Quote:
- bilancere panca piana + croci su inclinata - bilancere panca inclinata + spinte su piana - bilancere panca declinata + croci su panca piana/parallele in modo da fornire uno stimolo completo al pettorale. |
Quote:
|
da quando sto facendo il petto con i manubri su panca piana il mio petto e' aumentato di volume ... e' vero che nei manubri sono coinvolti meno muscoli, ho trovato varie differenze ... la panca con bilanciere sono coinvolte maggiormente spalle e tricipiti mentre con i manubri facendo la leggera rotazione no ... c'e' da dire pero che quando metto carichi grandi da i 45 in su sento un coinvolgimento maggiore di muscoli (tricipiti in primis)... con 55kg il mio peso limite mi sembra di richiamare qualsiasi muscolo utile per fare quelle 3 rip ...
cmq stavo pensando di utilizzare un metodo del BIIO cioe allenare 2 gg di seguito lo stesso gruppo muscolare facendo magari un gg petto con manubri e il gg dopo con bilanciere .. che ne pensate ??? |
Due giorni di seguito.... puoi provare, pero' verifica se riesci a "tenere" la stessa intensita', altrimenti ti conviene riposare un giorno e allenarti il successivo, oppure la seconda sessione la fai piu' blanda.
|
e' un metodo del biio di tozzi ... si allena lo stesso gruppo muscolare per 2 e addirittura 3 gg di seguito ... lo avevo provato in passato, le foto che ho postato era nel periodo del biio ... naturalmente l'intensita non sara uguale .. anche perche se dai il max il gg prima il gg dopo avrai un po di dolori e anche stanchezza accumulata ...
|
sarebbe quella che tozzi chiama la 'doppia botta', esiste pure la tripla botta, tre giorni consecutivi...
la doppia botta prevede qualcosa come 15 giorni di recupero per ogni gruppo muscolare, mentre la tripla fino a 45.... |
dipende da i tempi di recupero personali ... io facevo passare poco piu di una settimana dopo la doppia botta ... nel senso che cmq allenavo gli altri gruppi ... e prima che ritoccavo il petto era passato il tempo detto sopra
sulla tripla i tempi di recupero non sono cosi lunghi .. lo hai letto sul libro ??? |
Tozzi dice quello che vuole, ma secondo me, dopo 45 giorni di riposo, perdi parte dei guadagni derivanti da un allenamento del genere...
|
Quote:
che differenza c'è ( di stimolo al petto ) tra panca piana e panca declinata? ( con bilancere o spinte ). Tenendo l'allenamento al petto due volte a settimana: - bilancere panca piana + croci su inclinata - spinte su panca piana+ bilancere inclinata se nelle spinte 4*8 ne facessi 2 su piana e 2 su declinata ? Thanks |
Con la panca declinata lavora maggiormente la parte bassa del pettorale.
|
Da analisi elettromiografiche, la panca declinata e' quella che recluta il maggior numero di fibre muscolari dei pettorali, quindi un buon motivo per non tralasciarla.
|
da me in palestra sono stato il primo a farla .. qualcuno mi ha subito imitato :cool:
cmq da quando ho iniziato a spingere sul serio con i manubri mi sembra che il petto stia incominciando a crescere bene in pratica mi faccio 2 gg di petto ... uno con manubri l'altro con bilanciere ...poi inizio con fondamentali a piramidali fino a pesi alti i complementari puliti con il giusto peso sto allenando cosi su tutto il corpo .. facendo esercizi specifici su parti che rispondono meno ... come parte centrale alta schiena speriamo di aver trovato il tipo di allenamento giusto :rolleyes: |
Quote:
@Gundam: allora che faccio: le spinte tutte su declinata o alterno declinata e orizzontale ? |
Quote:
Una settimana usi la declinata, la successiva l'orizzontale. |
Quote:
OOK Thanks! :cool: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013