FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Troppi esercizi per muscolo (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/17854-troppi-esercizi-per-muscolo.html)

Andrew 20-05-2011 11:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 284909)
-cerco di ricondurlo a qualcosa di già esistente, o comunque cero di capire come l'autore è arrivato a certe conclusioni
-lo inserisco in un certo contesto e lo applico solo lì
-valuto i pro e i contro e cerco di capire le differenze di risultato rispetto al modello inziale che mi sono fatto

Mi faresti per piacere un esempio specifico e dettagliato, solo per capire meglio cosa intendi. grazie

Doc 20-05-2011 12:20 PM

Volevo precisare una cosa a Andrew, che ho già scritto in passato.

E' vero che specialmente tra i moderatori c'è un orientamento verso il PLing.
Però io mi alleno perchè mi piacerebbe diventare un PLer sul serio, ma secondo schemi molto diversi dal 20 serie x3 ripetizioni, in certi periodi faccio 4 serie x10 ripetizioni di squat di stacco e di panca, faccio rematore, distensioni sopra la testa con i manubri, affondi etc. (non entro nel merito se questa sia la strada giusta o no, ho i miei motivi per fare così) e non ho mai ricevuto commenti e critiche che io non avessi chiesto esplicitamente.

Allora se uno nel proprio diario scrive che si vuole allenare in un certo modo, nessuno gli dice nulla in contrario.
Ovvio però che se uno chiede cosa fare o se va bene una certa scheda, non può aspettarsi che il moderatore o l' utente che ha una certa idea gli dia una risposta diversa anche perchè se in coscienza è convinto della bontà delle sue conoscenze, sarebbe in malafede a dare una risposta diversa.
Tutto quà...

INDIO79 20-05-2011 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 284826)
E' il solito discorso che viene molte volte tirato fuori nel forum.
Cedimento si o no? Monofrequenza o no? Aggiungere complementari e monoarticolari o no?
Secondo me nel forum si è instaurato una specie di orientamento politico che ha come basi il powerlifting e quasi esclusivamente l'allenamento per la forza.
E' giusto o sbagliato questo approccio?
Questo perchè la maggior parte dei moderatori la pensa in questa maniera ed è per questo che si ha un po' paura ad affrontare o meglio ammettere che la maggior parte degli iscritti al forum esegue allenamenti in monofrequenza con suddivisione per gruppi muscolari, ovvero il classico allenamento stile bb.
Ora non voglio sollevare una discussione di cui se n'è parlato in pagine e pagine del forum, però mi piacerebbe che si discutesse maggiormente su allenamenti diversi dai soliti proposti 5x5, progressioni ecc, nei quali l'acido lattico è considerato peggio di satana. Perchè il bello di questo sport è la varietà degli allenamenti, forse anche per il fatto che non esiste una dimostrazione scientifica e rigorosa. Esistono solo delle BASI scientifiche da cui partire. Ovvio che se uno vuole migliorare la forza generale hai voglia a fargli fare 3x10 di croci ai cavi, ma è anche vero che se uno vuole costruire una buona struttura muscolare non sono sufficienti gli allenamenti con i cariconi a bassi reps a mio avviso. Un esempio è un utente di questo forum, Niko, di cui ho recentemente visto le foto e la discussione che ha seguito.
Non sottovalutiamo quello che c'è oltre l'affascinante mondo del PL.
Invito a leggere il libro di Fabio Zonin.
Ciao e scusate per questo intervento.

A quale libro di fabio zonin ti riferisci spero non a bodybuilding ad alta intensità?

Gael 20-05-2011 12:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 284838)

ho citato cluttler ma non ho la minima idea di come si alleni... e sicuramente non si allena come fa nei mini video promo...


invece si, nel pre olimpia quest'anno l'ho visto allenarsi :p

Gianlu..... 20-05-2011 12:56 PM

si ma appunto secondo te in offsession fa quelle cose? (è una domanda seria?)
per me assolutamente no.
cmq poco centra col discorso generale......

Andrew 20-05-2011 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Doc (Scrivi 284928)
Volevo precisare una cosa a Andrew, che ho già scritto in passato.

E' vero che specialmente tra i moderatori c'è un orientamento verso il PLing.
Però io mi alleno perchè mi piacerebbe diventare un PLer sul serio, ma secondo schemi molto diversi dal 20 serie x3 ripetizioni, in certi periodi faccio 4 serie x10 ripetizioni di squat di stacco e di panca, faccio rematore, distensioni sopra la testa con i manubri, affondi etc. (non entro nel merito se questa sia la strada giusta o no, ho i miei motivi per fare così) e non ho mai ricevuto commenti e critiche che io non avessi chiesto esplicitamente.

Allora se uno nel proprio diario scrive che si vuole allenare in un certo modo, nessuno gli dice nulla in contrario.
Ovvio però che se uno chiede cosa fare o se va bene una certa scheda, non può aspettarsi che il moderatore o l' utente che ha una certa idea gli dia una risposta diversa anche perchè se in coscienza è convinto della bontà delle sue conoscenze, sarebbe in malafede a dare una risposta diversa.
Tutto quà...

Si ok Doc però io ho notato che spesso quando uno uno propone un allenamento nel proprio diario, magari in monofrequenza come quelli da me citati, viene la maggior parte dele volte contestato, in maniera amichevole e costruttiva ovviamente, perchè li ritiene allenamenti non efficaci. Dico solo questo, approfondire meglio questi aspetti e non schierarsi a priori.

Andrew 20-05-2011 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 284938)
A quale libro di fabio zonin ti riferisci spero non a bodybuilding ad alta intensità?

Si mi riferivo proprio a quello. Perchè dici così?

Andrew 20-05-2011 01:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 284946)
si ma appunto secondo te in offsession fa quelle cose? (è una domanda seria?)
per me assolutamente no.
cmq poco centra col discorso generale......

i culturisti, più o meno professionisti, in preparazione di gare puntano più che altro a esercizi per i punti deboli che hanno intenzione di migliorare.
la maggior parte di quelli che conosco stanno sulla monofrequenza ad alta intensità. Off season fanno allenamenti normalissimi, non si deve credere chissà che. Ovvio che il loro volume di lavoro è maggiore.

Gael 20-05-2011 01:34 PM

ma anche natural che gareggiano si allenano cosi, domenica a padova alle selezione ainbb parlando un po in giro si capisce che si allenano tutti in "monofrequenza"....

greatescape 20-05-2011 01:35 PM

ma le superserie giganti con esercizi diversi per andare a colpire muscoli target non li avet mai visti negli allenamenti dei pro ?

INDIO79 20-05-2011 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 284958)
Si mi riferivo proprio a quello. Perchè dici così?

Ciao Andrew a costo di beccarmi una denuncia, ho provato i due primi mesocicli qualche anno fa e secondo me sono per chi usa integratori"Speciali":D.La teoria è validissima tranne per l'estremizzazione dell'utilizzo di fibre rosse e bianche.Il ciclo di forza è improponibile,intensità e volume crescenti insieme,con percentuali che vanno dal 65%al 120%tutte a cedimento con recuperi da 2.5 a 3',variando ad ogni serie una percentuale diversa ovvero prima sett.70-85-75-90-65-80% ottava sett 85-105-85-120(1n)-75-100-75-115-65%.Dopo questa esperienza sono passato ad altro.

greatescape 20-05-2011 01:45 PM

sarcev ne fa spesso uso ....

YouTube - ‪Hardcore Training by Dennis Wolf - Arm 1‬‏

Andrew 20-05-2011 01:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gael (Scrivi 284963)
ma anche natural che gareggiano si allenano cosi, domenica a padova alle selezione ainbb parlando un po in giro si capisce che si allenano tutti in "monofrequenza"....

ta taaaannn!!! è proprio questo discorso che bisogna approfondire. Secondo me si ha la tendenza a considerare il culturista che gareggia come un animale senza cervello e senza conoscenza di ciò che sta dietro all'allenamento, basi fisiologiche, ecc. Non bisognerebbe sottovalutarli.

Andrew 20-05-2011 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 284967)
Ciao Andrew a costo di beccarmi una denuncia, ho provato i due primi mesocicli qualche anno fa e secondo me sono per chi usa integratori"Speciali":D.La teoria è validissima tranne per l'estremizzazione dell'utilizzo di fibre rosse e bianche.Il ciclo di forza è improponibile,intensità e volume crescenti insieme,con percentuali che vanno dal 65%al 120%tutte a cedimento con recuperi da 2.5 a 3',variando ad ogni serie una percentuale diversa ovvero prima sett.70-85-75-90-65-80% ottava sett 85-105-85-120(1n)-75-100-75-115-65%.Dopo questa esperienza sono passato ad altro.

Ricordo bene quella progressione a cui fai riferimento. Sinceramente non l'ho mai provata, però la ritengo anche io una cosa strana. Sarebbe bello approfondire sta cosa direttamente con l'autore. Infatti lui propone il cedimento anche con cicli di forza, che lui considera differente rispetto ad allenamenti stile pl per aumentarla, però non ha dato delle spiegazioni chiare in merito. Su questo ti do ragione non sono troppo d'accordo, anche se ripeto non ho mai provato l'allenamento. Comunque è a intensità modulata non eccessivamente pesante imho.

novellino 20-05-2011 02:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da Andrew (Scrivi 284969)
ta taaaannn!!! è proprio questo discorso che bisogna approfondire. Secondo me si ha la tendenza a considerare il culturista che gareggia come un animale senza cervello e senza conoscenza di ciò che sta dietro all'allenamento, basi fisiologiche, ecc. Non bisognerebbe sottovalutarli.

Gareggia è parola grossa, assai, meglio scrivere si esibisce :cool:.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013