![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() test di crescita muscolare su caso disperatoOggi sapevo che non ero in forma dal momento in cui è suonata la sveglia, dal solo fatto che avevo più sonno del solito e avrei fatto di tutto per poter restare a dormire, anche se non ero andata a letto più tardi dell'una. Non avevo molta voglia di andare in palestra perchè sapevo che sarebbe stata una faticaccia, ma ho deciso di andare ugualmente e fare un allenamento cardio più leggero del solito. Decisione confermata dal fatto che al mio arrivo i tapis roulant erano tutti occupati, per cui dovevo per forza partire diversamente dal solito. 15' ellittica a livello 5 30' tapis roulant a velocità 10 15' recline bike a livello 5 addominali solo 3 serie di crunch (tempo scaduto, la mia auto in parcheggio si stava per trasformare in zucca ![]() Battito rilevato col cardiofrequenzimetro: durante la corsa è salito progressivamente da 130 a 145, toccando anche i 150 negli ultimi minuti, con la bici è rimasto entro la fascia lipolitica sui 125 bpm. anche se la mia sensazione di fatica nelle gambe non era poca. E' questo che non mi piace della bici (e dello spinning): le gambe mi si stancano a livello muscolare prima che raggiunga una frequenza alta... ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Dipende da come organizzi l'allenamento coi pesi.. però stancare troppo le gambe con l'allenamento di durata può essere controproducente. E' chiaro che dipende dal tuo livello nella bici corsa o altro.. più sei "brava" in quello e più puoi tirare senza creare eccessivo affaticamento per i pesi |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 487
Data registrazione: Jun 2009
Età: 49
|
![]() Quote:
Ti dico questo perchè, quelle rare volte che ho fatto cyclette, era mia abitudine mandare il ginocchio troppo avanti, conseguenza stanchezza muscolare alle stelle Quando l'istruttore mi ha corretta (e siamo partiti dall'altezza del sellino) la cosa è davvero migliorata tanto ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
|
![]() Quote:
![]() Ora spinning non lo faccio più, faccio solo un po' di cyclette reclinata di tanto in tanto. Secondo me comunque è anche una questione fisiologica: se fai ellittica o tapis roulant sei in piedi e muovi anche le braccia, per cui il battito si alza prima e la fatica si "distribuisce". Sulla bici sei seduta e tutto lo sforzo va sulle gambe, per cui non avendo molta forza mi stanco a livello muscolare prima di riuscire a raggiungere frequenze cardiache alte. D'altra parte proprio per quello la bici la trovo utile per un allenamento in fascia lipolitica, sui 125 bpm, e ha il vantaggio che nel frattempo posso leggere ![]() |
|
|
![]() |