![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,034 
				 Data registrazione: May 2005 
				Località: Verona 
				Età: 45 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Agosto "senza pesi"Quote: 
	
 ![]() Come idea mi piace.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 gianni ma perché dici così? intanto ognuno fa quel che vuole e poi fare trazioni e parallele non è che sia una passaggiata: le dip ad esempio per te sarebbero sovrallenanti....i pullup per me a carico naturale sono il mio 70% che è un signor carico  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,614 
				 Data registrazione: Oct 2008 
				
				Età: 43 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Oh oh oh .... Io ho solo detto la mia , mica ho detto a qualcuno devi fare questo o quello....... Secondo me visto che lasci i pesi a qual punto e bene dargli un senso pieno non a metà ....................  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,034 
				 Data registrazione: May 2005 
				Località: Verona 
				Età: 45 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Hai mai provato a fare trazioni, dip e flessioni con sovraccarico o le isometriche?... t'assicuro che sono sia tanta carne che pesce ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 3,499 
				 Data registrazione: Jun 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Buona l' idea di baiolo. Anche le isometrie potrebbero essere un' idea.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 FIPL Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,338 
				 Data registrazione: Nov 2006 
				Località: Genova 
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 a me quella di bailo piace. e penso pure dia parecchi risultati a chi non è abituato ad allenarsi in questo modo  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,614 
				 Data registrazione: Oct 2008 
				
				Età: 43 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Stile EDT : per venti minuti alterni dips e trazioni , con un carico del 60% senza fermarti mai fino allo scadere dei 20 minuti . ti fermi 5 minuti ( segni quante ripetizioni fai ) dopèo i 5 minuti di pausa altri 20 minuti a dritto ...DIP E TRAZIONI... ESEMPIO : 5 RIPETIZIONI DI DIPS E 5 TRAZIONI E COSI VIA FINO ALLA FINE , DOVE PUOI ARRIVARE A FARE ANCHE DELLE SINGOLE ..... DI SOLITO SI PARTE CON 5 6 REPS MA TU FAI COME VUOI..... LA VOLTA PROSSIMA CERCHI DI FARE PIU REPS NELLO STESSO TEMPO.... E' UN BELL' ALLENAMENTO E ABBINATO COSì MI PIACE PURE A ME. Articolo Olympian's News  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,034 
				 Data registrazione: May 2005 
				Località: Verona 
				Età: 45 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Tante ripetizioni fatte in un eserizio, tante nell'altro in ogni set? Es.: 1 set trazioni --->6reps rec. 15" dip --->6reps rec. 15" 2set trazioni --->4reps dip ---> 4reps ...... cioè stesso numero di reps per esercizio?  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 7,232 
				 Data registrazione: Jun 2006 
				Località: perugia 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 un qualche modo per aggiungere sovraccarico lo trovi, ingegnati (uno zaino in spalla riempito di libri o bottiglie d'acqua) cmq cerca di mantenere lo stesso num di reps e i recuperi come dici tu sono a sensazione.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 visto che non hai i sovraccarichi non puoi fare così per calibrare il tutto...anche fare lo stesso numero di rep risulterà giusto o sbagliato a seconda della tua persona. ti consiglio così: fai circa metà rep del tuo massimale in quell'esercizio o un po' meno...e poi ne fai il più possibile giostrando come vuoi con le pause, ben sapendo che quando scattano i 20 minuti ti fermi (e la carrozza tornerà zucca) esempio: al massimo fai 15 chin up e 10 dip? allora alterni 6-7 ripetizioni di chin up a 4-5 ripetizioni di dip  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,034 
				 Data registrazione: May 2005 
				Località: Verona 
				Età: 45 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 1)I jump set sono in superserie o tra uno e l'altro 15/30"? 2)Ho letto che nel diario tu conti i jump set (le serie)... non si dovrebbero contere le ripetizioni totali? Su questo che mi dici? giorno 3 tempo runs target 10 min, 2-3 set distanza 30-50mt  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 7,232 
				 Data registrazione: Jun 2006 
				Località: perugia 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 nn ho capito bene la domanda. cmq nei jump set hai recupero tra a1 e a2 (in questo caso tra dip e trazioni), nei superset nn hai recupero. x i tempo runs. prendi un pezzo di pista (meglio erba) della lunghezza data. fai partire il cronometro. fai un allungo x la distanza data. ritorna camminando ripeti + volte possibile in 10 minuti. gli allunghi non devono essere massimali, ma sul 80-85% della velocità max  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,034 
				 Data registrazione: May 2005 
				Località: Verona 
				Età: 45 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Andando all'EDT 20 min in cui alterno in jumpset con carichi 12rm a1.trazioni a2.dips ora, tra a1 e a2, il recupero va dai 15/30" (a sensazione)?  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,614 
				 Data registrazione: Oct 2008 
				
				Età: 43 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Si si , a sensazione ma non troppo , il tempo di cambiare postazione e fare un bel respiro deve bastare , poi quando inizi ad avvertire la vera stanchezza , puoi abbassare le ripetizioni arrivando a farne anchesolo due o una , ma il recupero non lo alzare mai troppo...... Quando scoccano i 20 minuti devi essere ancora a lavoro cercando di portare a termine l' ultima reps , non devi essere già a riposo... La volta successiva cerchi di fare piu reps ancora ..... Questo è l' EDT . Io lo ho fatto così , ma con trazioni e piegamenti in 15 minuti per blocco ..... Partì facendo 82 piegamenti totali e 50 trazioni totali , finii col fare poco meno di 200 piegamenti e 80 trazioni totali , nei 30 minuti....... Eh mi sono tropo divertito , ho guadagnato in tutto.... ......  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
		
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |