![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	come cambiare dopo 5x5?Ciao,avevo intenzione di cambiare il metodo di allenamento dato che da parecchio tempo mi sto allenando col metodo 5x5 diciamo. Eseguo quasi esclusivamente esercizi multiarticolari(stacco escluso). Vorrei cambiare perchè credo che sia giusto farlo per non adattarsi troppo allo stesso allenamento . Il problema è che ,come molti di voi sapranno,leggendo in giro mi viene solo uno stato di frustrazione nel leggere tutto e il contrario di tutto. Devo quindo cercare un nuovo allenamento sempre tenendo conto che l'obbiettivo è crescere come massa. (dieta e integrazione sono ok) Secondo voi dovrei anche cambiare escercizi o il cambio si riferirebbe solo a serie e ripetizioni?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 302 
				 Data registrazione: Feb 2014 
				
				Età: 30 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao ![]() secondo me dovresti dare qualche informazione in più su di te e cosa hai fatto fino a ora, peso?altezza?come mai niente stacco?da quanto ti stavi allenando con quel programma? cose del genere per facilitare la comprensione  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Hai ragione. Sono alto 1,70 peso 70kg ho 26 anni...bf non saprei,ma potrei dire intorno al 12/13%. è da un anno circa che mi alleno in quel modo,non in modo continuativo dovuto a infortuni e viaggi. Lo stacco lo facevo un paio di anni fa,poi ho smesso perche lo trovavo troppo stressante per la schiena (sono uno che fa gli esercizi alla quasi perfezione,quindi non era un porblema posturale o che...)  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 302 
				 Data registrazione: Feb 2014 
				
				Età: 30 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 senza sapere le note di contorno ti direi che tenere un anno lo stesso programma mi pare un po' eccessivo, perché il corpo si adatta agli stimoli e diventa difficile ottenere un miglioramento... Quando parli di 5x5 intendi una scheda postata da Doc o altro? Spesso è quel "quasi alla perfezione" che ti frega ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Hai ragione,un anno è tanto... Per 5x5 intendo questo: A) Squat 5x5 Progressione* Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie Trazioni alla sbarra o lat machine Crunch 3x20 B) Stacco da terra 5x5 Progressione* Military press Rematore con bilancere 1 o 2 esercizi a scelta per i bicipiti (curl con bilancere, curl manubri) 1 o 2 esercizi a scelta per i tricipiti (french press, tricipiti ai cavi) C) Panca 5x5 Progressione* Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie Trazioni alla sbarra o lat machine Crunch 3x20 Il quasi alla perfezione era per intendere che so di fare gli esercizi con la tecnica giusta,mi avevano visto powerlifter e ragazzi esperti e ho avuto l'ok diciamo. La mia idea di massima era di mantenere gli stessi eserci,dal momento che sono i "classici":squat,trazioni,military,rematore,pa nca. Cambiare invece il 5x5. Comunque sono aperto a ogni idea...  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 302 
				 Data registrazione: Feb 2014 
				
				Età: 30 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per ora ti ho risposto io, ma penso che su questo forum ci sia gente molto più preparata di me per rispondere alle tue domande... Quello che ti posso dire io è che esercizi come panca, squat stacchi insomma i fondamentali andrebbero sempre tenuti di base. Per quanto riguarda schemi e progressioni aspetterei l'intervento di qualcuno più esperto... ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 9,555 
				 Data registrazione: Feb 2006 
				
				Età: 56 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao Francesco, quali sono i carichi che hai raggiunto su ciascun esercizio? É un'informazione importante perché aiuta a conoscere il livello di forza che hai raggiunto e l'equilibrio tra gli esercizi.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 squat 5x5 con 110kg panca 5x5 con 70kg trazioni libere 7-6-6-6 military 5x5 con 40kg  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Vorrei vedere un video delle esecuzioni di questi esercizi prima di discutere su un programma di allenamento  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 10,945 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ho difficolta a fare i video,sono indispensabili?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Sono utili per fare un programma ragionato. Se chi ti consiglia vede come esegui gli esercizi può valutare quanti e quali esercizi di assistenza mettere, se spingere di più su poche ripetizioni e carichi alti o viceversa, in base a quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli. Se no puoi prendere qualsiasi programma che trovi su internet (il MAV di Ado Gruzza per esempio è ottimo) e farlo.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20 
				 Data registrazione: Sep 2011 
				
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Punti di debolezza mi sembrano essere le spalle,guardando i pesi che sollevo come potrei focalizzarmi a crescere li?  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#15)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,284 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				Località: Lombardia 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Per punti di debolezza non intendevo punti di debolezza muscolare, ma punti di debolezza tecnici nell esecuzione degli esercizi.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |