![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Programmazione nuovo allenamento....aiuto!1 Repetition Maximum e 5 Repetition Maximum sono rispettivamente il carico che puoi sollevare per 1 ripetizione e per 5 ripetizioni, inteso che dopo, cioè la seconda o la sesta non le riesci a sollevare. Si misura direttamente con le prove dei massimali o si deduce da tabelle quando conosci valori vicini (ad es. il 3RM). |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 360
Data registrazione: Feb 2012
Età: 34
|
![]() C'è un problema però: non ho ben capito come si fa a trovare il massimale... Di quali esercizi lo devo trovare? Squat, panca piana, stacco, military press e poi? Trazioni e rematore anche? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Ci sono dei problemi! Nel programma "Bill Starr 5*5 - Linear Version for Intermediate Lifters" non ci sono le trazioni. Forse leggere tutti questi articoli tutti insieme ti ha portato più confusione che aiuto. Questa è la spiegazione chiave alla tua domanda: Quote:
Valuta se non sarebbe meglio iniziare con un programma più semplice come lo Starting strenght (questo è per intermedi). |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 360
Data registrazione: Feb 2012
Età: 34
|
![]() Quote:
"quindi non è strettamente necessario conoscere il 5RM. Basta stimare quanto riesci a fare per 5 ripetizioni senza alterare la tecnica e mantenendo il controllo e prendere un pochino meno (5kg potrebbe essere un buon ribasso)." >>> Non ho molto capito la differenza... Conoscere il 5RM o sapere quanti Kg riesco a sollevare con 5 reps non è la stessa cosa? Intendevi altro? Per le trazioni: non basta aggiungerle a quell'allenamento? Farei anche per quelle un 5x5... Comunque avrei bisogno di un consiglio: ho visto che nell'allenamento che mi è stato consigliato ci sono pochi esercizi, ovvero Squat, Panca, Panca inclinata, Row, Deadlift. La mia intenzione era di riadattarlo un po' a ciò che mi avete consigliato, ovvero cambiarli con quelli che mi sono stati detti da voi, quali Squat, Panca, Trazioni, Stacco, Military Press, e rematore. Farei bene o male? Per la tecnica posso usare quella del 5x5, con progressivo incremento del 10-15% (se non erro si dovrebbe partire dal 50%, così: 50, 62,5, 75, 87,5, 100) , fino ad arrivare all'ultima serie in cui raggiungo le 5RM? Faccio l'esempio: Squat 5x5 Panca 5x5 Military press 5x5 Trazioni 5x5 ecc ecc |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,384
Data registrazione: Oct 2009
Località: Toscana - Livorno
Età: 54
|
![]() Allora la scritta rossa dice: lo stimolo non viene da mettersi una volta sola sotto la sbarra con un grosso carico ma da mettersi sotto la sbarra frequentemente e dall'aumentare sistematicamente il carico di settimana in settimana. Il pezzetto prima dice: se non li conosci (l'1RM e il 5RM) sarebbe utile testare i tuoi massimali prima di partire oppure partire leggeri e concedersi un po' di flessibilità nel programma settimanale. La chiave di tutto è la progressione settimanale e mantere il carico di lavoro abbastanza basso in modo da non affaticare eccessivamente l'atleta e permettergli di progredire per più settimane possibile. Io intendevo dire che la filosofia di questo allenamento ti permette di ignorare il 5RM preciso essendo necessaria solo una stima per di più al ribasso. Esempio: supponiamo che tu abbia un 5RM di panca di 52,5kg. Per questo programma puoi benissimo partire con una stima del 5RM pari a 40kg. Ciò ti permette di fare esperienza e progredire di settimana in settimana fino anche a superare i 52,5kg. Non ho ancora ben capito cosa vuoi fare. Considera che gli esercizi hanno nomi in italiano ed in inglese. squat --> accosciata deadlift --> stacco military press --> lento avanti in piedi bench press --> panca row --> rematore chin up --> trazioni presa supina pull up --> trazioni presa prona il programma "Bill Starr 5*5 - Linear Version for Intermediate Lifters" è abbastanza articolato. Ogni settimana sali del 2,5% e in ogni allenamento le 5 serie sono in progressione del 10-15% fino al carico di lavoro del giorno. Ilmercoledì però le serie sono 4 e il venerdì devi seguire 4x5, 1x3, 1x8 con pesi variabili secondo la tabella. Io partirei con qualcosa di più semplice (Starting Strenght) tre allenamenti settimanali A B A B A B allenamento A squat 3*5 military press 3*5 stacco 1*5 allenamento B squat 3*5 panca 3*5 stacco 1*5 quando ti sei impratichito con lo stacco allenamento A squat 3*5 military press 3*5 stacco 1*5 allenamento B squat 3*5 panca 3*5 power clean 5*3 dopo un altro po' allenamento A squat 3*5 military press 3*5 stacco 1*5 // power clean 5*3 alternati ogni volta che c'è A allenamento B squat 3*5 panca 3*5 iperestensioni 3*10 chin up 3*max // pullups 3*max alternati ogni volta che c'è B come partire: il primo giorno inizia con solo 20kg per una serie di 5. Aggiungi un po' di peso (3-5kg) e fai un'altra serie. Continua fino a quando la velocità di salita inizia a rallentare. Fermati e fai due altre serie con quel peso. Questo è il peso di lavoro. come progredire: ad ogni allenamento aumenta la panca e il military di 2,5kg lo squat di 5kg lo stacco di 7kg il power clean di 2,5kg. Quando parti ti consiglio di aprire un diario e di fare dei video da postare per commenti. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 360
Data registrazione: Feb 2012
Età: 34
|
![]() Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto. Vorrei ancora un consiglio: secondo te, asama000, tra quell'allenamento lì e questo: 1° Giorno Squat Panca Trazioni 2° Giorno Stacco Military Press Rematore 3° Giorno Panca Squat Trazioni 4° Giorno Stacco Dip Trazioni Prone 5° Giorno Squat Panca Complementari a volontà (braccia, spalle, ecc.) qual'è il più "completo"? Volendo potrei cambiare le serie nell'allenamento che mi hai consigliato tu, e fare tutto un 5x5? (sempre con incremento del 10-15% da serie a serie) |
|
![]() |