![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 319 
				 Data registrazione: Apr 2010 
				
				Età: 33 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Allenamento offseason (american football)Salve, ho appena finito il campionato durante il quale ho seguito questa scheda di spike INCREMENTARE LA CAPACITA’ DI CARICO – di Gabriele Rossi | AIF - Accademia Italiana della Forza Dopo la pausa natalizia riprenderò la preparazione in vista del campionato che inizierà a fine marzo, e vorrei fare un mesetto di offseason in cui ammazzarmi un po per poi fare un altro mesetto di preseason (probabilmente con un ws4sb ma nulla è deciso) Il punto è che non ho la minima idea di che tipo di lavoro sarebbe più indicato per l'offseason: qualcuno sa consigliarmi? Grazie! (20y 188x97kg)  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 319 
				 Data registrazione: Apr 2010 
				
				Età: 33 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 il MAV contenuto in questo articolo può fare al caso mio? Come allenarsi con i pesi? ~ RawTraining.eu  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,464 
				 Data registrazione: Jan 2011 
				Località: Taurano (av) 
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao pasto23 secondo me offseason tutto potrebbe andare bene ,solo che se ho capito bene tu hai qualche mese a disposizione,e se è così ti consiglio di scegliere un programma o metodo e fare quello,perchè penso che il minimo(ad essere riduttivi)sia 6 settimane per dargli un senso,fare un mese un programma e l'altro mese un altro non mi convince molto.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 319 
				 Data registrazione: Apr 2010 
				
				Età: 33 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ciao indio alla fine comunque non avendo partite e potendo quindi fare un wo in più nel weekend ho optato per questo: IPERTROFIA FUNZIONALE 2012 – SCHEMA PRATICO – di Ado Gruzza | AIF - Accademia Italiana della Forza l'ho leggermente modificato per esigenze personali ( es non posso fare lento avanti o dips) domani posto quella che sarebbe la mia idea definitiva  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 319 
				 Data registrazione: Apr 2010 
				
				Età: 33 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 l'idea definitiva è questa può andare? WO 1 Squat 8 serie Ghr 3 x pendolo Db Rows 3 x pendolo Chin up 8 serie Abs 3 x 10 WO 2 Bench 8 serie Inc Bench Stretta 3 x pendolo Dec French Press 3 x pendolo STT 5 MAV Neck iso 4 x 20’’ WO 3 Bench 3 x 5 @65% Inc Db Bench 3 x pendolo Front Squat 8 serie Db Curl 4 x pendolo alternato Plank 3 x 1' WO 4 Weighted Pushups 8 serie Floor Press Stretta 2 x pendolo Squat 3 x 5 @65% Bb Curl 8 serie Hyperextensions 3 x 10  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |