|  |  | 
| 
 | |||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#1)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 3,499  Data registrazione: Jun 2005 |  Sviluppo ulteriore dell' allenamento - 
            
          
				
				
		
				03-09-2009, 01:46 PM Sviluppo ulteriore dell' allenamentoSono arrivato a completare 5' di isometrie consecutive. Adesso penso di poter inizare gradualmente qualche lavoro a corpo libero e con i pesi. L' idea è quella di inserire con il trascorrere delle settimane esercizi diversi ma con impostazione semplice. Continuero' per quanto possibile con varie forme di aerobica e lavori con la palla medica,probabilmente mantenendo qualche isometria. Si tratta in breve di coordinare questi approcci,considerando che vorrei dimagrire e servirebbe un approccio piu' mirato. Avete suggerimenti al riguardo? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#2)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 5,497  Data registrazione: Feb 2005 Località: Napoli/Roma |  03-09-2009, 03:22 PM Aggiungi un iniziale lavoro progressivo e di reintroduzione alla tecnica di squat, stacchi e panca, un paio di settimane tranquille, intando lavora bene il core. Puoi inserire per la parte inferiore del corpo della pliometria a basso impatto ed alto volume alternata giorni in cui fai sprint brevi e progressivi. Per la parte superiore puoi aggiungere ai lavori di palla medica, le L-fly, esercizi a corpo libero e lavori con kettlebell leggeri (8 kg) o qualcosa con i manubri. Poi puoi riprendere con una normale scheda da palestra simil PL o cominciare con un full e poi passare a qualcosa di "splittato". Non trascurare il foam roller. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#3)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 3,499  Data registrazione: Jun 2005 |  03-09-2009, 05:55 PM Ecco quello che pensavo: molto lavoro a corpo libero-a seconda dell' esercizio modulo set e reps-ed unilaterale solo con manubri,poi kettlebell,pliometria per la parte inferiore-salti verso il basso-,scatti su breve distanza,lanci con palla medica in varie modalita'-pliometrici,esplosivi,a circuito-,tempo run-incrementando il volume-,alcune isometrie. Questo alternato nei vari giorni,non tutto insieme e probabilmente non tutto subito. Pattern tipo 2-3-4 x 10-12-15 reps,recuperi di 1' circa. Che ne pensate? Un approccio simile potrebbe aiutare nell' ulteriore dimagrimento? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#4)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 3,499  Data registrazione: Jun 2005 |  04-09-2009, 11:59 AM Nessuna opinione? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#5)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 3,499  Data registrazione: Jun 2005 |  04-09-2009, 08:05 PM Classe di esercizi che penso di utilizzare per la parte inferiore: squat bulgaro,step-up e affondi con manubri o piastra,iperestensioni e iperestensioni inverse-adattando l' attrezzatura-salti in basso da plinto ad altezza ginocchia,stacco rumeno con manubri o isolaterale; classe di esercizi che penso di utilizzare per la parte superiore: piegamenti a terra a varie prese,rematore inverso a peso corporeo,lat machine a presa prona,panca con manubri,lento con manubri,scrollate su panca inclinata,esercizi per la cuffia dei rotatori. Attivita' integrative:sprint su 10-20-30 mt,tempo run,palla medica in diverse modalita',kettlebell,isometrie. Come vi sembra la selezione ipotizzata? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#6)
			   | |
| UncensoredModerator Messaggi: 18,851  Data registrazione: Apr 2008 Località: Arezzo Età: 49 |  05-09-2009, 09:54 AM mi sembra un buon programma....forse me lo sono perso ma hai programmato lavoro per il core? | 
|  |   | 
| 
			 
			(#7)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 3,499  Data registrazione: Jun 2005 |  05-09-2009, 10:33 AM Utilizzo planks e qualche esercizio dinamico. L' unico dubbio che ho riguarda se e come mantenere le isometrie... | 
|  |   | 
| 
			 
			(#8)
			   | ||
| UncensoredModerator Messaggi: 18,851  Data registrazione: Apr 2008 Località: Arezzo Età: 49 |  05-09-2009, 10:52 AM Quote: 
 dai un occhio quà soprattutto dalla 4^ pagina in poi Allenamento addome nel periodo di massa però leggi ache quì (non so se ti serve) ISOMETRIA ...... per Dimitry | |
|  |   | 
| 
			 
			(#9)
			   | |
| All the Truth Member Messaggi: 3,499  Data registrazione: Jun 2005 |  05-09-2009, 01:35 PM Le isometrie da sole sono sicuramente molto piu' utili che non associate ad altro,sprtt se eseguite a fine seduta o non costantemente...E' questa la fonte del mio dubbio... | 
|  |   | 
| 
			 
			(#10)
			   | |
| UncensoredModerator Messaggi: 18,851  Data registrazione: Apr 2008 Località: Arezzo Età: 49 |  05-09-2009, 04:36 PM non sono daccordo ma su questo ti consiglio di sentire l'opinione di dimitry | 
|  |   |