Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 21-05-2008, 10:10 PM

Tricipiti..che problema!!


nel senso che se usi tut elevati avrai sicuramente aumenti di massa, se sfrutti allenamenti di tipo neurale avrai praticamente solo guadagni di forza/potenza (certo un minimo di massa la prendi ma poca se vuoi)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
Predefinito 23-05-2008, 01:52 PM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
nel senso che se usi tut elevati avrai sicuramente aumenti di massa, se sfrutti allenamenti di tipo neurale avrai praticamente solo guadagni di forza/potenza (certo un minimo di massa la prendi ma poca se vuoi)
...quindi,con tut elevati posso avere un aumento di massa anche con esercizi tipo 5x5?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 23-05-2008, 02:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da Veleno Visualizza Messaggio
...quindi,con tut elevati posso avere un aumento di massa anche con esercizi tipo 5x5?
io me ne tiro fuori da questo discorso............. quello che penso lo gia scritto più volte......
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 23-05-2008, 02:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
io me ne tiro fuori da questo discorso............. quello che penso lo gia scritto più volte......
prima di tirarti fuori di percentuale di carico 85% va bene o piu ????
serei tipo e ripetizioni ecc
faresti un allenamento con rip max 6 mantenendo sempre lo stesso peso ???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 25-05-2008, 03:13 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
prima di tirarti fuori di percentuale di carico 85% va bene o piu ????
serei tipo e ripetizioni ecc
faresti un allenamento con rip max 6 mantenendo sempre lo stesso peso ???
me ne ritiro dentro

non ho proprio capito cosa mi chiedi però?!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
BarneyGumble BarneyGumble Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 15
Data registrazione: Sep 2006
Predefinito 23-05-2008, 01:16 AM


Un appunto da neofita (quindi correggetemi pure se sbaglio): è importante una tecnica impeccabile proprio nell'esecuzione degli esercizi multiarticolari, quali panca e parallele. Questo per ovviare a un problema che tu stesso portavi: rischi di sovraccaricare le spalle e di far lavorare quella muscolatura al posto del tuo target.

Prova a togliere un po' di peso (magari qui vado un po' contro le idee espresse dagli altri prima, ma il mio è un punto di vista) e a controllare il movimento, soprattutto nella panca piana, nella panca stretta e nelle parallele.

Innanzitutto durante l'esecuzione delle distensioni su panca piana e stretta non ci devono essere oscillazioni eccessive del bilanciere. Il movimento deve essere fluido, quindi niente strappi né tantomeno cheat con la schiena. Altri consigli te li potranno dare gli altri utenti, sicuramente più esperti di me.

In ultimo, un esercizio sfizioso (ma assolutamente secondario, in questo momento): kikback. E' un esercizio di isolamento che a me dà molta soddisfazione, perché sento proprio il tricipite che lavora. Il problema è che poi, per stabilizzare il movimento, fai lavorare altra roba, e c'è il rischio di eseguirlo male. In ogni caso, con questo esercizio devi usare dei pesi ridotti.

Ora chiedo agli altri: qualcuno usa questo esercizio nella sua routine?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 23-05-2008, 01:25 PM


il kick deve essere fatto pulito ...
tutti gli esercizi cmq devono essere fatti il piu preciso possibili
cmq su di me sento lavorare molto bene parallele con grosso sovraccarico tolgo il sovraccarico e ne faccio altre
e french press ai cavi lo sento molto fluido
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0