FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   B.I.I.O. opinioni e pareri personali. (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/12456-b-i-i-o-opinioni-e-pareri-personali.html)

ado gruzza 10-02-2010 03:00 PM

da 90 a 130 di panca piana in 2 mesi, per uno già allenato non esiste al mondo.
Ma neanche se ti allena R.A. Roman in persona. Col Biio proprio non esiste nell'universo. Ci sono altri fattori.

ado gruzza 10-02-2010 03:03 PM

Non voglio mancarti di rispetto, e non sto dicendo che menti. Dico che essendo un allenatore di powelifting conosco la materia. 40 kg di incremento massimale in 2 mesi non sono sensati.
Sicuro di farla quanto meno decentemente? Non dico bene, perchè quello non l'ho mai visto fare, ma decentemente?
Hai incrementato il tuo peso corporeo (anche grasso puro)?
Comunque, no non è possibile scientificamente. A meno che tu prima non facessi panca piana. Ma allora, che allenamento facevi?

nappo 10-02-2010 03:23 PM

Il superallenamento è secondo il mio parere molto spesso sottovalutato, a parte questo so benissimo che nn si tratta solo di quello ma anche di altri fattori, ad esempio nuovi esercizi, nuovi stimoli, programmi mai fatti etc...

rispondendo ad ado gruzza, io faccio panca da 3 anni e l'ho sempre inserita nel programma. L'esecuzione è corretta...certo nel massimale non sara perfetta ma nemmeno da scartare... ad esempio non faccio mai la curva con la schiena, cosa che in molti fanno!
Per quanto riguarda il grasso, esso non è aumentato, attualmente uso la dieta abcde, le calorie e pure un pò il grasso aumenta durante la fase di carico ma poi lo riperdo in parte nello scarico dove uso un'alimentazione in zona. Non sono sicuramente tirato, ho una percentuale di grasso di circa il 13%, ma questo è dovuto al fatto che sono un endomorfo e la definizione per me è un sogno...
Bè posso garantirvi che non sto mentendo, non ne avrei motivo, ho aperto il post solo per riportare il mio parere e come esempio ho messo la mia esperienza...non so che dirti ado gruzza, ma con me ha funzionato cosi!

nappo 10-02-2010 03:25 PM

L'unica cosa che è cambiata è l'uso di un integratore di carbo e proteine per il post workout ( prima di quest'anno non avevo mai usato integratori), ma questo non credo che abbia portato un cosi alto risultato del resto servono per integrare, il vero lavoro lo si fa con l'alimentazione e l'esercizio.

ado gruzza 10-02-2010 04:00 PM

il superallenamento è quasi sempre (sempre) legato all'eccesso di ripetizioni. A basse ripetizioni non ho mai visto sintomi di superallenamento in atleti natural che si allenano 5 volte a settimana pesante.
Questo perchè il superallenamento è legato al cortisolo che a sua volta è legato al sistema lattacido, ma queste sono cose molto nuove, che capisco siano complesse da digerire al di fuori di certi sistemi logici.
beh, che dire, 40 kg in 2 mesi con tecnica decente! Complimenti davvero.

nappo 10-02-2010 04:08 PM

Io ero sicuramente superallenato, non solo le ripetizioni erano spesso alte ma per esercizio potevo fare anche 6/7 serie...questo perche mi piaceva ed ero erroneamente convinto che piu serie si fanno maggiori sono i risultati...c'è stato un periodo in cui riuscivo a stare in palestra pure 3 o 4 ore, lo so sembro matto ma mi divertiva xd!
Poi cambiai tipo di allenamento seguendo i programmi della palestra, anche buoni devo dire, ma comunque sempre alla portata di tutti, dai ragazzini ai piu anziani e pure alle donne! ( è per questo che raramente metteva lo stacco o che ne so la military press).
Con il biio ho ridotto drasticamente la frequenza e le ore in aplestra aumentando invece moltissimo l'intensità e mi ci trovo da dio.
5 volte sono comunque troppe secondo me, non c'è la possibilità di recuperare, e non parlo di superallenamento ma di supercompensazione.

Trokji 10-02-2010 04:09 PM

Il superallenamento invece è stato sopravvalutato specie da chi faceva e fa il bii. In realtà se ti sei allenato sempre un po' a caso come in genere si fa nelle palestre è chiaro che passare ad un allenamento che seppur con grosse pecche ha un'organizzazione ti ha fatto migliorare.
Questo probabilmente abbinato al fatto che precedentemente non eri mai andato a cedimento, quindi non avevi mai sperimentato l'intensità che per un certo periodo fa migliorare. Inoltre sicuramente hai aumentato un botto le kcal e dato più importanza all'alimentazione (viceversa molti si nutrono troppo poco e male).
Il fatto è che presto usciranno le pecche di questa scelta.. ovvero stallerai.. perderai la resistenza alla forza e la capacità di allenarti con volume, abbinato al fatto che il grasso (spero sia il 13% realmente e non stimato) aumenterà notevolmente.
A quel punto sarai costretto a cambiare radicalmente per continuare a migliorare ;). E' chiaro che può non essere il tuo identikit.. ma è il mio di alcuni anni fa, e credo sia l'identikit di quasi tutti quelli che hanno fatto allenamenti BII abbastanza seriamente in una fase "iniziale" del loro percorso ;).
Altra cosa: i 130 kg li hai fatti e sono realmente 130 o sono solo stimati? un conto è fare un massimale di panca valido con 130 kg ed un conto è fare 8 ripetizioni con 100 kg (come facevo io, che sono solo in teoria 1X130 kg)

nappo 10-02-2010 04:20 PM

Mi dispiace ma ti sbagli....il cedimento l'ho SEMPRE e dico sempre cercato e arrivato, ora è maggiore solo perche ho sempre qualcuno dietro che mi puo aiutare che contatantissimo. Non ho aumentato di un botto le calorie, anche prima facevo diete ipercaloriche allo stesso modo. Io vorrei comunque ribattere sul fatto che il bii non è il biio, la programmazzione è diversa...nel bii lo scarico lo fai quando ti senti affaticato o vedi che nn ci sono piu progressi, mentre nel biio lo scarico c'è sistematicamente ogni 3 settimane e la sua durata è molto soggettiva, dipende da quanto sei in grado di recuperare!
Comunque ci sono moltissime persone che hanno provato il biio per molto piu di 8 mesi e si sono trovati bene, sviluppando forza e massa, senza aver bisogno di cambiare metodo, quindi non credi che stai un pò generalizzando la cosa? vai a vederti gli atleti biio come amorosi, sono messi bene, certo non possiamo sapere a prescindere se sono del tutto natural, ma questo vale per tutti.
Se tra un pò ( ciso quasi ad 8 mesi) troverò stallo, lo farò noto e ti darò ragione per adesso continuo chiaramente.

Trokji 10-02-2010 04:25 PM

Io il BIIO l'ho seguito per 2 anni per cui posso parlarne anche più di te..:p
Come cedimento forse hai le idee confuse.. in genere in questo tipo di allenamenti si intende il cedimento come cedimento concentrico.. nè si cerca e nè si trova.. si fa e basta perché non si è consapevoli che l'intensità può variare..o ti alleni a cedimento concentrico o no.. se dai di più senza aver aumentato realmente la forza vuol dire che prima non eri realmente a cedimento concentrico.
Detto questo se migliorerai sempre così non posso che essere felice per te ed augurartelo.. ma la realtà purtroppo è ben diversa. il BII non è nè l'allenamento di Mc robert nè di Tozzi ma è un modo generico per definire questi tipi di allenamenti che andavano molto a metà degli anni 90' e di cui l'HD fu il precursore (e l'estremizzazione).
A risentirci allora.. :p

fabex1976 10-02-2010 06:49 PM

Ciao nappo!Io il Biio di Tozzi l'ho utilizzato x circa 2 anni con discreti risultati,ma poi abbandonato x lo stallo raggiunto!Diciamo che mi ha dato alcuni buoni spunti x l'allenamento,che reputo debba essere breve ed intenso,ma in alcuni casi è esagerato:braccia non si allenano quasi,a parte distensioni su p.p. con impugnatura stretta o curl con manubri...poco a mio avviso(per una persona con una buona esperienza di allenamento!)
Reputo che sia un allenamento valido x principianti,o poco piu' e che abbia buone schede x i cicli di forza!Opinione personale!
Comunque prova e in bocca al lupo e buon allenamento!

nappo 10-02-2010 08:53 PM

Grazie fabex, le braccia sono portate gia ad esaurimento con gli esercizi fondamentali come il rematore o le trazioni inverse per i bicipiti e la panca per i tricipiti...io quando vado a fare il curl in genere ho gia le braccia decisamente affaticate proprio perche gli esercizi che venivano prima sono in genere stacco e rematore con bilanciere.

Shade 10-02-2010 09:10 PM

Ciao Nappo

scusa la mia e' proprio curiosità pura, se ti va posti un video di come fai panca??? Nn per forza il massimale, ma una serie cmq impegnativa se ti va...:)

Grazie

nappo 10-02-2010 10:36 PM

Avevo intenzione di fare dei video, soprattutto per vedere se eseguo bene lo stacco in cui credo di avere piu difficolta. Però mi sembra un pò esibizionista mettersi a fare dei video in palestra a parer mio...soprattutto quando frequenti un luogo in cui ci sono sempre minimo una cinquantina di persone che si allenano....
Comunque vedrò di farlo una mattina in cui c'è meno gente!

Shade 10-02-2010 11:00 PM

Nappo, tutti ci facciamo i video e li postiamo, nn tanto per vanità quanto per migliorare, il video ti fa vedere ciò che con le sensazioni nn arrivi a sentire, fidati funziona... Poi fregatene degli altri, se una cosa serve a migliorarti ben venga;)

Gianlu..... 10-02-2010 11:49 PM

premettendo che se ti da risultati e ti piace è giusto che tu continui a farlo, dire che il biio è molto meglio per un natural dei classici allenamenti weider è come dire che il fango è decisamente più buono della merda.

assolutamente vero.... però.....


scusate il Bon Ton


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013