Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 11-01-2008, 02:01 AM

Diario: Alex detto Brunetto


ho letto tutti i mess ora!! avevo il cell scarico e il caricatore rotto... cmq ieri non sarei potuto passare... oggi si.. azz.. te li do sabato? oppure li lascio domani (che sarebbe oggi vista l'ora..) alla francesca?


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 11-01-2008, 09:14 AM


Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ho letto tutti i mess ora!! avevo il cell scarico e il caricatore rotto... cmq ieri non sarei potuto passare... oggi si.. azz.. te li do sabato? oppure li lascio domani (che sarebbe oggi vista l'ora..) alla francesca?
Gian, se vai oggi lasciali alla Fra, ma mi trovi domani (sabato) pomeriggio alle 1500!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 13-01-2008, 10:54 AM


bravo nella panca oggi c'era l'idea dell'arco. l'unica cosa è che devi cercare d gonfiare il petto, ovvero dove toccherà il bil, e non il ventre.
il peso l'hai fatto volare senza esitazione.

box insisti insisti e ancora insisti. t ho visto il gm ieri e finchè nn raggiungi a una tecnica decente con quel peso nn alzarlo x nesusn motivo. fai in modo che c sia sempre gian o io quando lo fai. era meglio che filmassi anche quello x vedere d mettere a punto con ado la tecnica migliore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 13-01-2008, 02:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
bravo nella panca oggi c'era l'idea dell'arco. l'unica cosa è che devi cercare d gonfiare il petto, ovvero dove toccherà il bil, e non il ventre.
il peso l'hai fatto volare senza esitazione.

box insisti insisti e ancora insisti. t ho visto il gm ieri e finchè nn raggiungi a una tecnica decente con quel peso nn alzarlo x nesusn motivo. fai in modo che c sia sempre gian o io quando lo fai. era meglio che filmassi anche quello x vedere d mettere a punto con ado la tecnica migliore.
Lore, hai ragione il petto posso gonfiarlo di più, ma se noti ho ridotto il tratto di salita, tenendo le spalle attaccate alla panca, con una presa notovelmente più larga.
Prox volta posto video del GM, e con la supervisione di ieri è tutto un'altra cosa.
Sabato prox filmiamo anche te Lore nel MAGAZZINO di Gian!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 15-01-2008, 11:26 PM


Allenamento 15 genn 2008

Box Squat 10x5@52kg
Bench press 1x5@52kg,1x5@62kg,1x4@62,1x3@72,1x2@77.1x2@82,1x3s @92kg

Commento

Siccome era presenta Gian ho approfittato con lui x ristudiare il movimento dello squat, e come accade sempre, ogni volta si impara qualcosa di nuovo. Principalmente, Gian mi ha detto di replicare il movimento di discesa durante la salita, in questo modo posso evitare di buttare fuori le ginocchia, come di solito faccio. Abbiamo provato ad abbassare il box, da 40cm a 35cm, ma perdevo la schiena nell'ultimo tratto, quindi abbiamo preferito riportare il box all'altezza di partenza. Oltre alla presenza di Gian, fortunatamente, c'era anche Silvione, appena laureato in fisioterapia; anche lui mi ha confermato che la poca tenuta della schiena, e del sitting back, sono dovuti alla scarsa flessibilità dei femorali, e con streching continuativo posso migliorare di molto.
Oggi avrei dovuto fare panca con catene, ma siccome non posso farlo in questa pale, ho aumentato i pesi del 10%; cmq con Gian faremo la sessione con catene nel suo magzzino.
Domani concludo il programma, stasera il tempo è volato con le spiegazioni di Gian!
Posto video di Pierone, che si nomina nei vari post, ma nn si ha mai dato un volto. Da giovane lui sosteneva che faceva: 210 paralleli, 160, 260, tutto raw @ 82,5BW!
Bella la schinea del Pierone a 45 anni!



Infine mia panca ultima serie: stasera ero stanco, come si vede dal piattume, no arco!


Ultima Modifica di Lorenzo : 15-01-2008 11:47 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 13-01-2008, 10:59 AM


Bene la panca piana, non accontentarti mai dell'esplosività, con 82 kg devi essere ancora più esplosivo se vuoi avere un massimale di 110 kg. Comunque molto bene.
Sul box squat c'è ancora un mondo da lavorare ma potresti cominciare dalla settimana prossima ad affiancarci anche lo squat normale visto che stai capendo cosa devi fare. E comunque è già senz'altro ora di abbassare il box.
Occhio alla schiena che nella parte bassa comincia a sfuggirti un po'.
Nella sostanza stai facendo progressi che devi cercare di confermare con carichi seri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 13-01-2008, 02:12 PM


Quote:
Originariamente inviato da ado gruzza Visualizza Messaggio
Bene la panca piana, non accontentarti mai dell'esplosività, con 82 kg devi essere ancora più esplosivo se vuoi avere un massimale di 110 kg. Comunque molto bene.
Sul box squat c'è ancora un mondo da lavorare ma potresti cominciare dalla settimana prossima ad affiancarci anche lo squat normale visto che stai capendo cosa devi fare. E comunque è già senz'altro ora di abbassare il box.
Occhio alla schiena che nella parte bassa comincia a sfuggirti un po'.
Nella sostanza stai facendo progressi che devi cercare di confermare con carichi seri.
Ado, domani posto video anche di squat normale per farti vedere il mio livello attuale, ma cmq il box squat a questa altezza è la strada giusta per arrivare a squattare normalmente con carichi seri, importante è non avere fretta.
Per la panca piana, rivedendo il video, noto con piacere, nn so se lo hai visto anche tu, che l'arco aumenta nel momento in cui scende il peso, e rimane tale in fase di salita. Tutto questo nota come stia incominciando ad usare i dorsali, e tutta la schiena, e le braccia solo come dei pistoni per sorreggere il peso!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 15-01-2008, 11:53 PM


aggiungo che pierone quando mi raccontava dei suoi massimali di 20 anni fa, mi ha detto d avere visto la madonna quando ha fatto 260 di stacco
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 16-01-2008, 12:11 AM


confermo, con box 35cm retroverteva il bacino negli ultimi 4-5cm....
cosa che normalmente succede nello squat molto sotto il parallelo, invece alex era circa al parallelo....

cmq secondo me sta migliorando,con box da 40cm i femorali non cedono di colpo, le ginocchia non vanno oltre 1/2 del piede...

penso si possa passare a box da 35cm più spesso........


all'inizio ha fatto un pò di squat ma nell'ultimo tratto continua il problema di perdita di schiena e avanzamento ginocchia..... il pezzo intiziale però adesso è ok. parte col culo e non con le ginocchia.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 16-01-2008, 08:29 AM


io direi non stare mai sopra i 35, in questo caso risulta lavoro inutile. Il fatto che sbagli a fare una ripetizione sopratutto nello squat, non significa che non aiuti a migliorarsi, perchè è legato sì, ma sopratutto n on ha propriocezione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 16-01-2008, 10:47 PM


Allenamento 16 Genn 2008

Boxsquat 35cm 5x5@52
Panca inclinata 5x5@62kg
Panca presa stretta 5x6@62kg
GM 5x5@52kg
Bicipiti alle parallele 3x3@BW+10kg
Addominali
Streching

Commenti
Ho provato ad abbassare boxsquat a 35cm (secondo voi sono sotto al parallelo dal video) e alzare il peso, come vedete dal video, nn mi sembra di essere andato male, anche se la schiena alta la perdo, mentre ho notato che senza peso riesco a tenerla dritta, quindi effettivamente con un rinforzo della schiena saprò anch io avere una bella iperestensione per tutto il movimento.Nel GM non sono andato malaccio, dal video si nota come, vada abbastanza indietro con il sedere, e tenga abbastanza la schiena dritta.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 17-01-2008, 12:08 AM


si, l'alta schiena sicuramente non la tieni causa poca forza... quei muscoli non li hai mai usati......
c'è da lavorare..!

ma che sono bicipiti alle parallele?

Ultima Modifica di Gianlu..... : 17-01-2008 12:16 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
alexsurfer alexsurfer Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
Predefinito 19-01-2008, 10:42 AM


Allenamento del 18 Genn 2008


1.Box Squat 35cm 7x10@52kg
2.Panca maratona 67x5; 72x4; 72x4x2s; 82x3x2s; 87x2x2s; 82x3x2s; 77x4; 72x5; 62x6; 52x8; 52x10
3.Flessioni con peso BW+10x8x3s
4.French press 20x10x5s
5.Distensioni "grezze" 30x10x5s@BW+20kg
6.stacco 5x5@52kg

Commenti:

- Boxsquat: Molto meglio la tenuta delle tebie, anche se potrebbero essere perpendicolari al pavimento, però anche li occorre allenare allenare. Quello che mi dispiace è la retroversione del bacino, e il fatto che vada in cifosi contemporaneamente. Tutto questo avviene oltre un certo livello, quindi per quanto possa capire, a mia sensazione, l'aumento della flessibilittà della parte bassa della schena contribuirà anche all'iperestensione del tratto alto della schiena.
Per i suggerimenti di Ado, ho tenuto il bil come mi aveva suggerito, poi ho allargato le gambe , anche se secondo me se iniziassi ad aprirle un pò di più, potrei risolvere meglio i problemi di schiena

Domande quale è per voi la rip migliore, a mio dire se riuscissi a farle come la 3 sarebbe ottimo.

Rivedendo i miei video noto, rispetto ad altri atleti, come effettivamente il mio femore sia lunghissimo rispetto alle tibie, nn lo notate anche voi?

Nel fermo immagine sembro un vero PL!



- Panca maratona: che dire, è il mio esercizio, nell'eseguire le serie, anche la più dura al 85%, in palestra, chi passava di li, mi diceva che i pesi volano, e un altro commento che nn ho mai ricevuta è stato sul fatto che il mio petto stesse per esplodere verso l'alto.

- Distensione grezza: Commento a caldo dopo seduta del vice coach, Lore, il quale mi ha detto che devo farle più dinamiche ed esplosive. La mia sensazione è il fatto che la schiena, anche qui in presa semi sumo, mi è piaciuta molto, sempre iperstesa, anzi nel tratto finale andavo in lordosi.



Stacco: Giudicate voi le condizioni attuali, dopo i benefici del box squat. Vi faccio notare come nella presa nn riesca ad adurre le scapole, e quindi partire con le spalle tirate indietro.


Ultima Modifica di alexsurfer : 19-01-2008 10:52 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 17-01-2008, 12:37 AM


il lavoro è ancora molto ma mi pare d notare un lieve miglioramento nel box. sei parallelo, anzi 1-2 cm sopra. nn abbassare piu x ora, anche xkè , sebbene il tentativo di tenuta della bassa schiena sia molto meglio rispetto al solito, non è ancora posto. piuttosto sei riuscito a restare piu dritto!
dal video sembri quasi avere eliminato lo "scatto", almeno con quell'altezza. è cosi?

sul GM invece come t ho detto l'altra volta, fallo con meno peso. cosi come lo fai tra l'altro fai un ROM troppo corto....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ado gruzza ado gruzza Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
Predefinito 17-01-2008, 01:09 AM


scusate ma il bilancere è necessario tenerlo sul collo?
no perchè già è diffiicile per ale fare il box normale, poi col bilancere sul collo diventa impervio.
Giù, giù. Lezione 1 dello squat, bilancere sui deltoidi posteriori.
Nel box squat sei migliorato.

Il goodmorning, non è neanche good morning. é un quinto di goodmorning con sitting back forzato (perchè?). Aumenta il rom di 3 volte.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0