Quote:
Originariamente inviato da shevuzzo
ce ne sono eccome..nella squadra dove ero correvano tutti a digiuno con prestazioni ottime
Io l'ho fatto per anni fino a poco tempo fa quando facevo atletica..adesso faccio cardio blando postwo no digiuno dal lun al ven appena 20' ma sto in metabolica pura da 2 settimane senza ricarica e i risultati li vedo, c'è chi non è d'accordo con l'aerobica fatta postwo perchè si stressano due sistemi..fatto sta che funziona
|
Bè si, un atleta che corre senza aver fatto colazione avrà sempre una prestazione di livello. Ma peggiore che se nutrito il giusto.
Poi in un contesto ben strutturato, per un runner, potrebbe avere senso correre ANCHE a digiuno. Ma per uno che vuole abbattere un po di pancetta, conservare muscoli e continuare a potersi allenare con i pesi senza rischiare scomodi sovrallenamenti...il meglio non penso sia correre a digiuno (poi anch io ho corso a digiuno, ma ciò non vuol dire che sia meglio

)