![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 26 
				 Data registrazione: Jan 2011 
				
				Età: 36 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Come si esegue il test dell 80% 1rm per valutare la composizione muscolare?Ciao ragazzi, in questo articolo: in numerosi testi ho letto di questo test da eseguire con l 80% 1rm ed in base alle ripetizioni fatte si capisce se in quel muscolo esaminato si ha una Prevalenza di certe fibre rispetto ad altre.. Fin qua tutto chiaro, MA NESSUN AUTORE si sofferma a spiegare come devono essere eseguite queste ripetizioni, cioè con quale cadenza e velocità sia nella fase concentrica che in quella eccentrica..in base a questa velocità ovviamente cambia il numero finale delle reps e quindi il risultato del test.. Quindi chiedo a chi ne sa qualcosa.. Grazie in anticipo a tutti, un saluto  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Stai parlando del test Hatfield (o anche detto dell'80%). Secondo quel che so, dovresti farlo sui 3 grandi multiarticolari: panca, squat e stacco, anche se c'è gente che al posto di farlo nello squat o statto preferisce gli Ols specialmente se pensano di programmare un Korte 3x3. Ti posso descrivere come eseguo il test: 1- Trovo il massimale con questa scala: 1x10-12 40% vecchio Max 1x8 50% vecchio max 1x6 60% vecchio max 1x6 70% vecchio max 1x3 80% vecchio max 1x1 90% vecchio max 1x1 100% vecchio max e poi continuo con singole incrementando del 5% 2- Riposo 5', streching, 5' corsa blanda, 5' riposo nuovamente; 3- Test Hatfieldo 80% nuovo max, con esecuzione il più possibile corretta, nel senso: Panca: stop al petto; Squat: oltre il parallelo; Stacco: riappoggio (senza rimbalzo) e re-setting; Alla fine devi fare più reps possibili, senza pensare a quale reps arrivare. In questo Test a mio parere non contano i tempi di eccentricae concentrica, dato che stai solo testando cercando di capire a quanto arrivi in quel multiarticolare, concetto ben differente dal conteggio del tempo per un particolare stimolo allenante; semplicemente non devi stimolare nulla, solo eseguire più reps possibili per quanto corrette.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 7,232 
				 Data registrazione: Jun 2006 
				Località: perugia 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ovviamente la velocità della concentrica e dell'eccentrica cambiano completamente i risultati del test. ne parlammo tempo fa. poliquin usa l'85% dell'1RM con un tut di 30X0  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 5,497 
				 Data registrazione: Feb 2005 
				Località: Napoli/Roma 
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 domanda: serve realmente questo test? Di quanto è attendibile? Se lo si ripetete dopo 10, 20 e 30 giorni, cosa accade ai risultati? uhm...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 concordo con armando...se nelle 4 settimane precedenti ad esempio hai fatto un mav o un 8x8 si riscontreranno risultati completamente opposti  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 26 
				 Data registrazione: Jan 2011 
				
				Età: 36 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 In conclusione secondo voi non è valido?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 617 
				 Data registrazione: Jan 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Il mio istruttore mi ha sempre detto " se vuoi sapere davvero come è composto il tuo muscolo vai a fare una biopsia   "..suppongo che con questo voglia dire.."prendi i risultati con le pinze" | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 non si tratta di validità o meno, perchè se vuoi l'assoluta certezza c'è la biopsia... Più che altro ha senso farlo se sono diversi mesi che ti alleni nello stesso modo e vuoi capire con quale range sei più performante...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 26 
				 Data registrazione: Jan 2011 
				
				Età: 36 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Ovviamente è scontato che questa è solo una verifica da prendere con le pinze, e che per avere la certezza dovrei farmi una biopsia..ma ancora non sono fuori a questi livelli ![]()  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 7,232 
				 Data registrazione: Jun 2006 
				Località: perugia 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ragazzi ovviamente tutto dipende dallo stato di allenamento, ma è un utile indicatore appunto per vedere quali sono le proprie carenze in un dato momento. se sono in una fase di forza e potenza, mi alleno sempre in un determinato modo, il test mi porterà più probabilemnte ad avere certi valori (basse reps). il contrario se mi alleno per la resistenza muscolare. ma questi dati potrebbero cambiare nonostante il mio tipo di allenamento. magari riesco cmq a fare parecchie reps con un esercizio e poche con un altro. si può applicare sia ai mono che ai multiarticolari. nemmeno la biopsia è affidabile in quanto prende un campione di tessuto e come tutti gli esami a campione, non è attendibile  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 io suggerirei comunque di farlo nei multiarticolari: panca-stacco-squat Almeno così hai degli indicatori "generali" e un pò meno condizionati... Per quanto riguarda quale test scegliere: poliquin è valido ma bisogna contestualizzarlo alla sua metodologia, hatfield invece lo reputo un pò più "libertino"...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |