Quote:
Dal canto mio posso solo dire di aver migliorato la qualita' muscolare con quell'approccio, piuttosto che mettere sù vera massa magra, pero' a seconda degli obbiettivi non sarebbe neppure male. Il problema sono le due sedute settimanali che mal si conciliano con il fattore massa, purtroppo. |
Quote:
|
Quote:
Certo, il mio settore di applicazione è un poco diverso dal BB ma credo che queste metodiche possano dare molto specie nell'ambito "natural". Ovvio, bisogna fare il giusto set up ... le discussioni servono a questo. |
Gianluca, in rosso i pesi che penso di iniziare...
Quote:
|
Effect ... una pressa fatta con 120k significa un 70k di full squat con bilancere....
Sinceramente .... lascia perdere schede e controschede con teorie mirabolanti, impara a fare bene gli exe di base (un mesetto?) poi comincia fare qualche programmazione semplice (2-3 mesi?) e dopo prova a lavorare con un 5x5 o con quello che credi sia utile per te! |
Quote:
![]() le isometrie penso siano molto efficaci se fatte a pesi molto alti, oserei dire sovramassimali, anche se non ho mai provato. usate con lo scopo di prolungare la tensione non mi convincono, ma ti parlo senza esperienza quindi.... qual'è il tuo settore di applicazione? (curiosità) cmq vedi dove volevo andare a parare: effect non ha mai fatto squat, il rematore e il military solo con manubri, di stacco 70kg.... ha bisogno di cambiare approccio. e questa scheda va più che bene per quest'obiettivo... @effect, prova la scheda, usa solo bilancieri, fai anche più serie degli esercizi che sei insicuro tecnicamente... e vedrai che servirà per il futuro;) se riesci a fare 3 volte replica l'allenamento di squat.. se riesci ad andare quattro replica anche quello di stacco hai margini di miglioramento sugli esercizi della scheda talmente grandi che limitarti pensando di dover recuperare di più non ha senso... |
Allora,
appena finisco il mio alleamento se ne riparla... a presto. (io comunque voglio provarla) Vediamo di aggiungere un giorno, facciamo 3 giorni alla settimana, come ho sempre fatto ;) |
Quote:
Il discorso è un po complicato .... nell'ultimo numero di SDS è stato pubblicato un articolo che da una "luce" diversa sul meccanismo del lattato e che spiega in parte (di conseguenza) certi effetti dell'isometria bw. Quote:
Quote:
|
interessante....
che sport? io seguo una squadra di pallavolo maschile si certo sugli esercizi;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
CMQ, ieri mi è arrivato anche "Exercise physiology, human bioenergetics and its applications" per verificare queste cosine ... :cool: |
Quote:
|
Quote:
Ci sono alcune cose da considerare: 1) Lo "stato" psicofisico dell'atleta. 1) la durata dell'uso di queste metodiche nella programmazione (periodizzazione). 2) L'utilizzo congiunto con altre metodiche allenanti. L'applicazione di queste metodiche, quindi, diviene una parte del sistema (come tante altre), io ho applicato le ISO "lunghe" (>90") per circa 3wk associate a del lavoro aerobico (anche intervallato) ... nel caso specifico il lavoro aerobico era realizzato con esercitazioni "quasi specifiche" (passami il termine :D) di gara. Allo stato attuale credo che la durata delle ISO fosse troppo corto ... probabilmente mi sarebbero servite un altro paio di settimane, ma dipende sempre dal tempo che hai a disposizione (competizioni). CMQ, non ho avuto evidenze d'infortunio riconducibili a queste metodiche (nel senso che non ho avuto nessun infortunio :D), viceversa ho avuto evidenze rilevanti nella performance delle gare. |
Che esperienze hai avuto con le iso lunghe di cui parli?Ti riferisci alle iso estreme?
|
il discoro mi interessa molto, anche considerando che lo hai applicato alla pallavolo....
hai voglia di essere ancor più preciso e di aprire una discussione a se? ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013