![]() |
![]() |
|
|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
Allenamento mirato Tendini e Capilarizzazione. Helpdensità: volume/pause 5 serie da 10 rip sono più dense di 10 serie da 5 rip perché hanno 4 pause invece di 9....ovviamente il volume è sempre 50 "la percentuale del 95% non si riferisce al carico massimale su una unica ripetizione? come si da a farne 10???" ovvio è un esagerazione ma il concetto è che a parità di intensità un volume o una densità più elevata è più stressante (negativamente o positivamente che sia) "ntendi una seria a 10 ripetizioni con carico alto vs. 10 serie a 10 ripetizioni a basso carico?" la notazione quì è percentuale di pesox rip x serie "allenamento tutti i giorni???" non è che è una cura data dal dottore, ma semplicemente i fondamentali sono importanti, gli ausiliari sono importanti e i complementari sono importanti? se i fondamentali devono essere effettuati tutti i giorni perché non devono esserlo anche i complementari? Ok non mi posso allenare tutti i giorni, allora faccio una scelta, allora cerco un compromesso e bla bla bla, ma il concetto è che devo avere a mente ciò che è meglio in assoluto per poter trovare quel compromesso. "un 6x2@80% nel fondamentaleseriexrip?" sì quì è serie per rip |
|
|
|