Diario di Gomez
Nel mio diario scrivo quanto voglio?
Ieri sera con un piattone di pasta da 1000 kcal (230gr piu' 2 cuchiai da tavola di olio di oliva + condimento) sono arrivato a 3600 kcal,avvicinandomi alle 4000,il mio obiettivo giornaliero. Tenete presente che sono ectomorfo. E' ridicolo perche' ho finito di mangiare a l'una del mattino,tra una cosa e l'altra per lo studio. Ho molte energie nei muscoli anche se di testa sono stanco per lo studio. Stamattina basse ripetizioni di panca,grazie alle quali sto recuperando tutto ormai,una serie da 10 di panca con 58 kg che ero stanco,quindi con 60 da fresco veniva,quindi il mio massimale toerico mi era cresciuto davvero poco tempo fa allenandomi ad alte ripetiozni,oggi infatti ho ripetuto,anche se le basse mi son diminuite ma ormai le ho recuperate. Poi superserie distensioni trazioni, altre superserie leggere coi manubri per pompare: distensioni panca e rematore sdraiato su panca concentrandomi sui trapezi,che ho la schiena piatta. Quando ero stanco,ho chiuso senza pause con squat bw che per me e' gia' tanto e infatti le gambe un po'chino,un pochino piu' grosse. Devo allenarmi con del sovraccarico pero',dello step con due manubri in mano dovrebbe farmi crescere ancora un pochino le gambe senza dover pagare un chissa'chi per seguirmi di persona a fare lo squat. Stasera ripeto,cosi' faccio tutto il corpo,sia forza che pompaggio. |
buon diario:)
è tuo, scrivi ciò che vuoi e quando vuoi (magari sempre un minimo in tema con il forum:D) |
Grazie.
Oggi pomeriggio,gia' fatte le trazioni alla sbarra dell'lallenamento prima,gia' fatta una serie a cedimento coi manubri da 13kg che non avevo menzionato prima, provo il bilancere ez nuovo fiammante. 20kg di piastre 10 ripetizioni piu' un pezzo di undicesima. molto riposto,22kg di piastre,per 8 riperizioni. La prossima volta 22kg alla prima,fresco,me ne aspetto 10. Da serie a cedimento dei complementari preferisco riposare 48 ore. Mi sembra di avere un bicipite piu' grosso dell'altro,eppure quello piu' piccolo e' proprio quello che e' in grado di macinare 1 ripetizione in piu'.Compro il metro da sarta e controllero'. |
Ieri sera studiando mi e' venuta mezzanotte.
Lo stomaco e' andato a dormire lamentandosi degli straordinari. Fermo a 2500 kcal quindi. Per i pesi era troppo tardi o vicini usavano me come peso per il lancio olimpico. Ho fatto un allenamento silenzioso:triserie di piegamenti,trazioni,squat bw ed ero cotto. Stamattina 69 kg * 2,con assistenza ne avrei fatte di piu'.Qui torno a 70kg*4 ormai. 58kg per 4 gia' soffrivo,la serie a cedimento di ieri. Faccio quindi superserie di trazioni,distensioni. Quindi superserie di panca e trazioni sdraiato,senza pause quasi. Mi sono accorto che quasi mi veniva un gvt prima fase,quella del 10*10,e questo lo ho fatto anche due volte al giorno. Lo squat no. Sono stanco,penso che mi ci vuol del recupero. Gli esercizi singoli a basse ripetizioni si,per conservare la forza, pesetti leggerissimi per il pompaggio. Domani o dopo poi torno a fare le serie per la massa vere. Se qualcuno pensa che non ho idea che non so farmi un programma, e' vero di sicuro che non sono un preparatore,ma comunque, io non sto facendo nessun programma...mi sto buttando perche' ho notato che da principiante lavorare frequente a seconda di come ci si sente da piu' risultati. Sto imparando di nuovo a mangiare e quali pesi posso sollevare per quanto a quali% mi corrispondono determinate ripetizioni.Quanti giorni recuperare...e cosi' via. Tra poco mi procurero' un programma vero basato su cosa vedo che sono in grado di fare. |
ti assicuro che da principiante lavorare a frequenza ma in maniera pianificata dà ancora più risultati
|
Grazie....infatti sto notando miglioramenti facendo i bipcipiti ogni 48 ore...con una due serie a cedimento...nonostante le trazioni,che oggi ho mangiato meno perche' ero a scuola,che ho dormito solo 2 ore stanotte perche' studiavo...
Ho fatto 22kg di piastre + ez 2mm *10 reps alla prima... 23 kg per quasi 8. La prossima ne aspetto 10 se recupero come si deve. Mi aspetto discreti miglioramenti con questo schema nei bicitpiti a breve termine. Mi sa che mi bocciano a questi esami di AMMISSIONE...ma purtroppo sono costretto a studiare duramente lo stesso,e' un occasione e non si rimanda. Va beh,e' meno di una settimana.Cerco di controllare il catabolismo. |
Ho fatto bene a studiare...pero' sono bocciato...va beh in 2 mesi e mezzo che mi hanno dato i programmi...
Adesso spompato e stanco ho 34 cm in posa sul dx e 33 sul sx... E' sempre stato un mio difetto,ma azzo,pensavo di averlo risolto quando ho visto il sx superare di 1 fissa ma anche 2 ripetizioni il dx! Dovevano essere uguali no?E invece quello leggermente superiore come forza e' visibilmente indietro come massa. Va come fa ad essere indietro come massa se mi alleno spesso unilateralmente di proposito,e invece avanti come neurologicamente come reclutamento delle fibre se non lo alleno di piu' ne meno?!? E tutte due assieme?!? Comunque non male,nemmeno un mese di ipercalorica e da spompato sono come a 21 pompato che non potevo fare diete veramente ipercaloriche..a 19 anni dopo 10 mesi di ipercalorica con pesi inferiori avevo 37-38. Chissa' tra un anno di ipercalorica adesso..va beh che cio' meno ormoni ma cio' piu' efficenza...e indirettamente aiuta. |
buon diario! ^_^
|
we grazie,anche a te e spike ^_^
|
buon diario gomez curiosità l'età? :)
|
grazie,buon diario anche a te allora.
Io ho 31 anni appena compiuti. |
ok gomez dacci piu info :) da quanto hai iniziato ad allenarti? misure? scopi prefissati?
quindi status fisico e se puoi qualche foto :) a te la parola ^_^ |
Dunque,prima volta che ho toccato i pesi era a scuola a 16 anni.
Ma la palestra della scuola era aperta poco,non lo dico come lamentela che era una bellissima palestra per essere quella di una scuola,ed erano disponibilissimi gli addetti,ma come dato di fatto,in fondo non erano pagati apposta.In totale ci sono stato da solo 2 volte,forse una terza,se non mi confondo con una lezione mattutina. A 18 anni vado in palestra,metto su del peso,devo fare una pausa,poi ho dei problemi a fare una dieta ipercalorica,vado avanti fino a 21. Poi smetto,ho tutta una serie di problemi economici-familiari che ne ho ancora e li risolvero' con le maniere forti se non si risolvno a breve,che se lo meritano lo garantisco, e la palestra per quanto una belle cosa non sono riuscito a metterla al suo posto adesso che forse mi metto a posto lo ho reiniziata. Un anno fa,ho ricominicato,ma ho avuto male a un gomito. Grazie agli aiuti del forum posso continuare,pero' ho smesso per una serie di motivi. Poi ho ricominciato. Le miei misure niente di che,se mangio normalmente sono sui 70kg,se mangio poco scendo anche di molto verso i 60 ma se mangio molto salgo facilmente sugli 80,cosa che voglio ripetere,anche se ho 31 anni adesso,devo vedere. Stavolta non mi devo fermare per niente,perche' ho scoperto il trucco,la palestra deve essere un igene,non e' un appuntamento da sistemare con altre cose,per questo mi piace anche l'allenamento ad alta frequenza,e' piu' facile smettere facendo un BII che non un HST,giuro. Ho leve lunghe ed esprimo poca forza rispetto alla massa. Ma che mi frega,io voglio l'aspetto. In effetti devo mettere piu' carne per riempire ma quando ero 80kg da un punto di vista salutistico (e non da BB ovviamente) il problema non si notava piu'. Metto su poco grasso fino a 3000kcal.Sopra non lo so,solo di recente sono salito sopra,troppo presto per dire. Il mio obbiettivo utopicamente sarEBBE diventare enorme,di muscolo,con poco grasso ovviamente,anche se non voglio per forza essere tiratissimo a tutti i costi. il mio problema e' che e' gia tanto se divento appena decente. Comunque a livello estetico,io non ho mai pensato che arnold,Lee priest,kevin levrone,fossero troppo grossi.Io vorrei essere come quelli.E non lo saro' mai.LOL. Obbiettivi realistici,con una dieta da 4000kcal e un allenamento azzeccato,vorrei arrivare a 40cm di braccio con tutto il resto in proporzione in un paio di anni forse ce la faccio. Un obiettivo poco BB,sul fitness pero' -altezza peso.Purtroppo questo che reputo realistico mi sa che e'gia' oltre il massimo cui posso aspireare. |
Molto interessante come storia gomez :) curiosità quanto hai di braccio teso e non ora? hai intenzione di usare integratori?
ps non gettare mai la spugna tutto è possibile :) |
posta la scheda se ti va. magari qualche esperto ti darà qualche dritta
|
Grazie la spugna non la getto no...io ho sempre sognato di poter fare vari anni di BB di fila sin da giovane.
Peccato...ma lo faccio adesso.Anche non vedessi risultati perche' e' giusto curare il proprio fisico. dI braccio in posa dopo dei giorni di mal riposo e malnutrizione ho fatto 34cm.Adesso e' un po' di piu',riprendo la misura domani. La scheda ancora non c'e',sto mangiando il piu' possibile sperimentando e sto facendo serie a seconda di come mi sento sperimentando. Diciamo che per ora 3000 kcal e due serie di cedimento di bipcipiti ogni 48 ore e basse ripetizioni di panca tutti i giorni o quasi,sono finora cosa ho notato funzionare in questo momento. Se non avessi avuto quei due pseudoinfortuni e gli esami ci sarei gia' arrivato.Dovrei avere la MIA tabella di allenamento e una dieta da seguire al 100% per meta' maggio. Diciamo che ho scoperto che mi devo allenare molto di frequente per la forza e per il pompaggio,in quei due ambiti recupero facilmente,e isolare per la massa con serie a cedimento ogni 48 ore.Le 3000kcal dovrebbero andarmi bene prima di risucire a fare 4000kcal regolarmente. |
Dunque andando agli esami mi sono inzuppato due volte di fila,e rimasto bagnato tutto il giorno,
c'era un vento che ha rotto l'ombrello,pioveva a CATINELLE,c'erano pozzanghere alte 4 dita,che coprivano tutta la strada.... Venerdi' sera non avevo febbre,ma stranamente avevo come dei brividi,sensazione di scompenso caldo freddo andata avanti fino a domenica. Va beh che c'e' chi dice che ci si allena con la febbre,ma questo non era il caso,perche' avevo sti scompensi. Ormai e' da lunedi' che non ho niente torno ad allenarmi da domani. Gia' ieri ho fatto due serie di bicipiti. Alla seconda serie a cedimento,dopo molto recupero ho fatto 26kg di piastre per 7.Su l'ez.Dopo con un kg in piu' 27kg 6. Stamattina ho provato le parziali,ne ho fatte 8. Io sto progettando allenamenti razionali in base a quello che ho sperimentato,e' un allenarsi continuo,se io sto piu' 48 72 ore senza effettuare sollevamenti sub massimali mi vedo calare la forza, idem mi vedo svuotare se non mangio tanto e non faccio del pompaggio mi vedo spompare. Devo fare tutto di freequente,l'ot e' una linea sottile,ma visibile per me ormai,e non e' facile oltreppasarla.E comunque quando recuperi in 2-3 giorni ti rifai. Ecco per i bicipiti,poi mettero' i pettorali. Questo e' un programma sul filo del rasoio,basato sul mio recupero, pensavo di modificarlo ulteriormente per brevi periodi di leggero OT e brevissimi periodi di allenamento leggero per supercompensare, perche' quello che ho imparato e' che in effetti e' troppo difficile provare ad azzeccare perfettamente i propri periodi di recuepero e supercompensazione ma e' meglio fare una-due settiman2 di chiaro OT alternate a una settimana di chiaro recupero...ATTIVO pero' Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si la split permette di colpire un gruppo muscolare in modo ultra intenso..ogni giorno uno diverso. Fanno cosi' anche i campioni.(A parte Arnold che allenava tutto il corpo 3 volte a settimana ma lui era disumano) Pero' di solito e' consigliata a chi ha qualche mese di palestra alle spalle,in quanto subito il corpo richiede alta frequenza prima di tutto. Dopo di sicuro ci vuole qualcosa di piu' duro sul singolo muscolo. Poi la mia idea e' quella dietro stacchi e squat e superserie,se il mio corpo avverte un lavoro globale,si prepara a una grande crescita. Io ho una tabella con quelle triserie frequenti che dicono al mio apparato neuromuscolare che c'e' bisogno di tutto,alla quale aggiungo sessioni specifiche,come quella dei bicipipti postata sopra. Io ho finito di dare gli esami per il diploma,quest'anno falliti (ma l'lanno prossimo passo di sicuro sto continuando a studiare) e adesso devo finire un corso per il lavoro+tirocinio part time dopo,e mentre aspetto l'inizio del tirocinio ho tempo libero,metto a posto le lacune con la scuola e soddisfo la sete di frequenza di un fisico all'inizio che e' molto alta,anche in un ectomorfo come me. Non oso immaginare di quanta frequenza ha bisogno all'inizio un mesomorfo,che ha capacita' piu' alte. Io sto usando carichi che prima ci ho messo quasi un anno.. quando vedo che non ce la faccio,gradualmente aumento il recupero... |
Quote:
Intenso cos'è? il carico interno od esterno? |
Gia'...un motivo in piu' per continuare a fare la full body adesso che e' appena solo un mesetto che faccio sul serio anche come dieta.
Di carico interno ed esterno non ci capisco tanto...il carico interno sarebbe lo stress che subisce il corpo? |
carico interno: quanto sento "pesante il carico allenante", certo che ci sta il recupero, il cibo ecc.. ecc.. ma più direttamente è come facciamo l'esercizio. Se fai la panca super slow è più pesante, se la fai con 5 pause a punti intermedi è ancora più pesante, se la fai su una palla bosu è ancora più pesante...
Però non è che questo "più pesante" si trasformi nel carico effettivo esterno o peggio ancora nel raggiungimento degli obiettivi |
grazie
|
Mi sto rimettendo...accidenti pero' che debolezza mi aveva lasciato quella strana febbre non febbre..
oggi ho provato,hack squat con bilancere,cioe' uno stacco tenendo il bilancere dietro.Solo con 5kg per lato sento le gambe lavorare ma se mi abbasso troppo,azzo,i soliti miei problemi strutturali. Lo squat anche col bilancere vuoto e una piastra da 5kg per lato mica mi viene bene. Progressi nelle trazioni alla sbarra,prima una serie 2 a cedimento al giorno andavano bene,poi 48 ore di recupero,adesso anche queste andranno allenate con serie frequenti,e numerose quindi ad alte buffer. Quindi prendono il posto del rematore sdraiato. Rematore sdraiato diventa il 2° esercizio,trazioni il primo,per la schiena. Panca con 40kg la faccio mista,nelle sedute di recupero attivo,con fermo al petto ed esplosivo,oppure lentissimo. Comunque presa larghissima,altezza meta' petto o alto,concentrandomi sul muscolo. Inclinerei o declinerei la panca se potessi.E lo faro'. Questo perche' in forza e in massa la facccio con presa media, velocita' normale,pensando un pochino piu' a spingere pero', niente fermo al petto,altezza del basso torace. Cioe' nel recupero attivo la faccio completamente diversa. We per l'anno prossimo sono il nuovo taricone.Per quello dopo sono il secondo italiano della storia a vincere l'oympia dopo columbu. No skerzo,pero' al BB PRO GRAN PRIX del reparto psichiatria forse un 4-5 posto me lo gioco,e non e' male. Scherzi a parte,ho provato anche il pullover,un esericizio simpatico,ne non che mi massacra le cartilagini di gomiti e spalle.Fossero i muscoli,mi servirebbe.. Meno male che panca trazioni e se risolvo le gambe sono ok. |
Ieri sera trazioni alla sbarra 1x6 la 7 accennata,
stamattina la 7 sforzata e' venuta quasi tutta e dopo la panca di condizionamento. Forse miglioro ancora con le singole a cedimento...forse mi sbagliavo. |
Stamattina mi sveglio prima...erano le 5.
Mangio,vitamine,trazioni alla sbarra,senza volere inizio con la presa un po' piu' stretta,troppo stretta,scomoda,svantaggiosa. Gia' era stretta abitudinariamente. Mi sento stanco.Vado avanti,fatta la prima. 1x8,nuovo record. Chad waterbury ha ragione quando palra di una serie a cedimento al giorno,a pari peso,alle trazioni.Puntando ad aumenti di ripetiizoni. Pensavo fosse una palla per avere piu' clienti e campare. Nei primi articoli diceva che chi dice di allenarsi poco lo fa per accontentae chi fuole fare poco.Peccato io facevo BII per vera convinzione,mica per malavoglia. Dopo parla di UNA SOLA serie... Penso,sara' che questo non mangiava e adesso dice di allenarsi poco. No,funziona. |
Aggiungo che dopo mi metto a dormire. di nuovo....il telefono pe r iniziare il tirocinio non squilla..
Ieri avevo provato LO STEP ALTISSIMO...sforzando molto,salendo su un mobile largo,stabile e pesante,quindi sicuro,che ho. Una gamba per volta,e' meno faticoso dello squat BW con entrambe le gambe,vorrei sapere perche'. |
Ieri ho riprovato le ripetizioni submassimali alla panca..che strano ho quasi tutta la forza.
Cioe' prima saltavo due giorni perdevo kg,adesso dopo 3 settimane che non le ho fatte ho quasi tutta la forza? Va beh lasciamo perdere meno male cmq. Trazioni alla sbarra appena adesso 1x9 fatte alla cazzo ma fatte. Io penso che si aggiungano prima le ripetizioni e poi si migliora l'esecuzione.Al limite ne perdo 2 di quelle fatte male.Ma ne guadagno un kasino,la maggiorparte mi rimangono (tranne 2) e nel complesso ci ho guadagnato Io ho iniziato le trazioni 1x4 male.Ho piu' che raddoppiato bene. Sempre quel senso di mollezza alle braccia....non di debolezza e' diverso..riaumento le calorie... e mi alleno di POMERIGGIO..quando i muscoli son piu' caldi... Se no vuol dire che mi devo condizionare a quel movimento e quindi fare l'alto buffer..tante ripetizioni...in fondo e' quello che avevo gia' pensato solo che ho rimandato,perche' A RAGIONE mi ero reso conto che potevo ancora tirare fuori qualche ripetizione con una serie a cedimento al giorno. |
50kg 1*15 a cedimento...se facessi 20,sarebbe il 55-60% del massimale che vorrebbe dire un massimale teorico sui 90kg...vuol dire sempre che sto sempre poco sopra sugli 80...infatti facevo quel 70kg*4...dal quale sono ancora un pelo distante...
|
68kg*3 e dopo 69kg*2 alla panca...si ok piu' o meno ci risiamo.
Prima l'infortunio,poi sbaglio allenamento,poi gli esami poi quella specie di influenza...mi inzuppo,indebolito in scuola vengo a sapere di una persona che ha una specie di influenza..che fortuna. A 19 anni le gestivo meglio queste cose...c'e' voluto un impedimento assoluto per tenermi fuori dalla palestra...mi sembra adesso bastino le vaccate...va beh provvedo. |
Trazioni alla sbarra 1*10. Ancora +1.
Non appena Si fermano i progressi passo a serie multiple con buffer. Poi accorcio le pause. Poi vedono se ne uscite altre. Se arrivo a 12-13,comincio a migliorare l'esecuzione. Se ne faccio 10 BENE,e recupero decentemente,usero' il sovraccarico,un manubrio appeso o uno zainetto. |
Petto oggi olo leggero che ho un briciolo di doms per il decondizionamento agli alti carichi.
Faccio le gambe. E le braccia non vorrei che iniziassero a interferire con le trazioni...ma non me lo dovrebbe fare ho notato. |
Bicipiti 24kg di piastre per 8 fatte maluccio...io devo sollevare in continuazione,ne sono sempre piu' convinto e pensare che mi sentivo strano e scemo.
Quando inizia il tirocinio,penso che faro' un programma mattino,prima di uscire e sera appena tornato. Il problema e' smontare e rimontare le piastre in continuazione che avviene a un ritmo forsennato. Una soluzione. La schiena faccio le trazioni e non ci sono bilanciere da caricare. I pettorali per forza e massa posso tenere il bilancere sempre carico col peso da usare o un carico simile. Il pompaggio dei pettorali posso farlo coi piegamenti. I bicipiti il pompaggio potrei prendere dei manubri da riempire. Se mi arrangio.... Per le gambe quadricipiti oggi ho ripreso il leg extension,lo squat BW forse e' piu' deleterio che utile. Per i femorali faccio un esercizio che ho visto stranissimo,mi sdraio a terra,metto le gambe su una panca e mi tiro la pancia in fuori come volessi fare un ponte. Adesso poi voglio provare lo stacco sumo con un grosso secchio per il bianco che ho....cosi' non piego la schiena.Per arrivare in fondo ho due rialzi per i piedi. Se ci aggiungo quindi gli affondi,lo step,e quindi lo squat BW,allora qualcosa lo ho. |
domanda per chi eventualmente legge
Come mai oggi faccio 5 ripetizioni liscie,poso il bilancere,lo riprendo subito dopo e la sesta e' troppo piu' pesante di quanto avrebbe dovuto essere? Se le facevo di fila ne venivano 10 |
un anomalia
|
dipende dalla tecnica e del rest, nessuna anomalia, può essere benissimo
|
grazie.
|
Ieri trazioni alla sbarra 1*11...sta serie a cedimento ogni 24 48 ore continua a soddisfarmi quindi la tengo,se una kosa funzia la tengo.
C'era pure quel senso di stanchezza alle braccia forse psicosoamtico perche' sono attualmente sono senza impegni..eppure ne ho fatta una in piu'. Alla panca basse reps i soliti skerzi,ma sono fiducioso che riallendomi come un sovietico...comunque sono deluso di me stesso,questa volta ho sbagliato io,dovevo gestirmi meglio. sono diventato un fan delle singole....da stamattna faccio una singola,aspetto MOLTI minuti ne faccio un altra...e sto diventando piu' forte nella mattinata stessa...sto stimolando l'apparato neurologico senza stancarlo... |
Oggi 69kg*2 ma volendo stare distante dal cedimento non ho fatto la le ripetizioni che mancavano.
Alle trazioni 1*9,senso improvviso di debolezza alle braccia come al solito. La presa era leggermente piu' larga del normale. L'apporto calorico non e'ancora sopra le 3000 kcal ma piu' che sufficente per un nullafacente come me in questo momento. Quindi secondo me queste sono le solòite sorprese delle serie singole,se facevo molte serie tutti i giorni me ne accorgevo. Ok si mollano le singole a cedimento. Tutti i giorni serie varie ad alto buffer.CHE BELLO! La sbarra e' in corridoio e non devo preparare attrezzi,mi ci devo solo appendere...... |
Che bella sensazione a pettorali e schiena tutte queste serie stimolanti e poco stancanti mi sento il doppio.
Un 70kg*4 lo sento vicino di nuovo e vado oltre,come doveva essere. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013