Quote:
Originariamente inviato da NATURALBODY
ho letto in libro di recente edizione che parla di "biomeccanica del movimento negli esercizi con sovraccarichi" che la corretta esecuzione degli esercizi e' basata, su un'escursione articolare mai portata all'estremo per prevenire gli infortuni in soggetti sani! non gia' infortunati;
|
Mi sembra difficile da stabilire a priori il limite di escursione (salvo utilizzare i vincoli delle macchine); considerando il fatto che con l'allenamento il ROM può aumentare.
Quote:
Originariamente inviato da NATURALBODY
...forse il punto e' proprio questo, in tutti gli esercizi, specialmente nella fase di max escursione articolare bisogna concentrarsi sulle articolazioni in modo da attivare al meglio i muscoli che li stabilizzano! ciao e grazie.
|
Anche in questo caso mi sembra difficile "attivare" maggiormente e/o preventivamente i muscoli stabilizzatori ...... probabilmente puoi concetrarti di più in quella zona ma se il carico è quasi massimale .... non saprei.