![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() 3split o 4split?Ciao ragazzi, ritorno dopo ormai 4 mesi per dirvi che avevate ragione voi, ho eseguito un protocollo fullbody ABA BAB e i risultati sono stati molto migliori rispetto alle split che avevo eseguito prima e i miei carichi sono cresciuti molto più in fretta. Ora vorrei chiedervi aiuto per formulare un nuovo protocollo fullbody in 3 sedute a week ABC. Vi posto l'attuale allenamento che stò eseguendo come in ABA BAB: - A -
Vorrei continuare con 3 full settimanali basate sui fondamentali e quant'altro vorrete propormi. Grazie mille. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() ciao bm son contento dei risultati...le fiullbody devi farle secondo il criterio di mettere almeno un esercizio di spinta uno di tirata e uno per la parte bassa del corpo....poi in assoluto non ci sono errori. Invece batto sul punto intensità, prova ora a dare gas: abbassa le ripetizioni massimo 6 ma anche 5-4-3-2 e alza le serie, mantenendoti sempre ben ontano dal cedimento e mi raccomando forma esecutiva perfetta a costo di non aumentare i carichi |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() Quote:
Mi spieghi un pò meglio il perchè sia necessario stare lontano dal cedimento? |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() no niente piramidali nello squat invece di fare 1x5-5-5-8-8 @60-60-60-56-56 fai un 8-10x5@56 il cedimento ti dà soprattutto all'inizio uno stimolo in più dal punto di vista del volume (in pratica fai una o due ripetizioni in più i quanto avresti fatto) o le stesse rep ad un carico un po' più alto. Qesto è uno stimolo sicuramente più anabolico ma ti limita anche il recupero....non potrai fare squat allo stesso livello dopo 2 giorni e se lo puoi fare significa che con il buffer avresti potuto alzare il carico. Il cedimento stressa il SNC e non c'è riposo che tenga, ciò ti farà abbassare la frequenza. Con muscoli più maturi probabilmente dopo il cedimento potrà essere inserito e con utilità ma per ora (e per parecchio) scordatelo |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() Quote:
![]() Riguardo alla differenza tra un allenamenti in multifrequenza come quello che stò eseguento attualmente e un allenamento split ove si allena lo stesso muscolo in maniera intensiva una sola volta a settimana, che mi dici? mi fai capire bene vantaggi e svantaggi? ritieni che sia meglio continuare così (in multifrequenza) o ad un certo punto ritieni che possa diventare utile passare ad un allenamento spilt? perchè? Scusami ma non frequento palestre ma mi documento qua e la via internet e vorrei capire quello che faccio, grazie ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() il discorso è legato al precedente....intanto mi piace la tua conclusione: se il buffer dà maggiori guadagni del cedimento perché cedere? e se un giorno scoprirai che il cedimento ti dà maggiori guadagni del buffer perché continuare a non cedere? in generale occorre tenere un giusto rapporto nell'allenamento fra i seguenti parametri: frequenza-volume-intensità. Ora per forza di cose nei primi anni (ma spesso anche più in là) non è possibile tenere un'intensità elevata, questo perché siamo lontani dal nostro vero potenziale, quindi siccome ci dobbiamo alenare con intensità più basse possiamo alzare volume (sennò non si fa massa) ma anche frequenza in virtù del fatto che tanto siamo in grado di recuperare e se non c'è problema nel recuper perché allenare le cosce solo una volta a settimana? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Farei così SQUAT - PANCA - REMATORE - stacco - TRAZIONI - LENTO AVANTI |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() Ciao Spike, grazie per la risposta ![]() Se non ci sono dei motivi particolari preferirei lasciare lo stacco abbinato alla panca. Il mio problema principale è che soffro ancora un pò a causa del mio gomito sinistro e pensa un pò, come riferitomi dal fisioterapista da cui sono stato questo mese di luglio si tratta di un problema di presa. Praticamente sono stati gli "sforzi" di stretta della mano a causare la calcificazione e specialmodo in primis trazioni, dove devo tirare su tutto il peso del corpo e anche stacco che è sempre uno dei massimi esercizi di tirata. Adesso stò facendo piano piano degli esercizi di stretta delle mani con delle molle per rafforzare un pò la mia presa. A parte questo poi mi sembra un pò pesante per la schiena mettere stacco e trazioni assieme che ne dici? o forse è proprio questo il motivo per cui me gli hai messi assieme? Grazie ancora. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() è peggio stacco e rematore per la schiena e da questo ho scelto quell'esercizio di spinta per far si che i piani fossero gli stessi verticale military e trazione orizzontale panca e rematore |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() Quote:
non ci avevo pensato vedi che sono ancora neofita ![]() allora non mi resta che stare su stacco trazioni sperando che il mio pover gomito regga lo sforzo, questi problemi alle articolazioni sono proprio una seccatura e per nulla da sottovalutare, ti possono lasciare fermo allo stesso livello per molto tempo o addirittura costringerti a lasciare questo sport come è successo ad un mio amico per un problema alle spalle. Ecco quindi la mia prossima scheda: GIORNO (A): - SQUAT 4x6 (parte bassa verticale) - PANCA 4x6 (Spinta orizzontale) - REMATORE 4x6 (Tirata orizzontale) GIORNO (B) - STACCO 4x6-4-4-3 (parte bassa orizzontale) - TRAZIONI 3x8 (Tirata verticale) - LENTO AVANTI 4x6 (Spinta verticale) Serie e ripetizioni come ti sembrano? |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() se fai solo 3 esercizi devi farci molto più volume, un 8x4 lo trovo più indicato, e occhio a non esagerare con i pesi, meglio meno che più ,mentre si impara una decente esecuzione: 9 su 10 (ma anche di più) i problemi alle articolazioni sono dati da cattive esecuzioni |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() Bè in effetti volevo aggiungere un paio di esercizi per le braccia e i polpacci che erano rimasti fuori e quindi: GIORNO A (Totale Serie n. 19): - SQUAT 4x6 (parte bassa verticale) - PANCA 4x6 (Spinta orizzontale) - REMATORE 4x6 (Tirata orizzontale) - PARALLELE TRA PANCHE (sovraccarico) 4x8 - CALF 3X25 GIORNO B (Totale Serie n. 16) - STACCO 4x6-4-4-3 (parte bassa orizzontale) - TRAZIONI 4x6 (Tirata verticale) - LENTO AVANTI 4x6 (Spinta verticale) - CURL BILANCIERE 4X6 Purtroppo ho un limite di tempo e se supero le 15-20 serie con 2' di pausa tra serie dato che si tratta di fondamentali pesanti, non riesco più a stare nei tempi prefissati di max 45-50' per wo. Inoltre debbo dire che prediligo di gran lunga wo corti e più intensi, personalmente sopporto molto meglio l'intensità che il volume, per questo non mi sono mai piaciute le schede con troppi esercizi (o troppe serie), ho davvero una scarsa resistenza dopo i primi 45-50 minuti subisco un calo molto evidente, mentre restando i quei tempi riesco a dare sempre il massimo. Insomma per me il wo ideale deve durare 45' e ho intenzione di non sforare di troppo, agendo piuttosto sul fattore intensità. Unica cosa che mi preme è di restare in un protocollo "massa/ipertrofico" , la forza mi interessa relativamente anche se ovviamente spero di alzare un pò il massimale restando comunque prevalentemente sui fondamentali. Grazie ancora. ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Mar 2009
Età: 53
|
![]() Up ![]() |
|
![]() |