26/08/2008
allenamento in palestra: bella sessione!!! Sono contento perche' sono riuscito a terminare un circuito piuttosto duro, quasi tutto in strapiombo, che in passato non mi riusciva. Dopo vari tentativi i passaggi piu' duri e la chiusura finale sono arrivati senza particolari problemi. Oggi ho un po' di doms, ma e' giusto che sia cosi'. Non vedo l'ora di arrampicare in falesia. |
28/08/2009
altra sessione in palestra!! Se riesco ad andarci con costanza dovrei recuperare a breve la forza e la resistenza perduta, pero' la roccia mi manca... Comunque ieri ho lavorato sul circuito dell'altra volta con un involuzione della prestazione!!!!!! In pratica non mi ricordavo come avevo fatto un passaggio.... che pippa che sono... poi, dopo aver smaronato un bel po', l'ho rifatto :D Alla prossima ;) |
30/08/2008
sabato sono andato in falesia, a capo caccia, ma non ho fatto nessuna realizzazione e ho giusto fatto un po' di allenamento. In pratica ho lavorato su due vie, di cui una e' una variante, molto dure: un 7b+ e un 7c. Inutile dire che per me sono state veramente impegnative e sono riuscito a fare solo alcuni passaggi, e in alcuni solo dei singoli movimenti. Di buono c'e' che ora sò cosa vuol dire arrampicare un 7c e la cosa mi preoccupa, nel senso che allo stato attuale della mia forma fisica non sono assolutamente in grado neanche di tentare un lavorato; magari un 7b..... |
02/09/2008
sessione in palestra. Stavolta e' andata meglio della volta scorsa e anche se non ho terminato il circuito, ci sono andato vicino: il problema questa volta e' stato aver raggiunto il cedimento muscolare che non mi ha permesso di "tenere" le prese.... insomma le mani si aprivano da sole, ma va bene così ;) |
04/09/2008
pomeriggio in falesia. Sto provando una nuova via, molto dura, in strapiombo e con prese dolorose. Mi manca un passaggio per risolverla e la cosa mi sta attanagliando il cervello :D Ultimamente non ho chiuso nessuna nuova via e questo mi deprime un po'; e' vero che sto lavorando molto, anche su vie di grado alto (7b/7c), pero' vedere qualche risultato non mi dispiacerebbe. |
07/09/2008
son sempre alle prese con "sir taki", il 6c in strapiombo della volta scorsa. Sara', ma con i 6c non ci vado molto d'accordo; su questa via l'unico passo in avanti e' stato di riuscire a tenere un bidito e poi rimettermi in posizione verticale... ora mi manca di ripristinare l'equilibrio generale e poi dovrei riuscire a proseguire, pero' le prese dolorose non aiutano... comunque e' proprio una bella via :) |
1 Allegato(i)
Una foto su "sir taki", fatta a mia insaputa :D altrimenti mi mettevo in posa :p
|
Molto bella!
|
ne devi postare di più di foto così :)
|
Me ne hanno fatte delle altre, ma non me le hanno mandate; nel caso le metto.
Grazie :) |
1 Allegato(i)
Un foto antecedente alla precedente, in cui sono salito su una via di placca, Nasuke, molto carina con un tratto (quello della foto e' l'inizio) piuttosto impegnativo.
|
09/09/2008
allenamento in palestra: le solite cose... trazioni, flessioni, pan gullich (alè!!!!!) e poi circuiti. Ho problemi ad un dito, probabilmente dovuti all'arrampicata in falesia dell'ultima volta, che mi fa male con prese piccole, tacche, e mi tocca fasciarlo.. ma non se ne parla di fermarmi!! Vediamo se ne prossimi giorni mi passa anche perche' non vedo l'ora di ritornare su "sir taki". |
Quote:
|
Eccolo: Arrampicata sportiva, allenamento: Pan Gullich
serve per effettuare allenamenti specifici, soprattutto per le dita. Ora ho iniziato ad usarlo anche io, con la speranza che mi dia un bel boost nell'arrampicata su roccia, pero' ho paura di infortunarmi perche' so che e' piuttosto traumatico per le articolazioni delle dita. |
anche perché in questo momento non stai benissimo...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013