Piramidale inverso... in tutti gli esercizi??
Ragazzi fin ora come allenamento ho sempre seguito i consigli del trainer della mia palestra, anche perchè non ci ho mai capito un granchè :\ Negli ultimi giorni mi sono fatto una certa cultura sull'argomento, leggendo gli articoli di ironpaolo (lo chiamate paolino vero?) e altri topic sul forum, e mi nascono sempre più dubbi sul suo metodo ... Oddio ci tengo a specificare che non ho le conoscenze per poterlo giudicare ,ma vorrei accertarmi :) Quando gli ho detto di voler iniziare con la definizione mi ha detto di dover adottare il piramidale inverso su tutti gli esercizi. Per tutto l'inverno sui multiarticolari ho eseguito un 4x8. Ieri mi sono allenato seguendo questi suoi consigli, ecco com'è stato l'allenamento:
Lunedi Pettorali - Bicipiti - Addome Petto Panca Piana 8-10-12-Max 70kg-64kg-60kg-44kg Panca inclinata a 45° 8-10-12-Max 54kg-50kg-46kg-36kg Pectoral Machine 3x12 Ogni serie a cedimento Dip con i cavi (non conosco il nome esatto) 4x10 Cedimento a ogni serie Bicipiti Curl con Bilanciere 8-10-12 Alternato a martello 8-10-12 Curl Concentrato 10-10-10 Addominali (solito allenamento, non ho cambiato nulla) Add.Bassi alle parallele 30-30-30-Max Add Alti sulla Panca 30-30-Max Crunch 30-Max Add Obliqui (sul tappetino portando il gomito al ginocchio) 30-30-Max Infine 15' di ciclette Le sensazioni che ho provato nel post workout erano piuttosto strane, diverse dal solito. L'allenamento è stato troppo... come dire voluminoso? ( non ho una grande dimestichezza con questi concetti) A fine allenamento sentivo un pump diverso dal solito, non quella bella sensazione di muscoli "duri" o "gonfi" ma li sentivo come intorpiditi, e avevo quasi i crampi. E' una cosa normale allenandosi con il piramidale inverso o c'è qualcosa che non va? PS: Alimentazione è la solita che ho sempre seguito, quindi non credo che centri qualcosa. EDIT: Ho notato solo ora che il titolo non è tanto coerente col topic, scusate |
Allora esprimo il mio parere.
Prima di tutto se hai 15 anni e fai quei pesi in panca ti faccio i complimenti. Non c'è nessuna correlazione tra il piramidale inverso e la definizione. L'allenamento per "definirsi" non è troppo diverso dal solito che si fa per la massa, a parte una riduzione del volume di lavoro, in quanto si presume ci sia una riduzione delle calorie assunte, e l'inserimento di sedute aerobiche. L'allenamento che hai postato potrebbe non essere male. Ma i dip ai cavi cosa sono? Le croci? Comunque io farei nel modo seguente: -Toglierei la pectoral e lascerei le croci (se sono quelle). -Toglierei i bibipiti concentrato che non serve a na mazza. - 1 min di recupero tra le serie - Troppi addominali, terrei due esercizi base - Rivedrei la dieta -Farei anche 25' di aerobica circa 70% freq max dopo seduta pesi. Questi sono consigli generali, probabilmente a 15 anni poco cambia. Ciao |
grazie delle dritte ;) i dip con i cavi non saprei come spiegarlo, non sono croci,il movimento è molto simile al dip nelle parallele solo che lo faccio coi cavi... Per gli addominali starei pensando di farli il martedì-giovedi-sabato assieme a dell' attività aerobica . L'alimentazione domani mattina la posto ;)
|
a 15 anni non si fa definizione, mai nemmeno in casi di sovrappeso secondo me. Ad obesità palesi se ne può parlare, in tutti gli altri casi si rubano occasioni irripetibili al corpo.
Questo te lo dicono in tutti gli sport ma non dentro la palestra. Non esiste un allenamento per la definzione in ogni caso occorre mantenere l'intensità e non favorire in ogni esercizio e in ogni sessione allenante la deplezione |
Invece secondo me potrebbe essere un'occasione per conoscere meglio il proprio corpo...per un paio di mesi credo non comprometta o rubi occasioni irripetibili...
|
continuo a pensarla come prima: nella vita due mesi a 15 anni non ritornano
|
Spike per quale motivo dici che non dovrei farla? Per i livelli ormonali che si hanno a quest'età ? Dovrei mirare a mettere piu massa possibile?
|
no, non più massa possibile, dovresti pensare a mettere più forza e nello stesso tempo di mettere un po' di peso progressivamente.
|
Vabbe alla fine sono legate le due cose :D Peccato che non ho mai fatto degli allenamenti mirati alla forza... Devo informarmi un pò su questi tipi di allenamento ;)
|
Ora come ora è facilissimo
impara i multiarticolari a pesi liberi, nessun patema o frenesia alla ricerca di un peso alto, usa carichi stupidi. Ma impara bene la tecnica: quando avrai fatto questo, avrai messo un'otima ipoteca sulla tua crescita futura. Dai un occhio ai diari |
io non me la sentirei di consigliare ad un quindicenne di fare certi tipi di allenamenti come quelli che si trovano nei diari di FU. Gli allenamenti per la forza consistono nell'utilizzare prevalentemente i 3 esercizi base, panca, stacco e squat; gli ultimi due sarebbero proprio gli ultimi da consigliare ad un giovane di quell'età. Io starei più su schede come quella postata, che si può adattare ad un programma di forza, e punterei a sviluppare altre qualità motorie, quali coordinazione e mobilità articolare, senza trascurare lavoro cardiovascolare.
|
In realtà ragazzi mi alleno da 1 anno e mezzo circa (senza interruzioni) e ho sempre fatto panca e squat, lo stacco l'ho sempre evitato perchè credo sia un pò pericoloso, specialmente con la mia mentalità... finirei per fissarmi col peso e fottermi la colonna vertebrale :D
|
il problema è solo la tecncia di esecuzione e "la testa" ossia la voglia di curare la tecnica di esecuzione...
nel caso non ci sia allora sono d'accordo con te Andrew.. ma non generalizzerei... tutti i pesisti olimpici iniziano a 12 anni.. per farti un esempio paradossalmente opposto.. ci sono molti sport praticati in giovane età (15 anni non è poi giovane eh...) molto più tassanti su articolazioni e tendini... |
no no ragazzi, ho sempre curato in modo maniacale l'esecuzione ;) a volte a costo di scalare il peso... Devo essere io ad avere il controllo sul peso, non l'opposto ;)
|
ok sono d'accordo non si deve generalizzare. però se i sollevatori iniziano a 12 anni ciò non vuol dire che sia salutare. Dai ragazzi lo so che non volete sentirlo dire che lo squat e lo stacco fanno male alla schiena ma in fin dei conti è così, anche se hai una tecnica impeccabile. le vetebre sono stressate nè più nè meno. Se uno dice va be sono disposto a correre il rischio ok è libero di farlo.
Ne conosco di persone che ha passato anni a fare squat e a 40 anni ne ha risentito. E' per questo che io dico che è meglio iniziare un po' più tardi...15 anni caspita devi ancora iniziare lo sviluppo a momenti. Se vuoi fare le game mettici la pressa, se vuoi darci dentro con il dorso vai di trazioni e rematore inverso. Spero di non scatenare l'ira di nessuno con queste mie affermazioni |
Quote:
lo stacco richiede una percezione del core che viene spesso tirata via, ma a 15 anni è più salutare fare squat che fare panca. L'unltima rticolazione che si stabilizza nello sviluppo è proprio la scapolo-omerale. Lo spauracchio che lo squat e lo stacco facciano male alla schiena vale solo per quelli che devono tirare il più possibile con uno che nelle orecchie gli urla "un'altra rip forza!". Anche correre fa male se si corre con le ginocchia invece che con i piedi: la corretta esecuzione è la prima cosa. Se lui impara a fare squat anche solo con 40kg, prende un vantaggio mostruoso con i suoi coetanei che vedra negli anni successivi: occhio che ho scritto se IMPARA e non se FA. La coordinazione a 15 anni fa bene a curarla, ma gli anni d'oro sono passati non avrà più quei miglioramenti che avrebbe potuto avere (e che magari ha avuto) negli anni precedenti. Invece le capacità condizionali ora crescono alla grande. Forza con quella scheda è impossibile farla perché la forza si fa sui movimenti e non sui muscoli. Nel secondo caso si crea la base per scassare veramente l'atleta. Quote:
Quote:
Nessuna ira, secondo me non sai di cosa parli, sei mai entrato in un campo di atletica ad esempio? E quei ragazzi che per correre più veloci fanno strappo? E quelli della ginnastica artistica che fanno l'illegal bench? |
Mai scritto che l'attività fisica limita lo sviluppo....ho detto che a 15 anni si è ancora in fase di sviluppo e sarebbe più opportuno, secondo me, sviluppare altre capacità che non la forza in squat e stacco.
|
Quote:
la coordinazione generale o specifica? ti ripeto che siamo in ritardo la resistenza? va bene ma questa è ancor più ormonalmnete tassante della forza a quella età la velocità? e come la migliori la velocità? in due modi: pestando bene (ad esempio qualità della corsa ed è ovvio che bisogna lavorarci) pestando tanto (la frequenza non ci sono cazzi che ci vuole) pestando forte....e questo come lo fai con la pressa? per correre? Se intendevi altro dimmi pure quali capacità. Comunque a quell'età se ha un istruttore ovvio che invece dello squat è meglio che faccia strappo e slancio |
ma a 15 è l'eta ideale per iniziare pesi se sei seguito... se fai da solo ci vuole un pò di testa...
ho almeno 5 amici con danni cronici a vita abbastanza seri causati dal calcio in giovane età... per fare un esempio... qualunque sport se fatto appunto con la testa fa solo bene....sia a livello fisico che mentale... poi se entra in gioco l'agonismo le priorità cambiano.... |
Quote:
di dove sei? te lo chiedo perchè vedo che sei appassionato e la FIPL organizzera dei training camp tecnici per imparare l'esecuzione ottimale di squat panca e stacco (pura pratica).. esercizi universalmente riconosciuti fondamentali... http://www.fituncensored.com/forums/...camp-fipl.html |
Io concordo completamente con Spike.
Abbiamo due ragazzi di 15 anni e mezzo che hanno iniziato con noi. Che ci crediato o no, in 2 mesi di lavoro semplicissimo, cura del movimento e schemi molto semplici hanno doppiato i risultati di 1 anno e mezzo di fitness. All'inizio li prendevo per il culo dicendo 'non vi siete mai allenati' dopo un po' hanno capito che non scherzavo. Adesso sanno coordinare il bacino, sanno usare le gambe, sanno spingere, prima non sapevano neanche fare mezza flessione fatta bene. |
Quote:
Purtroppo abito nella provincia di agrigento, in sicilia... abbastanza lontano :( |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013