![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#16)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 100
Data registrazione: Feb 2010
Età: 38
|
![]() Ciao a tutti, dopo essermi letto e riletto il libro sul full body di Currò, ho intenzione di iniziare un macrociclo di circa 7 mesi che prevede diverse fasi, ieri ho iniziato la prima fase: 1° FASE 1° all. 13/09/10 Le coppie di esercizi sono a serie alternate Codice:
Stacco= (risc. 2-3x5) 2x7 rec. 2:00 35kg Lat avanti= (risc. 2x5) 2x7 rec. 1:30 40kg Squat= (risc. 2x5) 2x7 rec. 1:30 40kg Dist. P.piana con manubri= (risc. 2x5) 2x7 12kg (per manubrio chiaramente) Calf (risc.1x5) 3x7 1:00 25kg Lento manubri (risc.1x5) 3x7 12kg Dist. panca stretta (risc.1x5) 2x7 10kg Curl man (risc.1x5) 2x7 12kg Hyperext. 2xquasi al limite fatte 2x15 Crunch 2xquasi al limite fatte 2x20 le ripetizioni sia per quanto riguarda le serie da 2 che da 3 variavano in un range da 7 a 9, per la prima settimana ho preferito optare per un x7, forse settimana prox. passerò al x9 ma non so se quando riportato 2x7-9 sia necessario aumentare. mi sono accorto di una cosa: nel mio diario fino ad adesso ho sempre riportato i pesi senza considerare il peso del bilanciere quando presente. Quando andrò poi a selezionare il mio massimale in base al peso dovrò tenere conto di questo peso che manca o è cmq tutto rapportato. In pratica ho bisogno di sapere quanto pesa il bilanciere o scala tutto cmq? |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|