![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Alte o basse ripetizioni per dimagrire?Mi sembra di leggere che tutti pensate che per dimagrire meglio sia meglio tenere le ripetizioni mediamente basse, piuttosto che alte. Con l'intensità come vi regolate? Mi spiego: il problema vero, durante il dimagrimento, è non "bruciarsi" troppo in fretta, cioè esaurire troppo presto le energie a causa di allenamento e dieta non settati bene. Inoltre, se il lavoro aerobico è volto a bruciare calorie, anche questo finisce per rappresentare uno stimolo che tende a prosciugare le forze se non coordinato bene con il lavoro in palestra e l'alimentazione. Tra l'altro l'aerobica classica, quella continua sotto i 140 battiti, va bene in un primo periodo, poi tende a far stallare, perchè non realizza quegli adattamenti che invece si ricercano in fasi del genere - quel bruciare più calorie a riposo -. Se vi va ditemi un pò la vostra su questi argomenti. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Per l'intensità se intendi il carico sul bilanciere l'obiettivo dovrebbe essere di mantenere quello che usavi a calorie normali, chiaramente per meno volume! |
|
|
![]() |