ma non era un esercizio 8x8 per muscolo ???
tipo panca piana squat military press ecc |
no no...da quello ke ho letto io è 8x8 su 3-4 esercizi per gruppo muscolare....per questo parlano di tempo infinito nell'esecuzione dell'allenamento....
tu avevi fatto 8x8 per un solo esercizio?? |
8 X 8
ALLENAMENTO A CROCI 8 X 8 DISTENSIONI PANCA PIANA BILANCERE AL COLLO 8 X 8 DISTENSIONI PANCA INCLINATA CON MANUBRI 8 X 8 PARALLELE 8 X 8 DRAG CURL 8 X 8 PANCA SCOTT 8 X 8 CURL CON MANUBRI ALTERNATO 8 X 8 WRIST CURL CON BILANCIERE 8 X 8 WRIST CURL INVERSO 8 X 8 ALLENAMENTO B ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8 ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8 TIRATE AL MENTO CON IMPUGNATURA AMPIA 8 X 8 LENTO AVANTI 8 X 8 ALZATE A 90° 8 X 8 CALF RAISE IN PIEDI 8 X 8 CALF RAISE DA SEDUTO 8 X 8 CRUNCH CON SOVRACCARICO 8 X 8 SIT UP PIEDI LIBERI 8 X 8 ALLENAMENTO C TRAZIONI ALLA SBARRA AVANTI 8 X 8 REMATORE CON DUE MANUBRI 8 X 8 PULLEY 8 X 8 LAT MACHINE INVERSA 8 X 8 LEG CURL 8 X 8 LEG CURL SEDUTO 8 X 8 STACCO GAMBE SEMI FLESSE 8 X 8 ALLENAMENTO D SQUAT 8 X 8 HACK SQUAT 8 X 8 AFFONDI 8 X 8 LEG EXTENSION 8 X 8 PUSH DOWN 8 X 8 ESTENSIONI DA DISTESI 8 X 8 TRICIPITI BUSTO 90° 8 X 8 io questa non l'ho mai fatta a leggerla sono gia morto ... ma ho letto che diceva di non muoversi mai dalle macchine mai lasciare bilanciere manubri ... anche per uno stto botta credo sia pesante cmq |
Quote:
Comunque, in relazione all' 8x8 in versione + soft ... cioè quella con 1/ max 2 esercizi per gruppo muscolare, in base alle mie esperienze con vari atleti , ho potuto riscontrare che su alcuni funziona abbastanza bene, mentre su altri è un vero disastro... quindi - a mio personalissimo modo di vedere - non si può dire se il metodo è "buono o cattivo" ;) ... in quanto prima di applicarlo occorrerebbe valutare l'atleta... |
Quote:
|
Dovrei provarla prima di parlare...però mi sembra un po un "misto" di varie tecniche...allenamenti brevi con poche ripetizioni come per fare massa...però il poco recupero è più per definizione.
Sicuramente fa bruciare molte calorie ma penso che necessiti quindi un aumento nell'integrazione se si vuol far massa. Sta sera me lo studio e se mi continua ad incuriosire provo a buttar giu una scheda di prova |
Quote:
|
Quote:
2 es in 8x8 per gruppo muscolare + 1 normale PETTO-BICIPITI piana 8x8 spinte 30° 8x8 croci cavi 3x10 panca scott 8x8 curl alternato 3x10 DORSALI-TRICIPITI trazioni 3x8 lat dietro 8x8 rematore con manubri 8x8 french 60° 8x8 concentrato ai cavi 3x10 GAMBE-SPALLE squat multipower 8x8 leg curl 8x8 calf multipower 3x10 laterali seduto 8x8 lento avanti 8x8 frontali 3x10 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
per quanto riguarda la periodizzazione potrebbe aver senso inserirlo alla fine di una definizione (risposta a ruota libera ma sono interessato soprattutto all'aspetto "ripresa" del nuovo anno: cioè non vorrei farmi un "danno fisico") mi son spiegato da cani, ma so che se non mi capisci mi darai lo stesso una risposta bellissima :) |
Ma quello che non considerate è che sono 30 secondi tra le serie, che si riducono (o andrebbero ridotti) a 10-15, e solo successivamente aumentare il peso.
Ecco allora che si uò fare una marea di ripetizioni totali mantenendo tempi di allenamento ragionevoli. Come già detto è utilizzabile in una programmazione, ma con le dovute cautele dato che questo tipo di allenamenti danno qualche vantaggio ma anche grossi svantaggi. Sulla prevalenza fibre bianche o rosse io credo possa influire molto poco, il concetto di allenamento ed i suoi effetti rimangono più o meno gli stessi, così come i problemi ai quali si può andare incontro. |
ok allora (semplificando molto) se uno non sa la prevalenza delle proprie fibre fa un gironda, se ha prevalenza di fibre rosse pompa, se ha prevalenza di fibre bianche si brucia (smentiscimi pure le mie sono più domande che affermazioni)
Si, a grandi linee è proprio così... anche se un atleta con un po' di "sensibilità" se ne accorge in 2 settimane e quindi nel caso di prevalenza di fibre bianche , smette senza "bruciarsi"... :) per quanto riguarda la periodizzazione potrebbe aver senso inserirlo alla fine di una definizione (risposta a ruota libera ma sono interessato soprattutto all'aspetto "ripresa" del nuovo anno: cioè non vorrei farmi un "danno fisico") Esatto, un altro ottimo momento è proprio il reinserimento al training... qui ci si potrebbe sbizzarrire :), utilizzando come progressione (piuttosto che l'aumento dei carichi o soltanto dell'aumento dei carichi), una "densificazione", cioè diminuendo i tempi di riposo di settimana in settimana... |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013