None!
tieni il carico invariato e non fare prove per vedere quanto ti manca al limite, concetrati a fare ripetizioni veloci e corrette. non ce la fai? allora fermati subito anche se l'altra volta hai fatto 2 rip in più! Lascia perdere il mav per le trazioni: quante rip fai di fila toccando il petto e stendendo le braccia completamente fra una rep e l'altra? |
ok rimaniamo così..
nelle trazioni le braccia le distendo sempre al massimo ma il petto non tocca che per 2/3 rep al massimo e neanche in tutte le serie |
allora ti devi allenare a singole, vediamo se riesci a farne una decina la prossima volta
|
ciao a tutti,
una domandina veloce che potrebbe interessare anche a mick singole significa che se ne fa una e ci si riposa? per quanto tempo? grazie |
ue unika! :)
si vuol dire questo.. per la sosta vedi tu a seconda di quanto ritieni aver bisogno, a me per es ci vorrà circa 2' |
wo di oggi:
1a sett max7550 ; sett aba ; 2°giorno (b) stacco 3x9/7/5 78kg military 3x9/7/5 38kg flessioni tra due panche 3x10/8/5 zavorra 35kg calf seduto 3x10 35kg rest 1' rest 2' impressioni: tutti gli es: mi pare che anche qui ho fatto meno fatica che per il 5x5 cmq proseguirò normalmente senza aumentare nessun carico.. lo stacco forse è da fare un poco meglio dato che per cercare l'esplosività avevo l'impressione (non la certezza) di dare dei colpetti col dorso e di non spingere solo con le gambe.. |
wo di oggi
2a sett max7550 ; sett aba ; 1° giorno (A) squat 3x12/9/6 @70kg panca 3x13/10/7@60kg tazioni 2x2@bw rest 2' maledizione sono andato tardi così mi han cacciato e nn ho potuto fare che 2 misere serie di trazioni e manco l'iperxtension..:mad::mad::mad: troppo arrabbiato :(:( |
wo di oggi
2a sett max 7550 ; sett aba ; 2°giorno (b) stacco 3x9/7/5@78kg military 3x9/7/5@40kg flessioni tra due panche 3x12/9/6@35kg zavorra calf seduto 3x/14@35kg rest 1' abbondante rest 2' impressioni: tutti gli es sono stati svolti un po' meglio della volta precedente. |
Ciao Mick
una domanda sul military per quanto riguarda la posizione i piedi li metti paralleli oppure è possibile metterli anche uno avanzato rispetto all'altro? in questo modo sembra che la schiena si sforzi meno. inoltre per quanto riguarda i tuoi 40 kg. sono compresi di bilanciere? |
Quote:
Mi scuso per l'intromissione. buona giornata. |
quindi....meglio paralleli?
E' da escludere farlo seduto o alla multipower giusto? |
Quote:
Ma se non sono paralleli, non e' una Military. Se cominci a fare variazioni al modo di fare un esercizio, e' poi difficile fare confronti o chiedere consigli ad altre persone. Con i piedi alla stessa altezza l'esercizio e' piu' difficile per il tronco, certo, ma e' proprio quello uno degli aspetti piu' importanti del movimento. Quote:
La risposta e' simile a quella sopra: fallo come vuoi, ma sii conscio delle limitazioni e dei potenziali pericoli di ogni variazione rispetto al modo standard di fare l'esercizio. Personalmente, il Multipower non lo uso per alcun esercizio. E la Military mi piace cosi' com'e'. Buona giornata. |
grazie
|
posto qui un'idea di mav 5+3x3
durata 5 settimane Lunedi 1. Squat 50% 5, 60% 5, poi aumenti 3% alla volta. Ti fermi quando comincia a perdere velocità oppure deteriora la tecnica (che deve sempre essere perfettissima). Raggiunto quel carico, ci fai altre 2 o 4 serie da 3, al massimo del dinamismo. 2. Panca piana esattamente come squat 3. Trazioni 4. Parallele 5. Curl bil o manubri inclinato Mercoledì 1. Stacco da terra esattamente come squat (se siete intermedi fateci serie da 4 ripetizioni e un ritorno da 2 x 3 serie). 2. Panca inclinata 4,3,2,4,2,2 (non andare a tutto gas, discesa controllata e spinta dinamica). 3. Military 4. Rematore o Affondi o Iperestensioni 5. CALF Venerdì 1. Panca piana come squat 2. Squat idem 3. Trazioni 4. Parallele 5. Curl bil o manubri inclinato dubbi: a) può andare? b) va fatto aba-bab oppure solo aba? c) che tipo di serie x rep posso fare per parallele, curl e military? d) va bene una rest pause di 2'? e) cosa è meglio nel punto 4 del mercoledi e al punto 5 del lunedi? nel punto 2 del mercoledì devo aumentare il peso nelle serie da 2 e poi calarlo nella serie da 4 e poi riaumentarlo nelle serie da 2 (non è forse meglio fare più reps e meno serie?)? f) la fase negativa deve essere controlata ma non troppo lenta? g) una volta fatta la serie col 60% del massimale si può aumetare anche un po' più del 3% (perchè sennò diventa un po' laborioso e impreciso caricare il bilanciere)? h) il "massimo dinamismo" del 3x3 significa che devo andare veloce anche nella fase negativa? |
wo di oggi:
2a sett max7550 ; sett aba ; 3°giorno (a) squat 3x12/9/6@71kg rest 2' panca 3x13/10/7@60kg rest 2' trazioni 12x1/1/1/1/1/1/1/1/2/2/3/3 rest 1',30''/1' iperestensioni 3x12 rest 1' impressioni: iperestensioni, squat e panca: tutto regolare trazioni: soddisfatto: nelle serie da 1 rep tocco sempre col petto salendo dritto senza mandare le gambe in avanti durante la salita, e senza dondolare durante la discesa, e distendendo completamente le braccia a fine discesa nelle serie da 2 tocco ma faccio già più fatica nelle serie da 3 (un po' anche perchè son le ultime) non tocco alla terza rep quindi la prox volta che faccio? un 8/10x2? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013