Ciao Giulio!Il clean and jerk l'ho imparato grazie a un mio vecchio istruttore che faceva sia WL(slancio oltre i 90 Kg per circa 20 reps) che PL(questo arrivato ad ottimi livelli,oltre i 700 Kg attrezzato per un 100 Kg di peso corporeo con altezza oltre l'1.85).
Spostatosi altrove,mi sono spostato pure io in una palestra decisamente meno fitness della norma.E ho continuato ad allenarmi quasi imperterrito (il quasi intendilo come uno stop del powerlifting per 6 mesi causa tentativo di programma del trainer della palestra e lo scorso mese di agosto bruciato per una tonsillite). Milo mi segue indirettamente con le sue dritte,senza di lui non credo che riuscirei ad abbattere il muro del peso corporeo con lo slancio,che non mi stancherò mai di ripetere,è un esercizio che considero secondario rispetto ai Pls. Farò i video anche per quello giovedi sera,resta nei paraggi e potrai capire come lo effettuo e quali sono le mie difficoltà e facilità ;) |
Quote:
Parlo così solo ed esclusivamente basandomi sulla mia esperienza perciò non prendere quelo che scrivo come legge anche se da quì in avanti potrei sembrare categorico. Se ho 100 di 1RM e a seguito di un ciclo ho 105 di 1RM è facile pensare sommariamente che sono migliorato. Ma se la progressione fosse di questo genere? 100-105-110-115-115-110-115-115-117... è un miglioramento? non dico che sia il tuo caso ma su questa progressione il problema probabilmente è stato fra i 100 e i 105: sono migliorato adattandomi al carico, imparando a reggere un'esecuzione lenta, non avendo paura del carico. Ecco il korte si presta molto a questo genere di miglioramento ma è un miglioramento con margine ridotto che può arrivare fino ad un certo punto e poi stop. E per proseguire bisogna rifare un passo indietro (anche 2 o 3) per resettare certi errori che sono aumentati ed esaltati parimenti al miglioramento del peso. un miglioramento di questo genere come ti sembra? 100-100-105-115-130-160....bello è vederlo fino in fondo. Ma magari a questo gli sono girati i coglioni quando la seconda volta ha rifatto i 100 dopo magari 2 mesi di pesi. Insomma non voglio dire che quello che hai fatto è sbagliato solo che non si possono trarre certe conclusioni da un semplice accostamento fra due numeri |
Si,hai ragionissima spike.In fondo sono ancora all'inizio e non posso certo accantonare il parere di uno che con queste cose ci marcia da prima che nascessi( vero? :D ).
Quel che volevo intendere io è che anche se ho miglioramenti ridotti,li ho comunque.Non mi interessa arrivare ad essere un superman in un secondo.Perchè solitamente chi ottiene miglioramenti di botto,di botto si rompe. E poi che ci stanno a fare quelli più grandi di me?Come un buon tarlo che rode il legno,io cerco di acquisire l'esperienza altrui prima di cominciare le mie :D Sarà "moralmente" disonesto,ma il progresso accetta ogni fine no? |
Ecco il video di squat.Rivedendomi mi compiaccio del mio nuovo miglioramento.Mai eseguito prima.Mi voglio battere il cinque da solo anche per la tecnica!Sui gomiti ci sto ancora lavorando,non è semplicissimo,ma rispetto a prima sono decisamente più "compatto ma decontratto".
Squat 5x5x106,5 Kg - YouTube La panca ancora carica fino al 50%.Niente,stoppo e la posto domani. |
Quote:
e non credo nemmeno di essere così vecchio rispetto a te. comunque complimenti dell'entusiasmo di come affronti gli allenamenti |
Tecnica dello Squat davvero impeccabile, non perdi minimamente la schiena ;)
|
Grazie Spike!
Giulio,lo squat è niente in confronto allo stacco!La panca invece...bah,lasciamo perdere :D :D Partiamo dalla brutta: Bench press 6x6x61 Kg - YouTube Poi ci sono Milo e Principe che possono farmi a pezzettini molto piccoli: Clean & Jerk Program - YouTube Infine il mio fiore all'occhiello (uhhhhhh!): Deadlift 5x5x118 Kg RAW - YouTube Dimenticavo,il workout di oggi è uguale a quello di martedi.Mi secco a scriverlo,il tubo mi ha fatto scazzare non poco :D Buona visione! |
Quote:
|
L'affondo dello squat frontale al termine della girata.Dovrebbe essere più profondo,ma mi limito a massacrarmi di più sfruttando i muscoli della schiena in maniera più aggressiva del dovuto.Questo ovviamente perchè non ho i bumpers e sono costretto a scendere al compromesso: o tiri cosi oppure lo lasci a terra fallendo l'alzata.
Se noti però l'incastro della schiena è migliorato.E non solo con lo slancio!Sono molto più contratto e duro milo :D E nota la larghezza delle mani tra slancio e stacco avendo la comodità di avere i video vicini in verticale:nello stacco le mani impugnano il liscio.Infatti miglioro di schiena,però sono costretto a risistemare la presa ogni tanto per via del sudore. Potrei usare il bilanciere più zigrinato all'interno,ma vuol dire far sgorgare sangue ad ogni ripetizione dagli stinchi.Non ne ho la minima intenzione! Appena i carichi si fanno ancora più complicati,mi adopererò ad usare il gesso,tanto per capire l'aiuto che ha nella presa.Utilizzarlo ora non mi conviene.Il bilanciere,almeno per il momento,lo reggo quasi alla perfezione. |
E con piacere che annuncio:
The 2° Korte High Volume phase is COMPLETED!!!! D'ora in poi sarà una passeggiata!L'intensità la soffro decisamente meno rispetto al volume e questo vuol dire giocare con i pesi in questo nuovo ciclo. Concedetemelo: FUCK YEAH!!! |
Ottimo Lion... anche se il video dello squat l' ho dovuto rivedere più volte.... non ero proprio concentrato sulla tua esecuzione!!:p:p:p
Comunque complimenti per il lavoro.... la prima fase è veramente dura e concordo pienamente con te, la seconda parte è molto più agevole!!! |
The 2° Korte High Intensity phase
Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50 1x55 1x60 1x65 Squat 3x3x101 Bench 5x4x57,5 Deadlift 1x139,5 1x142,5 E' stato brutto lo stacco oggi.Psicologicamente parlando.Fino ai 130 la schiena era compattissima,sfruttando la nuova tecnica.Ma con i 139,5 e la presa debole a un certo punto ho dovuto abbandonare leggermente la schiena,perchè stavano esplodendo le gambe e il bilanciere non ero sicuro di salirlo. Con i 142,5 ho adottato la vecchia tecnica grezza e il carico è volato (la schiena era leggermente inclinata in avanti). Come devo comportarmi per i prossimi stacchi? Di sicuro a queste percentuali la presa debole non la uso più,poco ma sicuro. |
Quote:
|
Non ho effettuato nessun video giulio.Li effettuerò poi all'ultima settimana con il 96 e 98%.
|
The 2° Korte High Intensity phase week 1 day 2
Clean and jerk 2x2x40 2x2x45 2x2x50 Squat 3x3x101 Bench 1x72 2x73,5 Deadlift 2x3x111,5 1x3x111,5 DOPPIA PRONA Curl manubri 3x10-8-6@10+10 Trazioni supine 2x8xBw Cioè,praticamente doppio miglioramento in un solo giorno!E quel che mi stupisce è che cambiando il bilanciere con quello zigrinato all'interno,provando la doppia prona (addirittura all'ultima serie) il carico è volato! Mai fatto prima!Credo a questo punto che il massimale di stacco potrà arrivare ANCHE ai 170 Kg!I presupposti ci sono tutti! E per la panca invece la seconda ripetizione non era prevista,ma mi sentivo molto leggero.Vuol dire che il mio massimale di 80 Kg era puramente falsato l'ultima volta.E quindi il valore reale è nascosto. Ma non preoccupatevi,ora lo tiro fuori.Potete giocarci gli attributi. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013