![]() |
![]() |
|
Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 43
Data registrazione: Jan 2011
Età: 51
|
![]() il 5x5chi esegue senza porre e porsi domande, di strada ne fa poca....chi dopo aver letto 20 numeri di olimpian's news si issa su piedistallo e comincia a imporre consigli, non può riscuotere da parte mia molti consensi....è un forum, un luogo di CONFRONTO non dimenticatelo. Sullo squat la pensano così in molti. L'11 dicembre a modena si è svolto un corso tematico sulla forza, con la partecipazione di personaggi come platonov, guazzaloca e corradi (tecnico della nazionale di salti) e tutti erano concordi nell'abbandonare lo squat e spostarsi su altri esercizi, non solo per motivi funzionali (è evidente che non dovendo nessuno di loro puntare allo sviluppo della massa per i loro atleti possano preferire altro tipo di esercizi a corpo libero o in monopodalicità), ma soprattutto perchè è ormai universalmente riconosciuto che è un esercizio che ad atleti con un certo tipo di struttura crea + danni che benefici. E non è certo una questione di tecnica. Questa è gente che non si forma con gli articoli di tozzi ;-) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() Cmq il discorso potrebbe continuare , poichè adesso citi preparatori atletici riuniti in convegno ed in post precedenti affermi di non fare panca piana perchè non ti "riempe il petto alto", in altri tuoi post affermi ( millanti secondo me) di essere laureato in scienze motorie . E poi te ne esci con affermazioni come questa : "Lo squat...che dire sarà anche il re degli esercizi, ma per me proprio non va, quadricipite, bicipite e gluteo li sento lavorare 100 volte di + con gli affondi camminando in avanti" Bhe , a me fa specie sentire un dottore in scienze motorie che parla di sensazioni e non di biomeccanica , ma del resto io non leggo neanche ON ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Quote:
|
||
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
boh! forse è il caso di dirgli che stan sbagliando tutto.... a parte questa mia inutile osservazione, dico questo: son 15 anni che vado in palestra dove ho fatto vari e variegati esercizietti per le gambe e di miglioramenti ne ho visti veramente pochini. Da un anno a 'sta parte per le gambe sto facendo solo squat e stacchi caricando sempre al limite delle mie possibilità (ora faccio serie di squat con 130kg, vediamo se a fine anno arrivo a serie con 150kg.... ). Risultati? oltre all'inutile (!!!!!!!!!) aumento di forza, nei miei jeans levis 506 non riesco più ad entrarci, stringono troppo sulle cosce; son dovuto passare ai più capienti 501 (taglia 33 invariata). fa te; dacci dentro con gli affondi ! ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
E' curioso notare come in genere siano le gambe (o le braccia, o il torace) di chi si allena male ad essere geneticamente difficoltose a crescere. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() come ho detto prima, in 15 anni di palestra facendo pressa, leg curl, leg extension, affondi al multipower, ecc. le mie gambe son cresciute praticamente zero; se avessi avuto un po' di genetica buona dalla mia, qualche miglioramento sarebbe arrivato. Imiglioramenti molto notevoli son arrivati con squat e stacchi pesanti; non penso che sia un caso. se hai un po' di tempo da un'occhiata a questo sito: StrongLifts.com: Strength and Muscle Building Strategies without The Bull ![]() |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Colpa mia, forse avrei dovuto spiegarmi meglio. In ogni caso, concordo con te: non e' assolutamente un caso. buona serata. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 133
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|||||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Diversa invece la questione personale in cui a volte lo squat non è indicato. Attenzione però non si tratta di adattarsi all'atleta ma di valutare precisi handicap. I numeri non sono di 50 fanno lo squat e 50 non lo fanno. Ma di 97 fanno squat e 3 no. Cosa si propone in sostituzione dipende, bisogna analizzare caso per caso e capire la causa che non permete l'eseuion di certi esercizi |
||||
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
immancabilmente chi dice queste cose non ha la minima idea di come eseguire ed insegnare correttamente gli esercizi base... insomma fanno schifo tecnicamente e non se ne rendono conto finendo per colpevolizzare un esercizio e cercando altri metodi alternativi. ovviamente di minore efficacia. ti parlo anche di moltissimi guru famosi...è solo un problema tecnico |
|
|
![]() |