FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Bodybuilding (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/)
-   -   Military press (http://www.fituncensored.com/forums/bodybuilding/2860-military-press.html)

Gianlu..... 03-09-2008 09:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da k3drak (Scrivi 66261)
Ricordo un articolo che era su FLEX, numero di febbraio 2002 (l'ho ancora), in cui Ronnie Coleman, a riguardo del press dietro la testa, diceva:

"ho abbandonato il press dietro la testa perchè sottopone le spalle a sollecitazioni molto pericolose, delle quali io stesso sono rimasto vittima molto tempo fa. Ora faccio military press e press con manubri a sedere, che sviluppano maggiormente la massa dei deltoidi."


Siete d'accordo?


si..... non è sicuro faccia male a tutti... ma nel dubbio meglio evitarlo... poi dietro si usa pure meno carico, quindi, perchè farlo dietro??

k3drak 03-09-2008 09:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 66275)
si..... non è sicuro faccia male a tutti... ma nel dubbio meglio evitarlo... poi dietro si usa pure meno carico, quindi, perchè farlo dietro??

Non nascondo di aver eseguito questo esercizio con il bilanciere dietro la testa.
Questo perchè mi è sempre stato mostrato così in passato, ma anche perchè, io stesso, non mi sono mai informato bene a riguardo e nessuno mai che mi avesse detto che eseguirlo in quel modo sarebbe stato deleterioper muscolo e articolazione!

Meglio tardi che mai!

Gianlu..... 03-09-2008 10:02 PM

non è sempre deleterio, se hai un buona mobilità articolare è ok..... però io consilierei cmq di farlo avanti.......

scrfx 03-09-2008 10:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 32819)
se vuoi spingere fallo con i manubri e' molto meglio per le spalle ... i manubri salvano la cuffia dei rotatori con movimenti piu naturali pero occhio al movemento e a i pesi utilizzati

Perfettamente d'accordo e si sentono come se si sentono,al limite ci facciamoaiutare se si vuol caricare!!

k3drak 04-09-2008 09:08 AM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 66285)
Perfettamente d'accordo e si sentono come se si sentono,al limite ci facciamoaiutare se si vuol caricare!!

Quindi, utilizzare il bilanciere per il press avanti, non è molto consigliato?

scrfx 04-09-2008 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da k3drak (Scrivi 66306)
Quindi, utilizzare il bilanciere per il press avanti, non è molto consigliato?

Personalmente uso questa tecnica molto di rado e quando la uso eseguo lento avanti seduto con i piedi a terra ben piantati..e quasi sempre accuso qualche gg dopo risentimento al centro colonna sopra al bacino..
Come dicevo preferisco i manubri o la hammer ma non tutte le palestre hanno tali macchinari

k3drak 04-09-2008 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 66333)
Personalmente uso questa tecnica molto di rado e quando la uso eseguo lento avanti seduto con i piedi a terra ben piantati..e quasi sempre accuso qualche gg dopo risentimento al centro colonna sopra al bacino..
Come dicevo preferisco i manubri o la hammer ma non tutte le palestre hanno tali macchinari

Questa mattina ho eseguito il press avanti con i manubri anzichè con il bilanciere ed ammetto che sentivo meno staticità nel movimento.

Ma forse è solo un'impressione personale.

scrfx 04-09-2008 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da k3drak (Scrivi 66342)
Questa mattina ho eseguito il press avanti con i manubri anzichè con il bilanciere ed ammetto che sentivo meno staticità nel movimento.

Ma forse è solo un'impressione personale.

Avrai caricato troppo,il movimento deve essere bene eseguito se vuoi caricare poi fatti seguire e guidare da sotto i gomiti se hai la possibilità;)

k3drak 05-09-2008 08:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 66408)
Avrai caricato troppo,il movimento deve essere bene eseguito se vuoi caricare poi fatti seguire e guidare da sotto i gomiti se hai la possibilità;)

Ma hai letto con attenzione cosa ho scritto?
Forse hai travisato un pò.

kalliste 05-09-2008 10:08 AM

Bello il militay press anche io lo faccio ma molto di rado però perchè avendo una protrusione lombare non posso permettermi di più.
eppoi non posso caricare molto, ovvio..

greatescape 05-09-2008 10:46 AM

tra la military in piedi o seduto preferisco senz'altro quella in piedi per il fatto che i muscoli coinvolti sono molti di piu ... cosi come preferisco in ogni caso il letno con i manubri in piedi
perche anche se sollevo di meno in piedi sento lavorare molto di piu le spalle

wrinkle 05-09-2008 11:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 66479)
tra la military in piedi o seduto preferisco senz'altro quella in piedi per il fatto che i muscoli coinvolti sono molti di piu ... cosi come preferisco in ogni caso il letno con i manubri in piedi
perche anche se sollevo di meno in piedi sento lavorare molto di piu le spalle

strano a dirsi, io l'eseguo sempre da seduto ma dubito che la schiena sia più scarica, credo solo che sia più tutelata da grossi errori per mezzo dello schienale che evita di sbilanciarsi. In ogni modo il peso sulle vertebre potrebbe essere addirittura superiore da seduto alla luce del fatto che gli stabilizzatori potrebbero essere più rilassati. Ovviamenti queste sono solo ipotesi

scrfx 05-09-2008 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da k3drak (Scrivi 66439)
Ma hai letto con attenzione cosa ho scritto?
Forse hai travisato un pò.

Secondo te meno staticità nei movimenti come dici tu è un bene o un male??
Misà che sei te ad esprimerti male..

GundamRX91 05-09-2008 12:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 66492)
Secondo te meno staticità nei movimenti come dici tu è un bene o un male??
Misà che sei te ad esprimerti male..

Onde evitare fraintendimenti, cercate di essere meno criptici e dilungatevi nelle spiegazioni, al limite delle prolissicita' nel caso :D

k3drak 05-09-2008 03:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 66492)
Secondo te meno staticità nei movimenti come dici tu è un bene o un male??
Misà che sei te ad esprimerti male..

Diciamo così e parlo per me: con il termine staticità intendo dire che quando utilizzavo il bilanciere per il presse dietro la testa e successivamente avanti, sentivo le spalle bloccate, letteralmente, nonostante il movimento ascendente e discendente era completo e fluido.

Ora, quando eseguo sempre il press avanti, ma utilizzando lo stesso peso o quasi, ma con i manubri, non sento le spalle bloccate come con il bilanciere, il contrario, mi accorgo che il movimento è ancora più fluido.

Ora, attendo le vostre critiche e o risposte.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013