"Tenuto i pesi bassi per cercare la velocità e curare la tecnica, ma sinceramente avrei portuto fare con 82kg la prima serie e 84kg la seconda"
vero ma nn saresti stato abbastanza veloce e come direbbe ado le alzate sarebbero state nulle ai fini dell'allenamento. molto bene alcune serie dove praticamente gli spaccavo la schiena x fargli tirare fuori l'arco e dove è uscito un interessante livello d velocità. Bene anche alcune doppie che nn mi sono dispiaciute affatto. occhio ai piedi però! ps sono 80kg le doppie! :D |
Hai ragione i pesi della TG sono in media 1 kg più bassi, ma per dover di cronaca riporto i pesi che leggo sui dischi!
Per la schiena me l'hai proprio spaccata, mi fa male ovuenque, forse mi hai fatto utilizzare muscoli che con il mio solito arco nn ho mai stimolato. A un certo punto ho fatto una serie con Lore seduto a cavalcioni su di me mentre mi sosteneva l'arco sollevandomi la schiena!! Però adesso mi dispiace un sacco che Lore nn potrà seguirimi, per via del cambio della palestra che farà. |
stai attentissimo allo stacco da terra, perchè non ci sei proprio. Anche se sembra che i "motivi" gli hai azzeccati. Fregatene del programma. piuttosto usa 50kg ma devi imparere il movimento, altrimenti non ne esci più.
|
Certo, Sabato 3 Novembre ti aspetto.
Come prima cosa proviamo la maglia, poi se ti rimane del tempo diamo una spolverata allo stacco, vediamo se sgrezziamo un po' l'esecuzione, giusto le cose principali. Leggo dal commento di Lorenzo che la panca va bene, perciò ti dico bravo anche io, ma occhio ai piedi, ribadisco sempre perchè sono difetti che poi in gara, purtroppo, rischiano di fregarti, ed è un peccato per una scemata del genere. |
Ok Pippolo,sabato prossimo ci saro', e grazi in anticipo.
Ti ho mandato email per metterci d'accordo. Ancora grazie! |
Panca 3x6@75 kg: Direi ottima esplosività in tutte le serie, e come potete vedere nell'ultima con ripresa totale i piedi erano ben piantati per terra. Per l'arco cerco di schiacciare bene le spalle, aducendo e spingendo in basso le scapole, quando ho caricato il peso, cmq posso fare ancora meglio.
Squat 3x6@62kg: peso giusto per imparare bene la tecnica. Dal video, ultima serie, mi sono accorto che ho tenuto i piedi troppo divaricati, e nel tratto di discesa, quando arrivo sotto le gionocchie, le tibie si spostano troppo in avanti, e superano i piedi. Devo proseguire con sedute di strech!! Paralle 5x5 con sovracarico da 20kg, molto esplosive!! Bicipiti+tricipiti 5x10 Goodmorning 5x10 YouTube - allenamento 29 ottobre |
Stacco da terra:5x5@72
Trazioni alla sbarra 5x8,7,6,5,5 Lento avanti in piedi 5x5@35kg, con discesa 5',4',3',2',1' risp per ogni serie pressa 5x5@60kg trazioni sbarra 5x7,6,5,4,4 Addominali 3x10 Note: Stacco da terra sono salito piano, fino ad arrivare a 72kg, che è il limite entro il quale riesco a tenere la schiena bella dritta, e a caricare sulle gambe nella salita. A questo punto rimarrò a questo peso fino a che la tecnica nn sarà perfetta. Mi sono pesato nella bilancia in palestra, che nn è perfetta, ma pesa in circa 500 gr in più, e al netto dell'eccedenza sono 61,5 kg. Venerdi procedo che allenamento, e poi sabato sarà con Pippolo per provare la maglia. Seguiranno filmati! |
la spinta in quelle 6 a 75 è davvero eccellente.
molto composto e bel fermo. bene culo e i piedi sembrano immobili. xò male l'arco. è vero che eri solo e quindi lo stacco del bilancere è penalizzante. ma se t osservi mentre ti posizioni x farlo parti già totalmente piatto. cerca di fare un minimo quello che abbiamo fatto insieme quando t ho montato! :D ps il senso d quello che t voglio dire è che la spinta porca eva appena diventi padrone d un arco decente non può fare altro che moltiplicarsi ;) |
spinta eccellente, sforzati di avere un minimo di arco dorsale, così sei troppo piatto. Come ha detto lorenzo
|
La mia difficoltà nel creare l'arco è nel fatto che nn riesco a bloccare le spalle, contro la panca, e contemporamente portare il bacino verso la testa, tirando verso l'alto la pancai. Probabilmete nn mi è chiaro il movimento che devo fare per realizzare quanto ho detto sopra, e in parte dovuto anche a una lieve cifosi che ho nel tratto alto della schiena.
Cmq mi sto sforzando molto, e spero di avere risultati almeno accettabili. |
Venerdi 2 Novembre
Squat 7x3@67, 6x2@72 Panca 7x3@75,6x280 Tricipiti Aperture con manubri Addominali Note: Squat: mi sento ancora, durante la discesa, di andare troppo avanti con le tibie, anche se da un pò ci sono persone che vedendomi eseguire l'esercizio mi dicono che scendo molto di sedere, come se mi volessi sedere sul cesso. Cmq ancora da rivedere. Panca: buona esplosività nelle serie 6x2 con 80 kg, anche se nn mi sentivo molto bene, un pò di influenza, e nn sono riuscito ad avere un bel set up, complessivamente buona esecuzione. |
Venerdi 2 Novembre
Squat 7x3@67, 6x2@72 Panca 7x3@75,6x280 Tricipiti Aperture con manubri Addominali Note: Squat: mi sento ancora, durante la discesa, di andare troppo avanti con le tibie, anche se da un pò ci sono persone che vedendomi eseguire l'esercizio mi dicono che scendo molto di sedere, come se mi volessi sedere sul cesso. Cmq ancora da rivedere. Panca: buona esplosività nelle serie 6x2 con 80 kg, anche se nn mi sentivo molto bene, un pò di influenza, e nn sono riuscito ad avere un bel set up, complessivamente buona esecuzione. Video ultima serie 6x2@80kg YouTube - Allenamento 2 novembre panca |
Ti aggiorno io il diario:
04/11/2007 Panca Piana 50x5, 60x4, 70x3, 80x2, 90x1, (maglia, board 10 cm) 107,5x2, (board 5 cm) 105x1, (no board) 102,5x1x4s, 105x1 Stacco sui blocchi (5 cm) 60x3x3s Note: Molto bene la seduta di ieri del nostro Brunetto. Con la maglia si sono fatte 5 singole di panca completa: ad eccezione della seconda a 102,5 sono tutte buone. Inizialmente Alex presenta il mio stesso difetto: gomiti troppo stretti, una forzatura che lo porta a toccare troppo in basso, verso la pancia. Corretto questo che è l'errore principale, si riesce a fare delle alzate discrete. Gli altri difetti sui quali deve lavorare sono, a mio parere: 1) Mantenimento del corretto setup, devi stare più compatto (con tutto il corpo!) e non chiudere le spalle in avanti. Petto sempre in fuori, non appiattirti. 2) Uscita più esplosiva dal fermo, per sfruttare meglio la spinta elastica della maglia. La chiusura va alla grande, vedi la doppia con la board a 107,5. 3) quando sei a braccia tese, in attesa del via, devi tenere il bilanciere in modo che la discesa sia verticale, altrimenti la traiettoria diagonale che ne esce ti porta verso la pancia. In conclusione direi che c'è stato un netto miglioramento, anche dai video si vede che le singole sono man mano migliori. L'esecuzione è sgrezzata ma occhio che devi lavorare ancora molto sui particolari che ti ho elencato, poi a Parma farai le ultime rifiniture. Con lo stacco abbiamo fatto pochissimo, causa tempo. Con un peso leggerissimo abbiamo cercato di correggere la posizione della schiena, continua nelle prossime sedute a farci attenzione. Grazie per l'aiuto con il corpetto da stacco, e un grazie anche a Lorenzo! Panca Piana (Fury 36) 102,5x1x4s (3° e 4° singola) 105x1: YouTube - Panca (fury 36) 102,5x1x4s, 105x1 |
Ieri a Pisa allenamento nel mitico garage!!
Grandissimo Pippolo, mi ha spiegato molto bene, con poche parole, e semplicità, i miei errore, e a capire come correggerli, soprattutto nella panca. Molta soddisfazione nell' esecuzione della panca con maglia, soprattutto per il fatto di aver chiuso bene tutte le serie, di aver tenuto la testa contro la panca, di aver accennato un discreto arco, di aver governato benino la maglia. Ho capito che per poter portare al petto il bilanciere devo rallentare la discesa dal momento in cui sento tirare i tricipiti, imponendo al bilanciere di scendere dove voglio io, e di nn farmi contrastare dalla stessa maglia. Ho capito che una maggiore probabilità di chiudere il peso dipende dalla maggiore esplosività di uscita dal petto, che si ottiene tenendo ben adotte le scapole, con spalle schiacciate sulla panca, e culo bello rigido. Voi mi direte che quanto ho detto sono cose ovvie, ma finchè nn le provi con la propria pelle nn riesci a capirle!. Come dice Ado nn mi devo esaltare troppo, ma cercare di ripensare ai miei errori per fare sempre meglio. Ancora grazie a Pippolo, al quale faccio un "in bocca al lupo" per prox sabato! Per Ado: se va bene bloccherei una data per una ultima seduta con te prima della gara, a Pisa mi verrebbe molto meglio . Ora vorrei fare due sedute con Lorenzo, alternate di 15 giorni, fammi sapere cosa ne pensi. |
ottima idea. Verso metà novembre ci accordiamo in maniera più precisa.
Sono molto daccordo col punto 2, comunque mi sembra che il pipp abbia fatto un ottimo lavoro. |
Grande miglioramento, comunque, sei praticamente abile ad usare la maglia. Rammenta bene quello che ha scritto il pipp nel suo commento perchè è esattamente quello che ti direi io (anche se il video non rende mai la verità).
|
Ado, allora prossima volta con Lore vorrei riprovare i 105 kg, e in base a come li eseguo passare a 110kg, o al massimo 112 kg, fammi sapere...
|
Stasera mi sono riguardato il mio video, e devo dire che per assurdo l'ultima alzata, nonstante ne sia venuto da precedenti serie, risulta la migliore in assoluto come esplosività. L'unica cosa che mi preoccupa, nel rivedere il video è il sedere, nn vorrei che lo avessi tenuto staccato, anche se devo dire che la panca di Pippolo presenta una apertura, tra il sedile e il resto della panca, che può far pensare che il sedere sia sollevato, in quanto si intravede uno spiraglio di luce nelle tre alzate. A parte tutto mi sono trovato molto bene nell'accomodarmi, panca stabile, e ben piantata per terra.
Adesso aspetto il giudizio del vice coach: Lorenzo 13-esimo..per via della vertebra in più!! |
Analisi corretta, l'ultima a 105 era la migliore.
Questo perchè sei sceso meglio, andando a toccare esattamente dove devi toccare, e con i gomiti nella corretta posizione. Sei partito molto bene dal petto però si vede che sei un po' "acerbo" nell'usare la maglia perchè hai un'incertezza a metà movimento che ti fa rallentare. Da una parte, questo denota un'ottima chiusura (capacità di ripartire con 105 Kg nonostante il rallentamento) però dall'altra stai sicuro che con pesi superiori, che potenzialmenti avresti, rischi di inchiodarti a metà. La soluzione già la sai. ;) |
ok, chiarissimo Pippolo,la soluzione la so, ora la applico con Lore!
|
lorenzo 13 esimo vai a cagare :D
sei un bastardo bruna, anche se sono sminkiato ti spiezzo in due lo stesso!:D si confermo anche io che i 105 sono quelli piu fluidi. in nessuna delle prove, all'atto della concentrica, vedo nè culo nè piedi muoversi. fabio poi t ha dato un fermo da manuale, a me sembra validissime a tt gli effetti. poi dal video (MA E'SICURAMENTE COLPA DEL VIDEO :D) sembri anche piu grosso! sembra anche che tu sia riuscito a fare l'arco molto bene. e come già detto hai già preso una grandissima confidenza, quasi stupefacente rispetto al sabato in cui l'abbiamo provata laprima volta. io dico che i 110 si possono già provare, cmq lo decidiamo sul momento in base anche al tuo stato d forma ;) |
Quote:
Cmq, io riproverei la maglia tra due sabati, primo colpo 107 kg, e poi vediamo... |
Ciao. Complimenti per il grande miglioramento. Veramente tutta un'altra cosa. Pipp è un ottimo insegnante.
Occhio però che il culo mi sembra alzato. Non è che lo muovi nel momento in cui riparti dal petto, sembra proprio un pò staccato dalla panca dall'inizio alla fine. Magari la prossima volta mettiti qualcosa di aderente come ciò che indosserai in gara così si vede bene, magari è solo una mia impressione sbagliata. |
Ho riguardato il video e, credo, dipende dalla panca di Pipp che è un pò più alta del solito quindi appoggiando i piedi ti è venuto naturalmente più arco e il culo si è staccato un pò. Probabilmente tornato alla tua panca perderai il difetto (insieme ad un pò di arco).
|
Credo che il culo vada bene, il fatto di vederlo così dipende dal buco che ha la mia panca tra sedile e schienale e dal fatto che è leggermente più alta.
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
stasera seduta breve dopo i fausti di sabato:
Panca: 2x4@82kg, molto esplosiva, anche da chi mi ha seguito Squat: 4x4@72, carichi leggeri per eseguire ed imparare la tecnica Addominali 3x30 Adesso riprendo giovedi e sabato, per dare modo al corpo di recuperare di più, in quanto i carichi di sabato si fanno sentire da oggi. |
Quote:
La mia domanda è : l'altezza della panca da gara è come quella di Pippolo o più alta? Perchè se l'altezza corrisponde a quella di Pippolo, con la panca in palestra dove mi alleno di solito, che è molto alta, perdo molto nell'arco, mentre in una panca regolamentare sarei in grado di fare più arco, con le mie gambe più corte, come accade nella panca di Pippolo. La prossima volta, nella palestra dove vado, proverò a mettermi qualcosa di più aderente per verificare, e misura l'altezza della panca |
Quote:
La panca di Pippolo chiaramente non la conosco; comunque la panca regolamentare da gara FIPL prevede un'altezza da terra variabile da un min. di 42 cm. ad un max di 45 cm. (ovviamente riferendoci allo schienale, non agli appoggi). Quindi basta che misuri quella che hai in palestra (se Technogym, presumibilmente più alta) e poi quella di Pippolo e farai le tue valutazioni. Ciao |
Quote:
Ciao, che piacere averti nel mio diario. La panca in palestra e' Technogym, quindi piu' alta di quella di Pippolo, infatti da lui mi e' uscito un maggiore arco, potendo fare piu' leva con le mie gambe, sono 170. Tony se vuoi commentare il mio video con la maglia ne sarei grato, con qualche consiglio, anche se chi mi sta seguendo, coach Ado, vice coach Lore, e anche Pippolo,mi stanno aiutando molto ad imparare. |
Quote:
piacere mio, guarda, la panca sembra OK; per il discorso del contatto glutei/panca, sinceramente dal video - causa la penombra - non riesco a capire se, come dice Paoloca, il bacino sia sollevato dall'inizio o se sia soltanto un'apparenza dovuta alla particolare conformazione della panca. Consigli tecnici non te ne do perchè sei gà ben seguito. Il suggerimento che mi sento invece di darti - come arbitro FIPL - è il seguente: quando fai la panca con "maglia", quindi massimale, prova a chiamare un'altra persona, oltre lo spotter che stacca il bilanciere, chiedendogli di posizionarsi accovacciato come un giudice laterale. Non serve che sia un atleta o tecnico esperto: basta un tuo amico o un frequentatore della palestra (meglio 2 su due lati) al quale chiedi di vedere se sollevi i glutei durante l'alzata. Io adotto lo stesso sistema quando alleno uno dei miei atleti: essendo impegnato a staccargli il bilanciere, chiamo qualcun altro a controllare questi falli che a me sfuggirebbero da quella posizione. I video sono una grande cosa, ma la prospettiva dal vivo è diversa e, d'altra parte, in gara gli arbitri ti giudicheranno dal vivo e non col video. Considera, se ti può essere utile, che il nuovo regolamento prevede che sia il gluteo nel suo intero a contatto con la panca e non più soltanto la zona d'inserzione con il bicipite femorale. Per tutto il resto complimenti, persevera tenace e costante (cazzuto! come dico sempre ai miei ragazzi) e vedrai che a dicembre farai un bell'esordio in pedana. |
cavolo! sulla panca di pippolo ti esce un bel arco!
credo però sia merito della panca alta.... infatti riesci a tenere le gambe molto più distese e la zona lombare "parte" più verticale... se replichi il setup sulla panca bassa fai il salto di qualità! ciao ps ti ho inviato una mail per l'alc.. forse ho nuovamente sbagliato indirizzo... ti è arrivata??!?!? |
no gian...mia email aziendale te la mando per cell domani!
|
y hai visto gian che bell'arco? sembra quasi un professionista? ;)
cmq bruno mi domando xkè ado non ti abbia ancora ripreso con frasi tipo "...cmq tenete conto che io ho il sedere molto a punta, sporgente, quindi indurendolo riesco a sollevarmi molto..."...in quanto ciò denota chiaramente che hai poco testosterone!!! :D |
cmq bruno mi domando xkè ado non ti abbia ancora ripreso con frasi tipo "...cmq tenete conto che io ho il sedere molto a punta, sporgente, quindi indurendolo riesco a sollevarmi molto..."...in quanto ciò denota chiaramente che hai poco testosterone!!! :D
Lore sta 13-esimo vertebre dvoe ti spunta, a modi di coda?!!;) |
Da lunedi nn mi sto allenando per via di un po' di debolezza dovuta alla ferritina bassa, valore 38 contro un range di 20-220, negli ultimi esami, lunedi vado dal medico per fare eventuali esami specifici, spero di risolvere presto tutto!
|
aggiornamento in diretta: ritrovate forze, andro' in ad allenarmi, quando usciro' da sto ufficio!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013