FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   leggenda 8x8???? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/4816-leggenda-8x8.html)

peppe.cam 08-07-2008 09:52 PM

leggenda 8x8????
 
KE NE PENSATE DI QUESTO ARTICOLO???

LA LEGGENDA DELL’8x8…PER UNA SUPERMASSA



(articolo di Umberto Miletto)



Il mondo del bodybuilding è un mondo affascinante, bello e ricco di emozioni…e non si smette mai di imparare.

E da un po’ che mi alleno con i pesi, e di strada dal primo giorno ne ho fatta, e anche parecchia direi…

Premetto che sono un tipico mesomorfo natural e rispondo molto bene a quasi tutti i sistemi d’allenamento…in fondo basta credere in quello che fai.

Ultimamente va di moda allenarsi in maniera HIT (High Intensity Training), ossia in maniera breve e intensa (se parliamo alla Tozzi) e tra tutti i metodi che ho utilizzato uno mi a impressionato per la rapidità con cui apportava modifiche al mio corpo.

Sto parlando dell’8x8, ossia otto serie da otto ripetizioni, il metodo per una SuperMassa, del famoso Vince Gironda.

È un sistema che permette di modificare il proprio aspetto fisico in pochissimo tempo, cosa che nessun altro metodo può fare.

È un metodo altamente invasivo per il dolore che crea e non è assolutamente per atleti principianti, l’allenamento è breve (le sedute si aggirano intorno ai 60 minuti di allenamento o meno), molto intenso e con un volume molto alto.

È stato creato proprio per il bodybuilder, per migliorare il proprio aspetto in quanto le otto serie da otto ripetizioni oltre dare un imponente stimolo alla crescita permettono anche di dare un estrema definizione, in quanto i brevi riposi tra le serie consentono di bruciare molte calorie e di accelerare il metabolismo.

È un metodo molto semplice, anzi facilissimo basta solo aver tanta voglia di soffrire…

Scegliete 3-4 esercizi per gruppo muscolare ed eseguite otto serie da otto ripetizioni per ogni esercizio riposando tra una serie e l’altra 15-30 secondi. Si tratta in fondo di eseguire 32 serie per gruppo…devastante!!!...e il tutto in meno di 60 minuti.

Conosciamo l’otto per otto...

Come prima cosa bisogna credere nell’otto per otto, è l’unica metodologia che permette di ottenere nel giro di breve tempo volumi impensabili e una definizione da urlo.

Come tutti i sistemi va inserito nel giusto periodo d’allenamento, la parola d’obbligo è periodizzare… sicuramente ottimo dopo cicli di forza o prima di appuntamenti importanti.

L’ideale è una suddivisione della settimana in 3 o 4 giorni dove alternare i gruppi muscolari in modo da allenarli tutti almeno una volta.

Come regola generale si sceglie 3 o 4 esercizi per i gruppi muscolari più grossi e 2 o 3 per quelli più piccoli.

Il recupero tra le serie è di 15-30 secondi, Vince sosteneva che la cosa più importante di tutto il sistema era la rapidità con cui si terminava l’allenamento, dopo che vi abituerete a questo metodo basteranno solamente 5-10 respiri profondi tra serie e serie. Nessun recupero tra un gruppo muscolare e l’altro, non è consentito perdere tempo!!!

Ovviamente i carichi utilizzati non saranno massimali, il tempo di recupero così breve non lo permetterebbe, soprattutto all’inizio è normale abbassare i proprio carichi di un buon 30-40% per riuscire ad eseguire tutte le otto serie da otto rispettando i tempi di recupero così contenuti. Vince sosteneva di utilizzare lo stesso carico per tutte le otto serie, ovviamente le prime non saranno a totale esaurimento. Io invece, per rendere l’allenamento ancora più massacrante, preferisco partire da un peso che mi permetta di portare già la prima all’esaurimento e successivamente diminuire il carico, in questo modo ogni serie è buona e nessuna goccia di sudore è sprecata!!

Per gli addominali e i polpacci meglio le venti ripetizioni.

Lord Rymort 08-07-2008 10:51 PM

io l'ho utilizzato l'anno scorso..ti dirò..il pompaggio è ottimo e quest oti fa sembrare + grosso..però..come guadagno in termini di kg corporei..mah..forse un mezzo kg considerando però che venivo dalla varicella che mi aveva fatto perdere 5 kg 2 mesi prima..quindi..x un fisico tirato e pompato estivo è perfetto x me..ma se vuoi aumentare..c'è molto meglio..questa almeno è la mia esperienza

peppe.cam 08-07-2008 10:56 PM

ah fantastico lo provo subito.....:D
volevo fare una split ABCD ke ne dici?

GIORNO A

Pettorali

Distensione su panca 30° con manubri 8x8

Distensione su panca piana con bilanciere 8x8

Chest press 8x8

Pectoral machine 8x8

Tricipiti

Estensione con la corda dietro la testa 8x8

Push Down cavo alto 8x8

Kick Back con due manubri 8x8

GIORNO B

Dorsali

Lat machine imp. Inv. 8x8

Pulley, o Vertical row 8x8

Pull Down cavo alto 8x8

Lat machine avanti 8x8

Bicipiti

Curl con bilanciere in piedi 8x8

Curl cavo basso, o Curl panca Scott 8x8

Curl con manubri panca 60° 8x8

GIORNO C

Spalle

Lento avanti con bilanciere 8x8

Tirate al mento impugnatura ampia 8x8

Distensione con 2 manubri con panca 90° 8x8

Volare prono con 2 manubri 8x8

Addominali

Doppio Crunch (portare le ginocchia al petto e contemporaneamente il petto verso le ginocchia) 8x8

Crunch inverso al cavo basso 8x8

Crunch con sovraccarico 8x8

GIORNO D

Quadricipite-Glutei

Squat con Bilanc. 8x8

Salita su gradino 8x8

Affondi con Bilanciere 8x8

Leg extension 8x8

Ischio Crurali

Leg curl standing 8x8

Leg curl seduto, Leg curl sdraiato 8x8

Polpacci

Calf raise al multipower 8x20

parli anke di altri metodi, tipo????

Trokji 08-07-2008 11:46 PM

Programma inutile sia per massa che per forza, ma secondo me anche per definizione, se non contestualizzato

greatescape 09-07-2008 12:47 AM

io l'ho provato e mi ci ero trovato molto bene gli esercizi non sono tanti devi fare 8x8 con lo stesso peso quindi
bisognerebbe trovare la scheda con il metodo originale mi sembra che la tua sia troppo pesante e lunga

Trokji 09-07-2008 12:48 AM

infatti anche io l'ho provato

carmelo 09-07-2008 12:50 AM

devi mettere ke qst allenamento e' stato creato da un bodybilder dopato....quindi....questo allenamento 8*8 e' buono solo x ki fa uso di steroidi anaboliazzandi...

Trokji 09-07-2008 12:52 AM

non sono d'accordo.. :rolleyes:

The_heavy_hands 09-07-2008 02:27 AM

Bha... Credo che per massa, non pompaggio, massa e kg, e forza insomma, bisogna limitare le serie e fare poche ripetizioni, pesanti e determinate...
Per esperienza mia, una serie per scaldare le parti in gioco e 3/4 (meglio 3, la quarta se si ha spinto poco) serie, massimo 2 esercizi per gruppo muscolare...
Allenamenti mai superiori ai 60 minuti con i pesi, da naturali fare di più è controproducente, per massa e forza...
8x8 mi sembra un'assurdità...

spike 09-07-2008 08:41 AM

si ma anche per la forza il pompaggio non è inutile

però mi chiedo se ha senso fare pompaggio su complementari dopo serie intense può avere senso fare un mesociclo di pompaggio puro alternato ad altri più intensi?

greatescape 09-07-2008 09:13 AM

allenamenti di forza pura i recuperi sono dai 3 ai 5 min per serie
questo cmq se lo fai lo devi fare bene tenendo sempre lo stesso carico non partire con un 8x8 con un peso normale dove tu fai 8 rip ma con un peso che ti da la possibilita di farne 8 fino all'ultima
puo essere un allenamento da provare shock per smuovere un po il fisico
vorrebbe la parola dei piu esperti pero
cmq sicuramente sara stato un grande pero non sempre si possono fare gli allenamenti di quelli del passatoo del presente ... se no a imitare nubret dovrei fare 15x15 o gli allenamenti alla coleman

kalliste 09-07-2008 09:15 AM

vabbè è il classico di Vince Gironda, nulla di nuovo...
ho provato tempo fà ma è troppo lungo x me :cool:
Io invece AMO il 5x5 sempre Gironda, quello si che è FANTASTICO!!!
;)

Lord Rymort 09-07-2008 09:49 AM

altri metodi posso essere x massi il già citato 5X5 che anche a me piace molto..
cmq..x quanto riguarda la scheda...anche io se ricordo bene avevo fatto uan roba del genere..(con meno esercizi però)..se dovessi rifarla adesso però, metterei solo su uno-due esercizi x gruppo muscolare l'8X8 e gli altri terrei un 3X10 ad esempio (o cmq uno schema + classico che mi permetta di alzare un peso maggiore), così da non trascurare appunto pesi + alti

greatescape 09-07-2008 10:31 AM

anche perche non so voi .. ma fare un 8x8 carichi talmente poco che a momenti ti vergogni :D
in una scheda che avevo fatto avevo rip da 20 con 30 sec di recupero o rip fino al cedimento o una da 40 rip (l'ho anche postata) mettevo certi pesoniiii :D
mi piacerebbe sapere come la pensano gli altri del forum se possono esserci dei pro a farla
cmq provarla per un mese penso si possa fare alla fina qualcuno l'ha provata compreso me ;)
affascina l'idea di trasformare il fisico in poco tempo vero

peppe.cam 09-07-2008 10:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lord Rymort (Scrivi 57741)
altri metodi posso essere x massi il già citato 5X5 che anche a me piace molto..
cmq..x quanto riguarda la scheda...anche io se ricordo bene avevo fatto uan roba del genere..(con meno esercizi però)..se dovessi rifarla adesso però, metterei solo su uno-due esercizi x gruppo muscolare l'8X8 e gli altri terrei un 3X10 ad esempio (o cmq uno schema + classico che mi permetta di alzare un peso maggiore), così da non trascurare appunto pesi + alti

ad esempio cambiando scheda se la imposto cosi ke ne dici:

PETTO-BICIPITI
piana 8x8
spinte 30° 8x8
croci cavi 3x10

panca scott 8x8
curl alternato 3x10

DORSALI-TRICIPITI
trazioni 3x8
lat dietro 8x8
rematore con manubri 8x8

french 60° 8x8
concentrato ai cavi 3x10

GAMBE-SPALLE
squat multipower 8x8
leg curl 8x8
calf multipower 3x10

laterali seduto 8x8
lento avanti 8x8
frontali 3x10

ke ne pensi??

greatescape 09-07-2008 10:45 AM

ma non era un esercizio 8x8 per muscolo ???
tipo panca piana squat military press ecc

peppe.cam 09-07-2008 10:58 AM

no no...da quello ke ho letto io è 8x8 su 3-4 esercizi per gruppo muscolare....per questo parlano di tempo infinito nell'esecuzione dell'allenamento....

tu avevi fatto 8x8 per un solo esercizio??

greatescape 09-07-2008 11:04 AM

8 X 8

ALLENAMENTO A

CROCI 8 X 8
DISTENSIONI PANCA PIANA BILANCERE AL COLLO 8 X 8
DISTENSIONI PANCA INCLINATA CON MANUBRI 8 X 8
PARALLELE 8 X 8
DRAG CURL 8 X 8
PANCA SCOTT 8 X 8
CURL CON MANUBRI ALTERNATO 8 X 8
WRIST CURL CON BILANCIERE 8 X 8
WRIST CURL INVERSO 8 X 8

ALLENAMENTO B

ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8
ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8
TIRATE AL MENTO CON IMPUGNATURA AMPIA 8 X 8
LENTO AVANTI 8 X 8
ALZATE A 90° 8 X 8
CALF RAISE IN PIEDI 8 X 8
CALF RAISE DA SEDUTO 8 X 8
CRUNCH CON SOVRACCARICO 8 X 8
SIT UP PIEDI LIBERI 8 X 8

ALLENAMENTO C

TRAZIONI ALLA SBARRA AVANTI 8 X 8
REMATORE CON DUE MANUBRI 8 X 8
PULLEY 8 X 8
LAT MACHINE INVERSA 8 X 8
LEG CURL 8 X 8
LEG CURL SEDUTO 8 X 8
STACCO GAMBE SEMI FLESSE 8 X 8

ALLENAMENTO D

SQUAT 8 X 8
HACK SQUAT 8 X 8
AFFONDI 8 X 8
LEG EXTENSION 8 X 8
PUSH DOWN 8 X 8
ESTENSIONI DA DISTESI 8 X 8
TRICIPITI BUSTO 90° 8 X 8


io questa non l'ho mai fatta a leggerla sono gia morto ...
ma ho letto che diceva di non muoversi mai dalle macchine mai lasciare bilanciere manubri ... anche per uno stto botta credo sia pesante cmq

Undertaker 09-07-2008 08:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 57760)
8 X 8

ALLENAMENTO A

CROCI 8 X 8
DISTENSIONI PANCA PIANA BILANCERE AL COLLO 8 X 8
DISTENSIONI PANCA INCLINATA CON MANUBRI 8 X 8
PARALLELE 8 X 8
DRAG CURL 8 X 8
PANCA SCOTT 8 X 8
CURL CON MANUBRI ALTERNATO 8 X 8
WRIST CURL CON BILANCIERE 8 X 8
WRIST CURL INVERSO 8 X 8

ALLENAMENTO B

ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8
ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8
TIRATE AL MENTO CON IMPUGNATURA AMPIA 8 X 8
LENTO AVANTI 8 X 8
ALZATE A 90° 8 X 8
CALF RAISE IN PIEDI 8 X 8
CALF RAISE DA SEDUTO 8 X 8
CRUNCH CON SOVRACCARICO 8 X 8
SIT UP PIEDI LIBERI 8 X 8

ALLENAMENTO C

TRAZIONI ALLA SBARRA AVANTI 8 X 8
REMATORE CON DUE MANUBRI 8 X 8
PULLEY 8 X 8
LAT MACHINE INVERSA 8 X 8
LEG CURL 8 X 8
LEG CURL SEDUTO 8 X 8
STACCO GAMBE SEMI FLESSE 8 X 8

ALLENAMENTO D

SQUAT 8 X 8
HACK SQUAT 8 X 8
AFFONDI 8 X 8
LEG EXTENSION 8 X 8
PUSH DOWN 8 X 8
ESTENSIONI DA DISTESI 8 X 8
TRICIPITI BUSTO 90° 8 X 8


io questa non l'ho mai fatta a leggerla sono gia morto ...
ma ho letto che diceva di non muoversi mai dalle macchine mai lasciare bilanciere manubri ... anche per uno stto botta credo sia pesante cmq

Quoto!! :D

Comunque, in relazione all' 8x8 in versione + soft ... cioè quella con 1/ max 2 esercizi per gruppo muscolare, in base alle mie esperienze con vari atleti , ho potuto riscontrare che su alcuni funziona abbastanza bene, mentre su altri è un vero disastro... quindi - a mio personalissimo modo di vedere - non si può dire se il metodo è "buono o cattivo" ;) ... in quanto prima di applicarlo occorrerebbe valutare l'atleta...

derox 09-07-2008 09:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 57822)
Quoto!! :D

Comunque, in relazione all' 8x8 in versione + soft ... cioè quella con 1/ max 2 esercizi per gruppo muscolare, in base alle mie esperienze con vari atleti , ho potuto riscontrare che su alcuni funziona abbastanza bene, mentre su altri è un vero disastro... quindi - a mio personalissimo modo di vedere - non si può dire se il metodo è "buono o cattivo" ;) ... in quanto prima di applicarlo occorrerebbe valutare l'atleta...

l'allenamento A è solo in una seduta o per tutta settimana??

orange 09-07-2008 09:01 PM

Dovrei provarla prima di parlare...però mi sembra un po un "misto" di varie tecniche...allenamenti brevi con poche ripetizioni come per fare massa...però il poco recupero è più per definizione.
Sicuramente fa bruciare molte calorie ma penso che necessiti quindi un aumento nell'integrazione se si vuol far massa.

Sta sera me lo studio e se mi continua ad incuriosire provo a buttar giu una scheda di prova

highflyer 09-07-2008 09:13 PM

Quote:

8 X 8

ALLENAMENTO A

CROCI 8 X 8
DISTENSIONI PANCA PIANA BILANCERE AL COLLO 8 X 8
DISTENSIONI PANCA INCLINATA CON MANUBRI 8 X 8
PARALLELE 8 X 8
DRAG CURL 8 X 8
PANCA SCOTT 8 X 8
CURL CON MANUBRI ALTERNATO 8 X 8
WRIST CURL CON BILANCIERE 8 X 8
WRIST CURL INVERSO 8 X 8

ALLENAMENTO B

ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8
ALZATE LATERALI DA SEDUTO 8 X 8
TIRATE AL MENTO CON IMPUGNATURA AMPIA 8 X 8
LENTO AVANTI 8 X 8
ALZATE A 90° 8 X 8
CALF RAISE IN PIEDI 8 X 8
CALF RAISE DA SEDUTO 8 X 8
CRUNCH CON SOVRACCARICO 8 X 8
SIT UP PIEDI LIBERI 8 X 8

ALLENAMENTO C

TRAZIONI ALLA SBARRA AVANTI 8 X 8
REMATORE CON DUE MANUBRI 8 X 8
PULLEY 8 X 8
LAT MACHINE INVERSA 8 X 8
LEG CURL 8 X 8
LEG CURL SEDUTO 8 X 8
STACCO GAMBE SEMI FLESSE 8 X 8

ALLENAMENTO D

SQUAT 8 X 8
HACK SQUAT 8 X 8
AFFONDI 8 X 8
LEG EXTENSION 8 X 8
PUSH DOWN 8 X 8
ESTENSIONI DA DISTESI 8 X 8
TRICIPITI BUSTO 90° 8 X 8
:eek:...nn dimenticarsi di piantare la tenda in palestra:D

peppe.cam 09-07-2008 09:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 57825)
Dovrei provarla prima di parlare...però mi sembra un po un "misto" di varie tecniche...allenamenti brevi con poche ripetizioni come per fare massa...però il poco recupero è più per definizione.
Sicuramente fa bruciare molte calorie ma penso che necessiti quindi un aumento nell'integrazione se si vuol far massa.

Sta sera me lo studio e se mi continua ad incuriosire provo a buttar giu una scheda di prova

ecco a proposito di scheda di prova questa ke avevo postato come ti sembra?
2 es in 8x8 per gruppo muscolare + 1 normale


PETTO-BICIPITI
piana 8x8
spinte 30° 8x8
croci cavi 3x10

panca scott 8x8
curl alternato 3x10

DORSALI-TRICIPITI
trazioni 3x8
lat dietro 8x8
rematore con manubri 8x8

french 60° 8x8
concentrato ai cavi 3x10

GAMBE-SPALLE
squat multipower 8x8
leg curl 8x8
calf multipower 3x10

laterali seduto 8x8
lento avanti 8x8
frontali 3x10

spike 10-07-2008 08:50 AM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 57822)
Quoto!! :D

Comunque, in relazione all' 8x8 in versione + soft ... cioè quella con 1/ max 2 esercizi per gruppo muscolare, in base alle mie esperienze con vari atleti , ho potuto riscontrare che su alcuni funziona abbastanza bene, mentre su altri è un vero disastro... quindi - a mio personalissimo modo di vedere - non si può dire se il metodo è "buono o cattivo" ;) ... in quanto prima di applicarlo occorrerebbe valutare l'atleta...

in che contesto lo inseriresti?

Undertaker 10-07-2008 12:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 57888)
in che contesto lo inseriresti?

Su atleti con prevalenza di fibre rosse... ad esempio, in un mesociclo di transizione tra i mesocicli di "ipertrofia" e quelli orientati maggiormente alla "definizione"... (anche se poi sarà la dieta a fare la vera differenza nei periodi di "definizione"...)

spike 10-07-2008 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 57915)
Su atleti con prevalenza di fibre rosse... ad esempio, in un mesociclo di transizione tra i mesocicli di "ipertrofia" e quelli orientati maggiormente alla "definizione"... (anche se poi sarà la dieta a fare la vera differenza nei periodi di "definizione"...)

ok allora (semplificando molto) se uno non sa la prevalenza delle proprie fibre fa un gironda, se ha prevalenza di fibre rosse pompa, se ha prevalenza di fibre bianche si brucia (smentiscimi pure le mie sono più domande che affermazioni)

per quanto riguarda la periodizzazione potrebbe aver senso inserirlo alla fine di una definizione (risposta a ruota libera ma sono interessato soprattutto all'aspetto "ripresa" del nuovo anno: cioè non vorrei farmi un "danno fisico")

mi son spiegato da cani, ma so che se non mi capisci mi darai lo stesso una risposta bellissima :)

Trokji 10-07-2008 03:20 PM

Ma quello che non considerate è che sono 30 secondi tra le serie, che si riducono (o andrebbero ridotti) a 10-15, e solo successivamente aumentare il peso.
Ecco allora che si uò fare una marea di ripetizioni totali mantenendo tempi di allenamento ragionevoli.
Come già detto è utilizzabile in una programmazione, ma con le dovute cautele dato che questo tipo di allenamenti danno qualche vantaggio ma anche grossi svantaggi.
Sulla prevalenza fibre bianche o rosse io credo possa influire molto poco, il concetto di allenamento ed i suoi effetti rimangono più o meno gli stessi, così come i problemi ai quali si può andare incontro.

Undertaker 10-07-2008 03:23 PM

ok allora (semplificando molto) se uno non sa la prevalenza delle proprie fibre fa un gironda, se ha prevalenza di fibre rosse pompa, se ha prevalenza di fibre bianche si brucia (smentiscimi pure le mie sono più domande che affermazioni)

Si, a grandi linee è proprio così... anche se un atleta con un po' di "sensibilità" se ne accorge in 2 settimane e quindi nel caso di prevalenza di fibre bianche , smette senza "bruciarsi"... :)

per quanto riguarda la periodizzazione potrebbe aver senso inserirlo alla fine di una definizione (risposta a ruota libera ma sono interessato soprattutto all'aspetto "ripresa" del nuovo anno: cioè non vorrei farmi un "danno fisico")

Esatto, un altro ottimo momento è proprio il reinserimento al training... qui ci si potrebbe sbizzarrire :), utilizzando come progressione (piuttosto che l'aumento dei carichi o soltanto dell'aumento dei carichi), una "densificazione", cioè diminuendo i tempi di riposo di settimana in settimana...

spike 10-07-2008 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 57977)
ok allora (semplificando molto) se uno non sa la prevalenza delle proprie fibre fa un gironda, se ha prevalenza di fibre rosse pompa, se ha prevalenza di fibre bianche si brucia (smentiscimi pure le mie sono più domande che affermazioni)

Si, a grandi linee è proprio così... anche se un atleta con un po' di "sensibilità" se ne accorge in 2 settimane e quindi nel caso di prevalenza di fibre bianche , smette senza "bruciarsi"... :)

per quanto riguarda la periodizzazione potrebbe aver senso inserirlo alla fine di una definizione (risposta a ruota libera ma sono interessato soprattutto all'aspetto "ripresa" del nuovo anno: cioè non vorrei farmi un "danno fisico")

Esatto, un altro ottimo momento è proprio il reinserimento al training... qui ci si potrebbe sbizzarrire :), utilizzando come progressione (piuttosto che l'aumento dei carichi o soltanto dell'aumento dei carichi), una "densificazione", cioè diminuendo i tempi di riposo di settimana in settimana...

grazie mille francesco...stavo pensando a come impostare una scheda un po' più in là (più che altro per imparare a conoscermi) per ora sei stato preziosissimo;)

Undertaker 10-07-2008 08:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 57981)
grazie mille francesco...stavo pensando a come impostare una scheda un po' più in là (più che altro per imparare a conoscermi) per ora sei stato preziosissimo;)

...di niente :)

Futuro 11-07-2008 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da peppe.cam (Scrivi 57707)
ah fantastico lo provo subito.....:D
volevo fare una split ABCD ke ne dici?

GIORNO A

Pettorali

Distensione su panca 30° con manubri 8x8

Distensione su panca piana con bilanciere 8x8

Chest press 8x8

Pectoral machine 8x8

Tricipiti

Estensione con la corda dietro la testa 8x8

Push Down cavo alto 8x8

Kick Back con due manubri 8x8

GIORNO B

Dorsali

Lat machine imp. Inv. 8x8

Pulley, o Vertical row 8x8

Pull Down cavo alto 8x8

Lat machine avanti 8x8

Bicipiti

Curl con bilanciere in piedi 8x8

Curl cavo basso, o Curl panca Scott 8x8

Curl con manubri panca 60° 8x8

GIORNO C

Spalle

Lento avanti con bilanciere 8x8

Tirate al mento impugnatura ampia 8x8

Distensione con 2 manubri con panca 90° 8x8

Volare prono con 2 manubri 8x8

Addominali

Doppio Crunch (portare le ginocchia al petto e contemporaneamente il petto verso le ginocchia) 8x8

Crunch inverso al cavo basso 8x8

Crunch con sovraccarico 8x8

GIORNO D

Quadricipite-Glutei

Squat con Bilanc. 8x8

Salita su gradino 8x8

Affondi con Bilanciere 8x8

Leg extension 8x8

Ischio Crurali

Leg curl standing 8x8

Leg curl seduto, Leg curl sdraiato 8x8

Polpacci

Calf raise al multipower 8x20

parli anke di altri metodi, tipo????

Secondo me troppa roba...
3esercizi x gruppo sono meglio... (la sparo un pò a casaccio visto che nn ti ho mai visto)

Volare prono con 2 manubri 8x8... mi piace come definizione!! rende l'idea.. ;)

paradox91 19-03-2010 01:32 AM

edit


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013