Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Bodybuilding
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 25-03-2010, 03:25 PM

Infortunarsi con i pesi


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
in parte do ragione a matty
a volte ci si inpunta come se si volesse gareggiare e per questo ci si fa male
anche se è una gara con noi stessi
per quel che riguarda gli istruttori ti do ragione molti sono bravi ma ce ne sono anche tanti che non sanno fare il loro mestiere
un parodosso è che forse erano meglio quelli di una volta perche non improvvisati
a volte correggo io le persone quando le vedo sbagliare e potrei starmi zitto dato che non è il mio compito
molti istruttori non si informano sui metodi di allenamento o sulle tecniche rimangono indietro e non evolvono mai
quanti ti fanno fare military press, stacco e squat ??
great giustissimo, ma a correggerli dopo passi per il sapientone di turno e finisci con lo stare sui bip a tutti.
Secondo me chi va in palestra e paga, deve esigere spiegazioni sugli esercizi messi in scheda dal preparatore.

Ritornando in tema, a me quanto postato da paolo (in questo e nell'altro 3d), mi sta bene la penso come lui, del resto, anche io mi sto allenando con 2 ernie e di sicuro non mollo.
Un ragazzo come power, solo per la grinta e' da ammirare e gli faccio i miei migliori auguri che possa veramente tornare a spingere forte come piace lui.


Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 25-03-2010, 03:47 PM


E invce mi sa che non avete ragione. Nella palestra paghi l'accesso, in tutte le palestre dove sono andato è sempre stato così (ed a me va bene così, anche se poi al 90% non ci sono gli attrezzi per allenarsi quindi pagare per accedere è inutile, ma questa è un'altra storia).
Quelli che sono nelle palestre nellam aggior parte dei casi sono dei buontemponi che si allenano e sanno spesso abb poco, hanno fatto pochi corsi eccetra.
Se vuoi allenarti ed imparare devi pagare un personal trainer, che è un'altra cosa. Però costa per questo non lo fa quasi nessuno. Poi però vi lamentate che vi rompete la schiena perché non siete capaci.

Quote:
sì come se tutti i personal siano una garanzia.... quanti ne vedo in palestra da me che se ne fregano di esecuzione,tecnica del movimento ecc...

tanto i neofiti che ne sanno, loro i soldi se li prendono lo stesso.....




Credo bisogni trovare un equilibrio.

Io mi sono reso conto ultimamente, che per il mio fine, ho esagerato davvero troppo a volte.

Stare incazzato per un allenamento storto, non allenarmi decentemente per aumentare i kg.... Probabilmente avrò già compromesso qualcosa a livello scheletrico anche se ora non lo sento..

Ora cerco di fare quello che mi sento senza forzature; ascoltando le mie sensazioni, il mio corpo.. Ho integrato con il nuoto blando che veramente è una manna...

Insomma bisogna essere realisti e comportarsi di conseguenza e non approciarsi a questo mondo come se si dovessero fare gare..

Matty sbagli perché sei tu che scegli chi ti allena non lui te. una volta che sai che vuoi imparare paghi un personal trainer e paghi chi vuoi.. in questo forum ce ne sono molti da currò guru baiolo ecc...se devi farti curare privatamente da un medico oppure devi andare da un avvocato fai la stessa cosa: ti informi sul curriculum, i pareri di chi già c'è stato ecc. Se non vuoi pagare un personal trainer allora scegli la via del fai da te.. ma anche qui potresti frequentare corsi di powerlifting per imparare bene la tecnica delle alzate.. così come se volessi fare lo snatch nel tuo allenamento sarebbe una buona idea frequentare per molto tempo qualcuno che insegna weightlifting.
Vecchio
  (#3)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 25-03-2010, 04:34 PM


io faccio notare solo queste cose, poi traete le vostre conclusioni, non mi interessa chi con 2 ernie si allena e va lodato e ammirato, perchè essere in salute è tanto di guadagnato, come non mi interessano chi parla di pericolosità a destra e a manca...

per quanto riguarda il pl:

- il neofita medio lo impara sul forum e si perfeziona grazie a video on-line --> mancanza di strutture che portano a tecniche errate*, mancanza di coach, ecc...

- ci si allena su carichi submassimali --> grossi sforzi a struttura muscolo-scheletrica

Poi, considerando, che chi gareggia spesso e volentieri è soggetto ad infortuni (mettiamo chi gioca a rugby, anche amatorialmente, si lussa spalle) ciò non toglie che bisogna fare qualunquismo o generalizzare con caxxate tipo "e il nuoto quanti infortuni fa?" perchè il nuoto come ogni altro sport ha i suoi infortuni e dovremmo stare a discutere sugli infortuni nel nuoto e pl rapportati al numero di utenti medio. Ma ciò non toglie una cosa peraltro lampante: chi si allena a carichi alti spesso e volentieri riporta problemi alla struttura scheletrica, e questo non lo dico io: sono i fatti!

Alla fine direi di smetterla di fare i finti () tonti e sbandierare che il pl, il wl, il bb fa meglio rispetto a calcio, rugby, nuoto, corsa coi sacchi, tiro dell'uovo...
Vecchio
  (#4)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 25-03-2010, 04:38 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
Ma ciò non toglie una cosa peraltro lampante: chi si allena a carichi alti spesso e volentieri riporta problemi alla struttura scheletrica, e questo non lo dico io: sono i fatti!
Obiezione: hai dei numeri ? degli articoli, delle fonti autorevoli da citare ?
Cosa vuol dire spesso e volentieri ?
Quantificare, prego, altrimenti non sono fatti ma semplici opinioni.
Vecchio
  (#5)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 25-03-2010, 05:08 PM


Cìè la stessa differenza che vige fra uno che cerca una donna per litigarci e uno che decide di sposare la sua nonostante ci sia il rischio di litigare

Sì è 'na stonzata, ma dato che il tread era statico su -io non ho detto quello -tu non hai esperienza per affermarlo - se lo dici lo sei eccecc volevo scuoterlo

Quello che mi chiedo io, è se non siano stati escogitati dei metodi per potersi allenare intensamente, con cariconi scongiurando o limitando fortemente gli infortuni..che ne so, magari ciclizzando i fondamentali 2mesi sì e uno no di squat per dire...ne sapete qualcosa?
Vecchio
  (#6)
Dimitry Dimitry Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
Predefinito 25-03-2010, 05:43 PM


Coi soldi

Anche da amatore lo si può pagare un fisioterapista, massaggiatore, chiropratico, no quando ti sei già fatto male però.....

esami sangue/urine fatte vedere però ad un medico sportivo.


Da soli: max attenzione ai piccoli segnali del corpo, pulsazioni, pressione, dai, i soliti presintomi di overtraining. Indi buttare le cesso le tabelle tipo ciclo russo che ti dicono di fare tot. dopo 20 gg ecc, quando tu sei ancora tritato (scusate la franchezza).

Streching, cura anche di altre qualità, (cura dell'aerobico per chi eccede di lattacido e/o alattacido=Bbers+Plers) mai carico unidirezionale squat/stacco/panca= guai sicuri, prima o poi, da squilibri.
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 25-03-2010, 06:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da Dimitry Visualizza Messaggio
Coi soldi

Anche da amatore lo si può pagare un fisioterapista, massaggiatore, chiropratico, no quando ti sei già fatto male però.....

esami sangue/urine fatte vedere però ad un medico sportivo.


Da soli: max attenzione ai piccoli segnali del corpo, pulsazioni, pressione, dai, i soliti presintomi di overtraining. Indi buttare le cesso le tabelle tipo ciclo russo che ti dicono di fare tot. dopo 20 gg ecc, quando tu sei ancora tritato (scusate la franchezza).

Streching, cura anche di altre qualità, (cura dell'aerobico per chi eccede di lattacido e/o alattacido=Bbers+Plers) mai carico unidirezionale squat/stacco/panca= guai sicuri, prima o poi, da squilibri.
quindi bisognerebbe allenarsi ad "istinto" e con poco volume sui fondamentali?
Vecchio
  (#8)
Dimitry Dimitry Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
Predefinito 25-03-2010, 06:25 PM


No ad istinto, Gian, allenarsi per migliorare qualità, non allenare il programma.

Tu dopo 5-10-15 anni di esperienza, potrai avere anche un programma non ad istinto, perfettamente programmato, ma perfettamente personalizzato e calibrato sul tuo metabolismo, sistema neuroendocrino, circolatorio, linfatico, fibre e indole. (nonchè tempo e risorse a disposizione da amatore...).

Se tu "vivi di volume" beneficierai dei più grandi progressi allenandoti "di volume" sui fondamentali.

Io dicevo un carico ripetitivo, monotono tutto l'anno squat/panca/stacco, che superi le capacità di rigenerazione, senza riguardo tra muscoli agonisti/antagonisti.

Ultima Modifica di Dimitry : 25-03-2010 06:30 PM.
Vecchio
  (#9)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 25-03-2010, 05:56 PM


Allo stesso modo è un dato incontrovertibile che il non fare sport non è salutare...
e siamo daccapo
Vecchio
  (#10)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 25-03-2010, 06:03 PM


Il segreto?
Non esagerare!

Dobbiamo imparare a "sentire" il nostro corpo,
a sentire i "pre-allarmi" , e da qui capire in cosa si sta esagerando, in cosa devo "difendermi", prevenire è meglio che curare.

Cercare di non fare mai di testa propria, si dice sempre, ho voglia di sperimentare, ma alle volte si fa presto a farsi male,
quindi meglio prima fare "scuola", documentarsi su studi seri, che oggi fortunatamente si trovano liberamente su internet, vedi questo forum.

Avrò scritto tante banalità, ma non mi viene altro da pensare, non capisco bene dove vogliamo arrivare in questa discussione.
Purtroppo il pericolo è sempre alla porta, vuoi quando vai a fare la spesa, vuoi quando guida un'auto.

Poi se si sta cercando il metodo migliore per non farsi male in palestra, allora usiamo tutti i pesi della chicco e via.
Vecchio
  (#11)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 25-03-2010, 06:04 PM


vediamo un pò, il fisioterapista che conosco e dal quale sono stato lo scorso anno, ha in cura più persone che si fanno male sollevando i sacchi della spesa che di quelle che fanno squat ( lui stesso lo fa, è un ex rugbista) e quando Lui si è fatto male stava annaffiando le piante sul terrazzo e si era allungato piegato per prendere il tubo dell'acqua.
direste a un omone di 90 kg rocciosi su 180 cm che il tubo dell'acqua era troppo pesante per lui?
è statoil movimento sbagliato, io sono stato inn cura da lui perchè piegato sulla vasca da bagno stavo strizzando lo straccio per pulire i pavimenti.
E' troppo peso uno straccio da pavimenti bagnato per me? E per voi?
se facevo movimenti adeguati probabilmente non mi succedeva niente .
spero di non essere andato off topic.

Ultima Modifica di ebbubba : 25-03-2010 06:08 PM.
Vecchio
  (#12)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 25-03-2010, 06:22 PM


Come ridurre il rischio di farsi male?
Per dirlo in maniera incontrovertibile ci vorrebbero statistiche, studi ecc. Forse neppure esistono, forse in parte esistono ma a cercarle bisogna perderci molto tempo. Quello che dico in base all'esperienza che come ho detto è certamente molto limitante:
- non agire dopo ma prima.. quindi imparare bene la tecnica..andare da qualcuno che conosce gli esercizi ed imparare gli esercizi correttamente;
-riscaldarsi adeguatamente prima dell'allenamento specie negli esercizi più pesanti se i muscoli non sono già stati scaldati con altri esercizi;
-usare la cintura negli stacchi e squat quando il peso è consistente (non in assoluto ma per chi si allena e come si sente);
- se ci si allena da soli avere un power rack o comunque allenarsi in sicurezza.. anche se si ha lo spotter (perché può essere disattento) quindi sempre allenarsi in sicurezza;
-limitare gli allenamenti tirati alla morte ed il cheating se questo implica degradare la tecnica;
-ascoltare il proprio corpo.. se si ha dolori che non sono DOMS non fare finta di niente ma magari evitare un esercizio o perfino riposarsi del tutto per 10/15 giorni se necessario e riprendere piano..per esser sicuri che il problema a livello iniziale sia effettivamente risolto e per evitare che da una cosa da niente possa diventare un infortunio più serio;
-usare integratori che possono ridurre i fenomeni infiammatori a carico di tendini e articolazioni.. esempio omega 3 in abbondanza.

Detto questo non conosco nessuno che abbia smesso di fare sport per infortuni che gli hanno distrutto il corpo. Ho presenti invece molte persone che si sono rovinate il corpo per il troppo poco sport ad una certa età.
Vecchio
  (#13)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 25-03-2010, 06:44 PM


ho capito, intendi non fosilizzarsi solo su quelli no?
Vecchio
  (#14)
Dimitry Dimitry Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 127
Data registrazione: Aug 2007
Predefinito 25-03-2010, 09:09 PM


Quote:
Originariamente inviato da gian90 Visualizza Messaggio
ho capito, intendi non fosilizzarsi solo su quelli no?
Yes. Lo stimolo specifico dovrà essere indirizzato chiaramente al risultato, prendi poco prima, ad es.1-2 mesi di una gara PLing, ma di stimolo altamente specifico ci si può far male.

E' quello che in altri sport si chima GPP e SPP, ecco un periodo annuale in cui ridare ossigeno aumentando le qualità basali che nel frattempo si saranno deteriorate da programmi indirizzati su panca/squat/stacco.

Su questa base più ampia si potrà innestare un nuovo periodo di SPP.
Vecchio
  (#15)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 26-03-2010, 12:15 AM


cmq ragazzi la maggioranza delle persone sopra i 40 magari è anche in salute ma non fa una sega dalla mattina alla sera!! nulla se non mangiare, lavorare, tv, alcolici e sigarette.


fate tutti i discorsi che volete ma io preferisco rischiare qualche bella ernia che fare quella vita, anche con 2 ernie riuscirei cmq ad essere molto più attivo!!!!


ho amici che per aver giocato a calcio in infimi livelli ahnno le ginocchia a pezzi.. ... a gia a 22 anni...

ho amici che non hanno mai fatto nulla di sport e soffrono di mal di schiena...

un amico ex libero della pallavolo che si deve operare alle braccia perchè non ha più sensibilità dal liogorio dei tendii del gomito.

conosco nuotatori con la cuffia della splla ltteralmente a pezzi. expallanuotisti che non possono (lo giiuro) lanciare i sassi nell'acqua al mare dal dolore alla spalla.

gente che per una partiutella a beach volley si è rotta il crociato..


insomma....

il rischio c'è ovunque allora dovremmo stare chisi in casa.. in depressione totale.. bella vita.

e non parlatei di fare le cose a metà, cl freno a mano tirato!! perchè è un atteggiamento da perdente che non sopporto! se faccio una cosa la voglio fare (ovviamente usando il cervello) ma al meglio!!!!

ciao

Ultima Modifica di Gianlu..... : 26-03-2010 12:18 AM.
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0