|  |  | 
| 
 | |||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 7,232  Data registrazione: Jun 2006 Località: perugia Età: 41 |  Riscaldamento Test Massimale - 
            
          
				
				
		
				07-10-2007, 07:07 PM Riscaldamento Test Massimaleconsigli per effettuare un riscaldamento per un test massimale efficace. RISCALDAMENTO GENERALE bastano anche 5 minuti di attività aerobica a bassa intensità esercizi di mobilità articolare per tutte le articolazioni (in particolare quelle coinvolte nell'esercizio che si andrà ad eseguire). movimento in tutti i pianidi colonna vertebrale/collo/bacino, spalle, anche, gomiti, ginocchia, caviglie e polsi. RISCALDAMENTO SPECIFICO AIS (active isolated stretching) x i gruppi muscolari coinvolti nel movimento. oppure stretching statico di breve durata (personalmente non andrei mai sopra i 10 secondi) per i muscoli antagonisti del movimento. movimenti ad ampio rom a carico della muscolatura antagonista (termine abbastanza opinabile comunque). RISCALDAMENTO SPECIFICO CON L'ESERCIZIO DA TESTARE. 5 reps @ 50%, rest 45 sec 5 reps @ 60%, rest 45 sec 4 reps @ 70%, rest 1 min 3 reps @ 80%, rest 2 min 2 reps @ 90%, rest 3 min 1 reps @ 95%, rest 4 min 1 reps @ 100%, rest 4-6 min in base alla facilità (leggi velocità e pulizia tecnica dell'alzata) si tenterà un altro record di tot kili maggiore del precedente. in linea di massima non si proveranno mai (a meno di casi eccezionali o di neofiti) aumenti superiori al 7,5% in una volta sola. cosa interessante è testare esercizi per muscoli antagonisti (vedi CPol) in successione: a1)trazioni supine5@50%, rest 30" a2)military press@50%, rest 30" e così via.. ESEMPIO PER IL TEST DI SQUAT. 5 min attività sul treadmill a bassa intensità. mobilità colonna/bacino/collo, anche, spalle, caviglie. AIS per gli arti inferiori. 1-2 set di GM con peso leggero (solo bil?) cercando di enfatizzare il rom senza affaticare la muscolatura. 2 set di crunch su swiss ball con piedi ancorati enfatizzando il ROM e non avvicinandosi nemmeno lontanamente al cedimento squat: 5 reps @ 50kg, rest 45 sec 5 reps @ 60kg, rest 45 sec 4 reps @ 70kg, rest 1 min 3 reps @ 80kg, rest 2 min 2 reps @ 90kg, rest 3 min 1 reps @ 95kg, rest 4 min 1 reps @ 100kg, rest 4-6 min il mio precedente max è salito come un razzo, non ho incontrato evidenti punti di difficoltà. aggiungo 8kg ed il peso sale ancora velocemente. riposo altri 5-6 minuti e provo ad aggiungere 7kg. riesco a completare la ripetizione, ma la velocità scende notevolmente a livello dello stiking point, arrivando quasi allo zero. questo è il mio nuovo massimale. ho avuto in incremento del 15% nell'esercizio appena testato. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 7,232  Data registrazione: Jun 2006 Località: perugia Età: 41 |  07-10-2007, 07:31 PM preso appunto da un articolo di CPol su ON vecchio max di bench press 136kg serie 1 4@54 rest 30" serie 2 idem serie 3 3@83 rest 30" serie 4 2@92 rest 30" serie 5 1@108 rest 2min serie 6 1@115 rest 2min serie 7 1@122 rest 2min serie 8 1@129 rest 3min serie 9 prova vecchio max 1@138 rest 4 min poi nuova prova -eccentriche da 3-5 sec fino all?80% del max -concentrica accelerata -x le serie iniziali, meglio 2 set da 4 reps al 40% che 1 da 8 movimenti -serie 8 da svolgere con il 95% del max (facilitazione propriocettiva, la chiama) -no stretch statico (meglio PNF o "a pendolo") -max 2 prove di max a sessione. bene provare 2 movimenti antagonisti, sconsigliati 2 movimenti simili (p.piana ed inclinata), idem snatch e clean | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | |
| One of Us Messaggi: 54  Data registrazione: Aug 2025 Età: 46 |  Riscaldamento Test Massimale. - 
            
          
				
				
		
				16-08-2025, 06:49 AM Qual è l'importanza di un adeguato riscaldamento prima di eseguire un test massimale? Vorrei sapere quali strategie specifiche potete consigliare per ottimizzare il riscaldamento e prevenire infortuni in questa fase cruciale dell'allenamento. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| One of Us Messaggi: 54  Data registrazione: Aug 2025 Età: 46 |  Allenamento a corpo libero. - 
            
          
				
				
		
				16-08-2025, 10:15 AM Quali sono i migliori esercizi a corpo libero per aumentare la forza e la resistenza muscolare? Sto cercando di costruire una routine efficace che possa essere eseguita anche a casa, senza attrezzature specifiche. Avete consigli su come strutturare il programma e su quali progressioni seguire? | 
|  |   | 
|  | 
| Tags: riscaldamento test massimale 1 rm | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
| 
 |  |