Nadja |
18-12-2011 10:41 AM |
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
(Scrivi 323946)
E la cosa ti va bene, ti piace o vorresti poterci mettere di meno, o essere meno "invalida" il giorno dopo a prescindere dall'autogratificazione del sentire i pezzi infiammati? Perché piazzando una multifrequenza potresti metterci meno tempo e sentire meno doms, ma questo pur essendo un percorso preferibile non è detto che sia quello che vuoi.
Bah, non c'è nulla di cui rammaricarsi, si parla pur sempre di gruppi muscolari e tipologie di fibre e di movimenti molto diversi tra loro. Hai citato l'esaurimento, è una tua scelta o è per ordine dell'allenatore? Torno a chiederti, ti scoccia o ti piace? Perché non ne vedo un'estrema necessità di andare a cedimento. Intendi cedimento concentrico giusto, cioè ti fermi quando non riesci asolutamente a compiere più lo stesso gesto? Su che esercizi lo applichi?
|
Senti, ho fatto leggere il post al mio ragazzo che comunque fa il personal trainer e ho scoperto che anche lui la pensa come te :o
comunque, è anche vero che ho la schiena così "vuota" e le scapole così sporgenti, che un allenamento concentrato sul dorso e tutta la parte superiore credo sia necessario. Poi, le piramidali, le doppie ecc, in effetti, mi incasinano un po', ma per adesso preferisco affidarmi a colui che mi allena...poi tra un po' valuto meglio, anche perché per adesso non mi sono fatta un'idea molto chiara di questo allenamento, visto che seguo questa scheda da 2 settimane scarse. Per le gambe mi va benissimo così, è il mio allenamento preferito :D
Per quanto riguarda le rep a cedimento, non so se mi sono espressa male, ma intendo che, se sono previste 10 rep e sento che ce la posso farne ancora, ne faccio altre fino a che non sento di non farcela più. E' sbagliato? Questo lo faccio (non sempre) senza distinzione di gruppo muscolare. Forse faccio una ca****a? :D
PS Grazie di ciò che ti ho chiesto nella mail Yashi ;)
|