Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 20-05-2011, 11:21 AM

Troppi esercizi per muscolo


Quote:
Originariamente inviato da Andrew Visualizza Messaggio
Questa frase sarebbe da evidenziare.
Comunque per quanto riguarda la monofrequenza, io intendevo che le capacità di recupero del corpo sono sottovalutate se si fanno ,che so, 4 esercizi per il petto tutti a cedimento, una volta a settimana e non se si lavora in multifrequenza non a cedimento. io non so se le mie sensazioni sono corrette o meno, perchè sicuramente sono 10 spanne sotto gli altri per via di competenze, ma ti giuro io ho provato e sto provando ora a lavorare a buffer, ma psicologicamente è devastante, sembrare di non avere lavorato ti fa incazzare, e secondo psicologicamente è un dettaglio da non trascurare per la buona riuscita generale di un allenamento. Forse direte che non lavoro con la testa però i fatti sono questi. Io sono stra d'accordo con il fatto che per aumentare di forza si debba lavorare in questa maniera, ma è anche un po' la scienza che ce lo dice, ma ai fini di un coinvolgimento di tutte le componenti muscolari non la vedo proprio adatta.
Io ora mi sono messo in testa di fare 1 anno di prove, in cui sperimento anche questi allenamenti da voi più volte proposti; alla fine vi darò il mio verdetto, che non sarà certamente la verità assoluta, però darò dei riscontri su come abbia funzionato o meno sul MIO fisico.
Ciao

allora vuol dire che non sei completamente soddisfatto dal metodo che utilizzi..altrimenti non proveresti altre strade...


per me invece lavorare a buffer,con il gesso sulle mani e senza sentire i doms il giorno dopo è ottimo...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 20-05-2011, 11:31 AM


Il punto è capire se le altre strade provate sono state effettivamente provate.
Andrew il buffer va anche gestito, altrimenti si rischia di farlo troppo o male (e quindi di lavorare troppo poco). Mai avuto nessuno del vivo che mi abbia detto di avere la sensazione di non aver lavorato abbastanza.

Si possono fare schede senza squat, panca e stacco. Si possono fare schede con stripping, interrotte o cheating. Si possono fare periodi a cedimento...

Però a tutto questo gli va data una casa e non: l'ho visto su una rivista e lo provo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-05-2011, 11:35 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Il punto è capire se le altre strade provate sono state effettivamente provate.
Andrew il buffer va anche gestito, altrimenti si rischia di farlo troppo o male (e quindi di lavorare troppo poco). Mai avuto nessuno del vivo che mi abbia detto di avere la sensazione di non aver lavorato abbastanza.

Si possono fare schede senza squat, panca e stacco. Si possono fare schede con stripping, interrotte o cheating. Si possono fare periodi a cedimento...

Però a tutto questo gli va data una casa e non: l'ho visto su una rivista e lo provo.
Beh Spike dedicare 1 anno a questo non mi sembra poco; poi guarda che non sono il classico tipo che si affida a riviste e rimane incantato dai metodi rivoluzionari che esse propongono. Mi piace approfondire e per questo ritengo si debba essere un po' più aperti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 20-05-2011, 11:40 AM


Quote:
Originariamente inviato da Andrew Visualizza Messaggio
Beh Spike dedicare 1 anno a questo non mi sembra poco; poi guarda che non sono il classico tipo che si affida a riviste e rimane incantato dai metodi rivoluzionari che esse propongono. Mi piace approfondire e per questo ritengo si debba essere un po' più aperti
ma io non ho mai scritto che un anno sia poco. Anzi se in 4 mesi non hai risultati (e non sto parlando di forza) stai sbagliando qualcosa.
Io provo tutto e faccio provare tutto, però quando vedo qualcosa di nuovo:
-cerco di ricondurlo a qualcosa di già esistente, o comunque cero di capire come l'autore è arrivato a certe conclusioni
-lo inserisco in un certo contesto e lo applico solo lì
-valuto i pro e i contro e cerco di capire le differenze di risultato rispetto al modello inziale che mi sono fatto
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-05-2011, 11:44 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
-cerco di ricondurlo a qualcosa di già esistente, o comunque cero di capire come l'autore è arrivato a certe conclusioni
-lo inserisco in un certo contesto e lo applico solo lì
-valuto i pro e i contro e cerco di capire le differenze di risultato rispetto al modello inziale che mi sono fatto
Mi faresti per piacere un esempio specifico e dettagliato, solo per capire meglio cosa intendi. grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-05-2011, 11:33 AM


No ti sbagli di grosso. Fino ad ora gli allenamenti che ho fatto mi hanno soddisfatto eccome, ma poichè amo questo sport voglio comprenderlo e sperimentarlo fino in fondo. Può essere che facendo allenamenti con buffer abbia risultati migliori, però bisogna provarle su se stessi le cose e non andare alla cieca credendo, come dice ado, in certe leggende, passaparola o superstizioni.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
Predefinito 20-05-2011, 12:20 PM


Volevo precisare una cosa a Andrew, che ho già scritto in passato.

E' vero che specialmente tra i moderatori c'è un orientamento verso il PLing.
Però io mi alleno perchè mi piacerebbe diventare un PLer sul serio, ma secondo schemi molto diversi dal 20 serie x3 ripetizioni, in certi periodi faccio 4 serie x10 ripetizioni di squat di stacco e di panca, faccio rematore, distensioni sopra la testa con i manubri, affondi etc. (non entro nel merito se questa sia la strada giusta o no, ho i miei motivi per fare così) e non ho mai ricevuto commenti e critiche che io non avessi chiesto esplicitamente.

Allora se uno nel proprio diario scrive che si vuole allenare in un certo modo, nessuno gli dice nulla in contrario.
Ovvio però che se uno chiede cosa fare o se va bene una certa scheda, non può aspettarsi che il moderatore o l' utente che ha una certa idea gli dia una risposta diversa anche perchè se in coscienza è convinto della bontà delle sue conoscenze, sarebbe in malafede a dare una risposta diversa.
Tutto quà...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-05-2011, 01:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Doc Visualizza Messaggio
Volevo precisare una cosa a Andrew, che ho già scritto in passato.

E' vero che specialmente tra i moderatori c'è un orientamento verso il PLing.
Però io mi alleno perchè mi piacerebbe diventare un PLer sul serio, ma secondo schemi molto diversi dal 20 serie x3 ripetizioni, in certi periodi faccio 4 serie x10 ripetizioni di squat di stacco e di panca, faccio rematore, distensioni sopra la testa con i manubri, affondi etc. (non entro nel merito se questa sia la strada giusta o no, ho i miei motivi per fare così) e non ho mai ricevuto commenti e critiche che io non avessi chiesto esplicitamente.

Allora se uno nel proprio diario scrive che si vuole allenare in un certo modo, nessuno gli dice nulla in contrario.
Ovvio però che se uno chiede cosa fare o se va bene una certa scheda, non può aspettarsi che il moderatore o l' utente che ha una certa idea gli dia una risposta diversa anche perchè se in coscienza è convinto della bontà delle sue conoscenze, sarebbe in malafede a dare una risposta diversa.
Tutto quà...
Si ok Doc però io ho notato che spesso quando uno uno propone un allenamento nel proprio diario, magari in monofrequenza come quelli da me citati, viene la maggior parte dele volte contestato, in maniera amichevole e costruttiva ovviamente, perchè li ritiene allenamenti non efficaci. Dico solo questo, approfondire meglio questi aspetti e non schierarsi a priori.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 20-05-2011, 12:56 PM


si ma appunto secondo te in offsession fa quelle cose? (è una domanda seria?)
per me assolutamente no.
cmq poco centra col discorso generale......

Ultima Modifica di Gianlu..... : 20-05-2011 01:22 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-05-2011, 01:30 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
si ma appunto secondo te in offsession fa quelle cose? (è una domanda seria?)
per me assolutamente no.
cmq poco centra col discorso generale......
i culturisti, più o meno professionisti, in preparazione di gare puntano più che altro a esercizi per i punti deboli che hanno intenzione di migliorare.
la maggior parte di quelli che conosco stanno sulla monofrequenza ad alta intensità. Off season fanno allenamenti normalissimi, non si deve credere chissà che. Ovvio che il loro volume di lavoro è maggiore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Gael Gael Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Nov 2009
Predefinito 20-05-2011, 01:34 PM


ma anche natural che gareggiano si allenano cosi, domenica a padova alle selezione ainbb parlando un po in giro si capisce che si allenano tutti in "monofrequenza"....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 20-05-2011, 01:48 PM


Quote:
Originariamente inviato da Gael Visualizza Messaggio
ma anche natural che gareggiano si allenano cosi, domenica a padova alle selezione ainbb parlando un po in giro si capisce che si allenano tutti in "monofrequenza"....
ta taaaannn!!! è proprio questo discorso che bisogna approfondire. Secondo me si ha la tendenza a considerare il culturista che gareggia come un animale senza cervello e senza conoscenza di ciò che sta dietro all'allenamento, basi fisiologiche, ecc. Non bisognerebbe sottovalutarli.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 20-05-2011, 02:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da Andrew Visualizza Messaggio
ta taaaannn!!! è proprio questo discorso che bisogna approfondire. Secondo me si ha la tendenza a considerare il culturista che gareggia come un animale senza cervello e senza conoscenza di ciò che sta dietro all'allenamento, basi fisiologiche, ecc. Non bisognerebbe sottovalutarli.
Gareggia è parola grossa, assai, meglio scrivere si esibisce .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 20-05-2011, 01:35 PM


ma le superserie giganti con esercizi diversi per andare a colpire muscoli target non li avet mai visti negli allenamenti dei pro ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 20-05-2011, 01:45 PM


sarcev ne fa spesso uso ....

Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0