![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Banned 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 682 
				 Data registrazione: Sep 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Scarico..cosa fate?Domandone! Ogni quanto lo fate lo scarico? Come lo fate? Riposo assoluto? Altri Sport? Carico allenante inferiore????  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Power Doctor -[]-----[]- 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,840 
				 Data registrazione: Jun 2005 
				
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 lo faccio solo pre-gara o se sento davvero di averne bisogno. come scaricare dipende essenzialmente da cosa sono sovraccaricato. ti faccio qualche esempio: - ho lavorato molto sul volume, scarico facendo un lavoro + breve e intenso (non BIIO) - ho lavorato su alte %, scarico lavorando sul volume - ho lavorato molto sui complementari, scarico eliminandoli del tutto e facendo un back to basics (solo i 3 big + un paio di multiarticolari in tutta la settimana) - se sono sovraccarico "in toto" scarico volume, intensità e complementari (o solo volume e intensità sui principali esercizi) 5x3x70-75% in genere va bene, ma ho lavorato anche con 5x5x50-60% altre volte ho semplicemente saltato la seduta di venerdi (se mi allenavo lun-mer-ven), facendo quindi 4gg di scarico passivo. esistono 1000 modi di scaricare tutti + o meno validi, l'importante è capire cosa si vuole ottenere e da cosa si deve recuperare (se hai dei dolori muscolari o articolari lo scarico può consistere nell'utilizzo di esercizi alternativi che non sovraccarichino quelle zone).  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,317 
				 Data registrazione: Dec 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 L'idea di fondo è giustamente diminuire una fonte di stress senza staccare la presa dall'allenamento. In un allenamento particolarmente voluminoso un idea potrebbe essere quella di mantenere i carichi e tagliare del 30% il volume totale delle alzate settimanali. Insomma devi fare in modo che il tuo fisico sia alleggerito però senza assolutamente mollare totalmente.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |