FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Edoardo (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/25770-diario-di-edoardo.html)

EdoardoDeLarge 08-03-2016 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 458272)
Non ricordo piu' se usi la presa ad uncino o meno.

Presa classica, doppia prona.

IlPrincipebrutto 09-03-2016 07:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da EdoardoDeLarge (Scrivi 458275)
Presa classica, doppia prona.

E' ora di imparare ad usare la presa ad uncino quindi.

:-)

cicciodila 09-03-2016 10:15 AM

O quella mista usata dal 99% di chi fa stacco, dopo lo 0.9% che usa le fascette.

IlPrincipebrutto 09-03-2016 01:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458295)
O quella mista usata dal 99% di chi fa stacco perche' una volta in palestra c'era uno grosso che la usava a sua volta.

FTFY

cicciodila 09-03-2016 01:58 PM

Scusa principe ma che ca*** dici? Ma nemmeno i sollevatori olimpici la usano quella a uncino, non è questione di quello grosso ma di un dato di fatto.

IlPrincipebrutto 09-03-2016 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458303)
Scusa principe ma che ca*** dici?

E' una questione di necessita'.

La presa doppia prona consente di arrivare fino ad un certo peso, dopo di che la sbarra comincia a girarsi dentro il palmo e la mano si apre.

La posizione del pollice dentro una presa ad uncino contrasta questa tendenza a girare; con la presa ad uncino si puo' alzare di piu' che con la doppia prona, ma ad un certo punto anche la presa ad uncino fallisce (parlo di persone normali. Brad Gillingham non fa testo).

A quel punto, ma solo a quel punto, si passa alla presa mista, che e' la piu' forte, ma e' anche asimmetrica.

Il cambio di impugnatura e' quindi dettato dalla necessit'a di poter incrementare il carico.

Il punto e' che per la stragrande maggioranza delle persone che fanno stacco, il carico maneggiato sarebbe tranquillamente gestibile con la presa ad uncino. In altre parole, per la stragrande maggioranza di chi usa la mista il punto debole non e' la presa, ma il resto.

Per uno come Edoardo, che stacca a malapena il suo peso corporeo, non c'e' alcuna necessita' di usare gia' la mista, gli basta una presa ad uncino, che ha il vantaggio di essere simmetrica sulle spalle.


Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458303)
Ma nemmeno i sollevatori olimpici la usano quella a uncino, non è questione di quello grosso ma di un dato di fatto.

E' un dato di fatto che molti usano la mista. Il che non vuol dire che la usino a ragion veduta, o perche' sono arrivati al punto da non poter piu' reggere la sbarra altrimenti. Nella stragrande maggioranza dei casi, usano la mista perche' sembra essere il modo in cui si esegue l'esercizio.
Cosi' come nella maggioranza dei casi la gente squatta col tampax e sopra il parallelo, perche' cosi' hanno sempre visto fare.
In entrambi i casi, il dato di fatto fenomenologico (cioe' l'esecuzione prevalente) non implica affatto che cio' che viene osservato sia necessario o giustificato.

Buona giornata.

cicciodila 09-03-2016 03:41 PM

Io ho parlato di professionisti, non di esecuzione prevalente, che a dirla tranne me nella palestra dove andavo staccavano tutti con doppia prona o con i ganci quando non ce la facevano. Un conto è dire lo fanno tutti, un conto è dire lo fanno tutti gli agonisti. Se io squatto sotto il parallelo è perché sono le regole IPF, le regole dei professionisti dello squat ed io faccio come loro per sapere se sono forte o sono una pippa. Che poi il 90% dei palestrati fa i mezzi squat, a me non interessa. Se o pesisti usano le scarpe piatte per staccare è la prima cosa che provo, non è che passo per quelle col tacco e poi quando non ce la faccio uso quelle piatte.

Le asimmetrie della mista non fanno danni se non si tira di braccia, inoltre, dato che comunque bisogna usarla arrivati ad un certo punto, di sicuro non farà meno danni usarla con poco che con molto. Se stacco a uncino 130 kg, poi devo passare alla mista per fare 150 kg, quindi se sopravvivo a 150 misti sopravviverò pure a 130 kg a uncino.
Un altro motivo per passare direttamente alla mista è che è più facile di quella a uncino. Quella a uncino è più difficile e fai meno. Cioè si perde tempo su una cosa destinata a finire. È come dire che per fare 100 kg di squat devo fare prima 80 kg di front perché il back fa più alla schiena.

IlPrincipebrutto 09-03-2016 06:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 458306)
Io ho parlato di professionisti

Tu hai parlato di 99% di quelli che fanno stacco, vuoi che ti faccio il quote?

E direi che possiamo piantarla qui.

cicciodila 09-03-2016 06:37 PM

Cambia qualcosa? Tra i professionisti togliamone 2 e fanno tutti mista.

EdoardoDeLarge 10-03-2016 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 458215)
Ciao Edoardo,

non capisco perche' parti da sopra.
Mi spiego. In genere, si parte da sopra perche' in questo modo si puo' sfruttare il rimbalzo quando la sbarra arriva in fondo alla discesa.
Con la partenza dall'alto, un esercizio che e' concentrica/eccentrica diventa eccentrica/rimbalzo/concentrica, un po' come la panca senza fermo.

Ma tu il rimbalzo non lo usi (giustamente, col rimbalzo e' un altro esercizio). Non c'e' alcuna ragione quindi per partire dall'alto.

Sul resto non ho altro da aggiungere rispetto a quanto gia' detto. Tieni la sbarra troppo bassa, il che ti forza ad avere i gomiti troppo indietro, e da li la situazione diventa difficile da recuperare.

Non c'e' nessuno di competente che ti possa dare una mano dal vivo? mi pare che online giriamo intorno agli stessi suggerimenti da tempo, quindi potrebbe valere la pena provare qualcosa di diverso.

Buona giornata.

Perdonami ma non avevo visto il messaggio.
Certo potrei farmi aiutare, proverò ancora la prossima settimana e vedrò il da farsi.
Tornando al discorso precedente: avevo "preventivato" di usare l'uncino e poi la mista per la storia dello squilibrio, seguendo il ragionamento di Principe.

EdoardoDeLarge 10-03-2016 06:56 PM

Perdonate il doppio post.

Panca
3x3 43 kg, 1x3 45 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=gqip9C7ihAo
Posso fare di meglio sia in termini di tecnica che di volume, ma sono contento di non avere grandi problemi.

Lento avanti
10-8-6-6-6 10RM (16 kg).
Mi sono dimenticato di filmare, comunque la situazione si conosce.

Squat
5x3 70 kg, 1x3 72 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=FxQIJjVH2_M
Non mi sembra malaccio dai, non li ho sentiti pesantissimi i 72, anzi.


Rematore
3x3 26 kg, 1x3 28 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=r27ouad9ymc
Appoggio troppo, ho sempre "paura" di forzare troppo i lombari concentrandomi poco sulla parte alta.

Buona serata a tutti!

milo 10-03-2016 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da EdoardoDeLarge (Scrivi 458331)
Rematore
Appoggio troppo, ho sempre "paura" di forzare troppo i lombari concentrandomi poco sulla parte alta.

Non è sbagliata la pausa in appoggio, l'importante è mettersi in tensione prima di partire, cosa che fai.

Quello che ti invito a correggere è di tenere il bilanciere più vicino alle ginocchia. Quando lo appoggi vai addirittura oltre la verticale delle spalle, dovrebbe essere il contrario o comunque partire con le spalle sopra al bilanciere con le braccia perpendicolari.

Ricorda che più lasci che il bilanciere si allontani dal corpo e più aumenta il braccio della leva con ripercussioni non certo positive per la zona lombare.

EdoardoDeLarge 10-03-2016 07:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 458332)
Non è sbagliata la pausa in appoggio, l'importante è mettersi in tensione prima di partire, cosa che fai.

Quello che ti invito a correggere è di tenere il bilanciere più vicino alle ginocchia. Quando lo appoggi vai addirittura oltre la verticale delle spalle, dovrebbe essere il contrario o comunque partire con le spalle sopra al bilanciere con le braccia perpendicolari.

Ricorda che più lasci che il bilanciere si allontani dal corpo e più aumenta il braccio della leva con ripercussioni non certo positive per la zona lombare.

Ti ringrazio milo!
P.s. Ho anche notato che sto troppo basso con il sedere.

EdoardoDeLarge 12-03-2016 10:21 PM

Panca
3x3 43 kg, 1x3 45 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=4fqHZPt4dxU
Le prime tre serie male, non ero concentrato, questa invece non malissimo.

Stacco
3x3 67 kg, 1x3 70 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=9gO_gEu7tQQ
Dopo l'ultima serie mi è venuto un fastidio al trapezio, niente di grave comunque.

Trazioni
3xmax.
Dalla prossima settimana incomincerei a fare i piramidali che facevo prima di cominciare a muovere il bilanciere: 1-2-3-4-5-4-3-2-1 recupero 10" e 2' tra i giri, quattro giri per poi aumentarli e giocare un po'.

Rematore manubrio
3x8x8 kg.
Prima volta che svolgo questo esercizio, niente di complicato ovviamente, il carico più o meno era azzeccato. Come complementare mi sembra perfetto.


Prossima settimana:
Martedì
Squat @ 72 kg.
Complementare proverei a fare gli affondi, ma potrei anche buttarci lo stacco ad alte ripetizioni. Qualcuno ha mai fatto affondi?
Panca @ 45 kg.
Trazioni

Giovedì
Stacco @ 72 kg.
Lento avanti @ 20 kg.
Complementare panca inclinata 3x10x10RM 10-8-6-6.
Rematore bilanciere @ 30 kg.
Cardio

Sabato
Squat @ 72/74 kg.
Panca @45/47 kg.
Trazioni
Complementare rematore manubrio 3x10x10RM 10-8-6-6.

Buona serata a tutti ragazzi!

EdoardoDeLarge 16-03-2016 06:34 PM

Squat
3x3 70 kg, 2x3 72 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=bxzaUtxlr88
Continuo a dimenticarmi del vestiario nero, porto giù dei pantaloncini bianchi almeno mi ricorderò.

Affondi alternati
5x10x10 kg.
Non mi sembra male come esercizio, piano piano salirò con il sovraccarico, comunque non mi sembra male come complementare.

Panca
4x3 43 kg, 3x3 45 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=BFjc0DqME-A

Trazioni
1-2-3-4-5-4-3-2-1 x2, recupero 10" tra le serie e 2/3' tra i giri.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013