Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 19-09-2008, 04:28 PM

Paolo's Training Journal


lo stacco è un esercizio concentrico non devi avere nessun riflesso o rimbalzo muscolare...inoltre la qualità del movimento stesso richiede che non ci sia uno sforzo continuo (visto la quantità del carico). Ed elemento più importante: la maggior parte degli infortuni negli stacchi sono nella fase eccentrica quando cerchi di fare la fase negativa controllata ma il corpo non ha più la postura "difensiva" della partenza

oh poi uno può abbassare i carichi e farlo a tensione costante (tipo hack squat senza appoggiare) solo che è un altro esercizio



Ultima Modifica di spike : 19-09-2008 04:30 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
paoletto83 paoletto83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 593
Data registrazione: Nov 2006
Località: Roma
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a paoletto83
Predefinito 19-09-2008, 05:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
lo stacco è un esercizio concentrico non devi avere nessun riflesso o rimbalzo muscolare...inoltre la qualità del movimento stesso richiede che non ci sia uno sforzo continuo (visto la quantità del carico). Ed elemento più importante: la maggior parte degli infortuni negli stacchi sono nella fase eccentrica quando cerchi di fare la fase negativa controllata ma il corpo non ha più la postura "difensiva" della partenza

oh poi uno può abbassare i carichi e farlo a tensione costante (tipo hack squat senza appoggiare) solo che è un altro esercizio
questa non la sapevo! Vedi c'è sempre qualcosa da imparare...siete stati molto esaurienti, grazie
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
paoletto83 paoletto83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 593
Data registrazione: Nov 2006
Località: Roma
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a paoletto83
Predefinito 20-09-2008, 12:02 PM


20/09/08

Back Squat 6x3@100 kg r.i. 2'
Bench 6x2@100 kg r.i. 1'30"

Underhand Chin up 3x4@bw+30 kg r.i. 2'
Barbell Bent over raw 3x10 r.i. 1'30"

I nomi degli ex in inglese fanno molto "professional"
Purtroppo oggi per mancanza di tempo ho dovuto saltare lo stretching ma mi riprometto di non farlo più.
Squat leggermente sotto il parallelo (come sempre) e l'ho sentito abbastanza bene, anche se ovviamente non mi sono affaticato. La panca è stata facile, ma d'altronde è un esercizio dinamico, quindi di preparazione al successivo wo.
Pensate che (in quanto esercizio dinamico) dovrei tenere una velocità maggiore nella concentrica nel 6x2@80%? Mi pare IronPaolo dicesse una cosa del genere, esercizio per il recupero e l'esplosività..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 21-09-2008, 05:46 PM


ciao paolo!

io ti consiglio di fare sempre al massimo la fase concentrica.... perchè per spingere grossi carichi è necessario un impulso iniziale massimo...

quindi l'effettiva velkocità di esecuzione dipenderà non dalla volontà di essere veloci ma dalla possibilità di riuscirci...

mi sono spiegato?

es. un 8x2@75% sarà molto dinamico perchè il peso è "leggero" mentre un 8x2@85% sarà più lento ma la volontà di essere dinamici dev'essere la stessa (ossia massima) per migliorare nel tempo e diventare sempre più forti.....


esasperando il concetto, una singola al 95-100% di squat la fai solo se in basso spingi al massimo. se ti limiti a spingere lentamente ci rimani sotto! per questo è importante abituarsi ad essere sempre dinamici....

Ultima Modifica di Gianlu..... : 21-09-2008 05:49 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 21-09-2008, 05:53 PM


ah dimenticavo, con 132kg di squat sotto il parallelo di stacco hai gia almeno 150kg..... è solo un problema tecnico. probabilmetne perchè sei troppo condizionato dal movimento del rumeno (che non c'azzecca proprio niente con lo stacco)

migliora la tecnica e i kg voleranno!


solo per quanto riguartda lo stacco dubito che sia produttivo il ciclo russo ora.... perchè come detto devi migliorare solo la tecnica per portare l'esercizio a livello degli altri due.... quindi magari continua con questa distribuzione ma non aver timore di fare più serie di stacco o di variare la progressione rispetto al ciclo.... concentrati sulla tecnica!

Ultima Modifica di Gianlu..... : 21-09-2008 05:56 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
paoletto83 paoletto83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 593
Data registrazione: Nov 2006
Località: Roma
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a paoletto83
Predefinito 22-09-2008, 02:02 PM


Ciao Gianlu! Sei stato molto chiaro sul concetto di dinamico e ti ringrazio.

Per quanto riguarda lo stacco, potrei aumentare un paio di serie a seduta nella fase di accumulo (tipo 8x3, 8x4, 8x5, 8x6)? Che ne dici?

Starò molto attento a curare la tecnica, specie nello stacco.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 22-09-2008, 03:15 PM


valuta direttamente quando ti alleni..... se senti il bisogno di fare qualche serie in più falla senza problemi... l'importante è che non pensi troppo a quanto fai ma più che altro a come lo fai.....

fatti anche un bel riscaldamento tecnico tipo:

60x6 70x2x4r 80x2x3r e parti... sempre cercando di ingranare col movimento giusto.... (culo basso, bilanciere a contatto con le tibie, spingi di gambe, schiena iperestesa e dura, chiudi bene mandando il bacino in avanti, posi il bil senza frenare eccessivamente, ti riposizione se ce n'è bisogno e riparti... )


se riesci a postare un video possiamo darti consigli diretti più utili.....

ciao!

Ultima Modifica di Gianlu..... : 22-09-2008 03:18 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0