Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
paoletto83 paoletto83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 593
Data registrazione: Nov 2006
Località: Roma
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a paoletto83
Predefinito 27-07-2007, 12:29 AM

Specializzazione petto+quadricipiti


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Non lo leggo nemmeno Thibadeau,non per disinteresse ma perchè ritengo sia impossibile valutarlo sulla carta.

Per esperienza ti dico che il petto non cresce se non hai un'ottima situazione scapolo-omerale,quindi spalle decifotizzate e corretta mobilità delle scapole.

Dopodichè ho visto crescere il mio petto allenandolo 2xweek,alto volume e media intensità,ovvero panca in piramidali ad onda di 6/8 serie senza mai scendere sotto le 6 reps + croci o cavi.

Per i quads,se non lo hai ancora fatto,prova pressa + affondi.
Che intendi per "impossibile valutarlo sulla carta"?

Non dovrei avere problemi di spalle o scapole, penso piuttosto che lo dovrei allenare 2xweek (come dici tu) dato che non ho mai provato..
Per i quad ho già provato pressa+affondi, e un sacco di altre cose..pure lì secondo me il problema sta nella bassa frequenza di allenamento...bah

Provo a fare uno schemetto con petto+quad 2xweek


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 27-07-2007, 12:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da paoletto83 Visualizza Messaggio
Che intendi per "impossibile valutarlo sulla carta"?

Non dovrei avere problemi di spalle o scapole, penso piuttosto che lo dovrei allenare 2xweek (come dici tu) dato che non ho mai provato..
Per i quad ho già provato pressa+affondi, e un sacco di altre cose..pure lì secondo me il problema sta nella bassa frequenza di allenamento...bah

Provo a fare uno schemetto con petto+quad 2xweek

Il concetto è lo stesso espresso da Francesco Currò ma volevo essere più diplomatico!

Potresti fare petto+gambe lun-ven e il mercoledì stacco & schiena in generale.

Puoi anche andare a cedimento in piana coi manubri se te la senti,la cosa importante è non farlo mai col bilanciere...per "stressare" meglio il pettorale prova a fermarti 1 secondo al termine della concentrica,sentirai bruciore nella zona sternale per lo più...scapole sempre addotte e compatte,mi raccomando!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 27-07-2007, 01:21 AM


scapole adotte....ehm... che significa???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Disko Troop Disko Troop Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 399
Data registrazione: Jan 2007
Località: vladivostok
Età: 36
Predefinito 27-07-2007, 01:37 AM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Il concetto è lo stesso espresso da Francesco Currò ma volevo essere più diplomatico!

Potresti fare petto+gambe lun-ven e il mercoledì stacco & schiena in generale.

Puoi anche andare a cedimento in piana coi manubri se te la senti,la cosa importante è non farlo mai col bilanciere...per "stressare" meglio il pettorale prova a fermarti 1 secondo al termine della concentrica,sentirai bruciore nella zona sternale per lo più...scapole sempre addotte e compatte,mi raccomando!
se si va a cedim col bilancere ci si fa male?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Undertaker Undertaker Non in Linea
Francesco Currò
 
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
Predefinito 27-07-2007, 01:47 AM


Quote:
Originariamente inviato da Disko Troop Visualizza Messaggio
se si va a cedim col bilancere ci si fa male?
Penso che il motivo sia che se non hai un compagno di allenamento e vai a cedimento ... col bilanciere "rimani sotto" e rischi seriamente di farti male, mentre con i manubri ciò è più facile da gestire...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 27-07-2007, 01:49 AM


Quote:
Originariamente inviato da Undertaker Visualizza Messaggio
Penso che il motivo sia che se non hai un compagno di allenamento e vai a cedimento ... col bilanciere "rimani sotto" e rischi seriamente di farti male, mentre con i manubri ciò è più facile da gestire...
cmq specializzarsi essendo un principiante non va bene, giusto?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Undertaker Undertaker Non in Linea
Francesco Currò
 
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
Predefinito 27-07-2007, 09:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da _Matty_ Visualizza Messaggio
cmq specializzarsi essendo un principiante non va bene, giusto?
Un principiante, IMHO, dovrebbe imparare ad eseguire gli esercizi fondamentali e poi per almeno 2-3 anni, DOVREBBE senza andare a farsi passare fantasie per la testa cercare di aumentare i carichi in quegli esercizi...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Disko Troop Disko Troop Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 399
Data registrazione: Jan 2007
Località: vladivostok
Età: 36
Predefinito 27-07-2007, 01:50 AM


Quote:
Originariamente inviato da Undertaker Visualizza Messaggio
Penso che il motivo sia che se non hai un compagno di allenamento e vai a cedimento ... col bilanciere "rimani sotto" e rischi seriamente di farti male, mentre con i manubri ciò è più facile da gestire...
ah beh, se è per questo sono riuscito a farmi male anche con i manubri

Con il bilancere imho si ha più sicurezza perchè è sufficiente adottare la tecnica di ironpaolo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Matty Matty Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 35
Predefinito 27-07-2007, 01:53 AM


Quote:
Originariamente inviato da Disko Troop Visualizza Messaggio
ah beh, se è per questo sono riuscito a farmi male anche con i manubri

Con il bilancere imho si ha più sicurezza perchè è sufficiente adottare la tecnica di ironpaolo
sarebbe?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 27-07-2007, 02:54 AM


Quote:
Originariamente inviato da Disko Troop Visualizza Messaggio
se si va a cedim col bilancere ci si fa male?

Non necessariamente ma il bilanciere è un vincolo,ergo più ti avvicini al tuo limite e maggiormente perderai il controllo e la gestione della simmetria durante la spinta,finendo inevitabilmente per utilizzare i muscoli e il lato del corpo più forti anzichè concentrare il lavoro sulla zona interessata.

Con i manubri non succede poichè sono indipendenti,se un braccio perde traettoria o esaurisce la forza te ne accorgi subito,oltre alla possibilità di variare la traettoria di spinta in base alla tua cinetica/esigenza.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0