![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() jimmy88s.t.Jimmy, direi che anche la singola di stacco con 125 è ben fatta, certo, tutto è perfettibile, ma trovo che sia buona. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Quote:
Doc, senti, intanto devo ringraziarti per l'amicizia su FB (io mi chiamo Alessio Balbi). Poi volevo chiederti spiegazioni in merito alle gare. Nello specifico vorrei capire dove si può trovare un calendario con date e luoghi nei quali si terranno, regolamenti, info sulle iscrizioni ecc ecc. Devo iscrivermi a una squadra?. Insomma l'aspetto burocratico della cosa. A me piacerebbe fare una gara raw su tutte e tre le alzate (da inesperto, ho visto che esistono gare di sola panca o solo stacco). |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Grazie a te, allora il calendario gare della FIPL per il 2014 lo trovi quì: Sito ufficiale FIPL - Calendario quì invece c'è l' estratto del Consiglio federale con le date e i luoghi (provvisori) per il 2015: http://www.powerliftingitalia-fipl.i...maggio2014.pdf Questo invece è il regolamento completo: http://www.powerliftingitalia-fipl.i...nnaio_2014.pdf Oltre alle gare Raw di specialità di Panca e Stacco che hai già visto, c'è il Bertoletti di powerlifting RAW che è una gara completa senza equipaggiamento. Però tieni anche presente che nelle gare equipaggiate non è obbligatorio essere equipaggiati. Io nelle prime gare equipaggiate avevo il corpetto Superior (che tuttora vedi nei miei video di allenamento ![]() Per gareggiare bisogna essere iscritti ad una Squadra e essere tesserati FIPL, ma se ti interessa una squadra si trova. EDIT: tu sei di Genova, a Genova c'è la mia squadra, la Genova powerlifting. I coach sono Gianluca Pisano (che in questo forum ha come nick Gianlu..... e Alessio Ferlito che ha come nickname in rete Leviatano) |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Grazie Doc! Siccome con i miei carichi non vado di certo li per vincere, avrò libero accesso anche alle gare attrezzate! Perfetto! :-) Secondo me, nel momento in cui si sceglie di gareggiare, la gara inizia molto prima della data, quindi durante la programmazione. Ora, dato un giorno di gara x, dovrò programmare una progressione per arrivare a quel giorno bello scarico di volume e con meno fatica accumulata possibile immagino. Per me, questa programmazione sarebbe abbastanza semplice seguendo un programmino accumulo/trasformazione preso dalla tabella di Prileprin. Diverso è se, ad esempio, seguissi quello che sto facendo adesso: il 5/3/1 di Gruzza. Se ho interpretato bene il programma, questo prevede una sorta di accumulo/trasformazione/scarico di settimana in settimana. Questo avviene attraverso la modulazione dei back off. Ora, visto che a sensazione mi sembra un programma che sta funzionando, dovrei procedere senza modifiche fino al giorno di gara? Ovviamente facendo cadere la settimana di scarico subito prima. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Per chiarezza, ripubblico il programma che uso per i 3 big: Quote:
|
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Secondo me qiesto 531 è un programma con cui si lavora ad alte percentuali e la tue alzate (anche se sono già tecnicamente migliori delle mie ![]() Secondo me un programmma accumulo/ intensificazione programmato in base alla data della gara è meglio. tenedo presente che 20-30gg prima della gara sarebbe bene testare le tue entrate (NON I MASSIMALI!). Però, se pensi di gareggiare, visto che devi passare per una squadra, la cosa migliore è contattare un coach della squadra con cui intendi iscriverti e farti indirizzare dal lui. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Quote:
Per lo stato di forma, mi sento molto bene, non ho fastidi (dicendolo piano) e mi sento energico. Anche questo credo sia indice di validità di uno schema. Poi tra qualche settimana, provassi di nuovo i massimali e avessi degli aumenti, non sarebbe da mantenere questo approccio?. Quote:
|
||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() allenamento di ieri: Panca schema: 5x62.5kg 3x70kg 1x80kg 4x2x75kg La panca mi è sembrata meglio del solito. Posterò i video. Squat assistenza: 5x5x70kg Ho allargato lo stance su suggerimento di EnricoPL (il suo squat e quello di yashiro sono quelli che sogno), che mi ha gentilmente dato assistenza su youtube. Nella ripresa laterale ho alzato la cam, e la validità di affondo è più dubbia che nell'altra posizione. Nei video che posterò, la cam si trova a 20cm sopra il ginocchio. Boh la mia paura è quella di annullare le alzate. Scendere sotto il parallelo è il primo requisito, prima ancora di tutte le menate sulla tecnica!. Ah, dalla 3a serie, ho concentrato le energie sul mantenere la schiena di legno, senza curarmi troppo delle gambe. Mi sembra una buona tecnica. Trazioni schema: 10x1xbw+27.5kg Dure! Metterle come ultimo esercizio non aiuta sicuramente. Tendo a chiudere le spalle in avanti. Non so se possa comportare problemi. Il petto alto lo riesco a mantenere solo nella fase iniziale (fino a quando gli omeri sono paralleli al terreno). |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Io per prima entrata metto il 105% del vecchio massimale, così, giusto per essere sicuro di toppare almeno una delle tre prove che farò. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Quote:
![]() Jimmy, la scelta delle entrate è molto personale ed è legata anche alle tue strategie di gara e ai tuoi obbiettivi. Però in una prima gara, usare come entrate i tuoi massimali è una sciocchezza per diversi motivi: 1) Hai 3 tentativi per ogni alzata, a meno che i tuoi massimali non siano fortemente sottostimati, è difficile che tu possa migliorare altre 2 volte il tuo massimale. 2) E' bruttissimo fare gara nulla dopo l' impegno della preparazione, della trasferta, e dei soldi spesi per l' iscrizione alla gara e alla Fipl. Se fai tre alzate nulle (cosa che succede) la tua gara è nulla. (Quando dichiari una entrata poi non puoi chiamare una alzata più bassa se fallisci quella) 3) I tuoi massimali li hai fatti con i tuoi tempi, senza l' emozione della gara (con il pubblico e i giudici che ti guardano), la fatica di una gara completa e i vari motivi di nullità di una alzata che nella tua home gym non avresti contato in primis i comandi dei giudici (per esempio, se , nella Panca, dopo l' alzata, riappoggi il bilanciere prima che il giudice ti abbia detto "Giù!" la tua alzata non è valida). In sintesi, anche se ti senti sicuro di solito si fa una "entrata coperta", ovvero una alzata impegnativa ma che sei sicuro di fare in automatico. Se questa va senza intoppi, la seconda alzata la puoi fare con il tuo massimale e la terza, se tutto va bene, puoi anche cercare di migliorarti. La gara ha delle incognite che la rendono affascinante. Io in una gara completa equipaggiata (che è abbastanza estenuante) di qualche anno fa, avevo in programma di fare 190kg di stacco che mi avrebbero dato anche il record italiano Master 1 -66kg. Quei 190kg li avevo fatti tante volte in allenamento, quindi li avevo messi come entrata. Dopo Squat e Panca quindi vado in pedana convinto di fare i 190 di Stacco con facilità e invece nel primo tentativo non chiudo bene l' alzata lasciando una spalla leggermente in avanti, prendo un nullo. Vado in pedana la seconda volta e il bilanciere si alza di pochi centimetri da terra, nulla. Ero veramente nel marasma, se avessi cannato anche la terza avrei perso la possibilità di fare un record italiano e avrei reso nulla una gara che avevo sputato sangue per preparare. Fortunatamente il coach mi ha motivato fortemente e io ero tamente inaxxato dalla situazione che la terza alzata è riuscita, salvando la gara ed il record. Perchè le cose siano andate così è difficile dirlo, ma è il bello della gara. Se sei curioso quì c'è il video di quella gara, lo stacco comincia a 3min e 50 sec: Imparare l' ABC : Diario |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Quote:
Quote:
Allenamento di ieri: Press schema: 5x35kg 3x40kg 1x45kg 4x2x42.5kg Ho abbassato un filo la singola rispetto alla settimana scorsa. L'alzata è stata più fluida. Le doppie del backoff invece non sono state veloci, però posso dire che le ho sentite precise e con poche incertezze. Stacco assistenza: 6x4x100kg Ho mantenuto i piedi larghi. Ottime sensazioni. I 100kg sicuramente li percepisco più leggeri rispetto a qualche settimana fa. Ho fatto le riprese da un punto più alto come mi ha suggerito cicciodila. Credo di essere riuscito a tenere le spalle basse e la parte alta della schiena bloccata. Dip assistenza: 4x8xbw Focus sulle spalle basse. Mi sembra di esserci riuscito. Quando sono nell'affondo, la testa forse è ancora un po' infossata. Ma non mi sembra esagerata la cosa. A breve i video. |
||
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Ecco i video dell'allenamento di ieri Press lato 42kg P1030085 - YouTube lato 45kg P1030081 - YouTube Non c'è velocità ma il movimento mi sembra bello. Anche l'eccentrica sto iniziando a farla con i gomiti messi correttamente. Non riesco ad avere velocità. Stacco lato + alta P1030090 - YouTube 3/4 P1030091 - YouTube Mi sono piaciuto. Mi sembrava di lavorare bene di gambe e di avere la schiena bella bloccata. Dip fronte P1030094 - YouTube lato P1030095 - YouTube La ripresa di lato non rende giustizia al mio tentativo di tenere le spalle basse. Quella frontale forse si. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 333
Data registrazione: Mar 2013
|
![]() Video allenamento di venerdì: Panca: alto 75kg P1030061 - YouTube alto 80kg P1030056 - YouTube lato 75 P1030060 - YouTube Squat fronte P1030067 - YouTube lato + alta P1030068 - YouTube trazioni lato P1030071 - YouTube 3/4 retro P1030072 - YouTube |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() A me, quella schiena curva non piace, sopratutto perchè non è dovuta all'intensità. Ed è curva, con tanto di bacino retroverso. Hai guadagnato 10kg di massimale, ma va detto che non sei passato da 200 a 210 kg tale da marchiarla come scelta tecnica che sicuramente ti ha fatto guadagnare. Anche chiudere i gomiti in panca porta guadagni al principiante (e così ci ho perso due mesi di allenamento), ma diventa una individualità per rare eccezioni. Un sedere così alto, l'ho visto efficiente solo in Yashiro, ma Yashiro riesce a mettere la schiena in ottime condizioni. Credo che bisogni trovare il giusto compromesso, ossia la posizione col sedere più alta che ti consente una tenuta delle curve, senza retroversione. In rete, si trovano tantissimi video di stacchi raw di normalissimi ragazzi, non mostri da 270 kg a 70 di peso proprio raw ma comunque fortarelli, ed il loro stacco è quasi sempre totalmente diverso da quello con un assetto così alto. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Cicciodila, tieni presente che la posizione nello stacco dipende dalle leve, Jimmy fa un buono stacco, non scula, estende le anche e le gambe all' unisono, tutto poi va curato, ma l' impostazione di base mi sembra giusta. |
|
![]() |