FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Video List
(http://www.fituncensored.com/forums/video-list/)
-   -   Baby Weightlifter, 4 Years old (http://www.fituncensored.com/forums/video-list/14037-baby-weightlifter-4-years-old.html)

Alberto86 11-06-2010 12:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 199712)
a me sinceramente ste robe fanno girare le palle...a 9 anni i genitori devono capire che i bambini devono giocare a calcio..basket..ecc sport collettivi...
non credo che ad un bambino di 9 anni piaccia fare quello che sta facendo quel bambino:rolleyes:

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 199722)
ma se si iniziano gia a manggiare i kg a quell'eta non fara male alla struttura scheletrica
un ernia da bambino non il max

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 199733)
se avessi un figlio nuoto subito come primo sport, poi calcio :D
poi dopo non saprei se non riesce e non gli piace il calcio gli farei fare arti marziali ginnastica pallanuoto ecc
o sport che piacciono a lui

la ginnastica mi piace molto per costruire il fisico e anche senza pesi credo sia buona

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 199735)
secondo me non esistono bambini sulla faccia della terra che ha 4 anni dicono:" dai papà...andiamo in palestra a fare squat...non ne vedo l'ora"....ma al contrario tutti i bambini di 4 anni diranno" dai papà..anadiamo al campetto a fare due tiri a pallone"...non centra l'ambiente in cui si vive..è cosi...
io ho iniziato a giocare a calcio a 4 anni...e ho imparato veramente cosa vuol dire divertirsi...collaborare....gioire insieme..soffrire insieme...

ps= non sto dicendo che il calcio è l'unico sport esistente..ma come dice spike...qualsiasi sport che preveda collaborazione...dal polo alla pallamano..

quoto........ma che razza di bambino vorrebbe mai a quell'età sollevare pesi???? quelle sono strane ambizioni dei genitopri piu' che altro :rolleyes:....secondo me è lo sport piu' insalutare che un bambino potrebbe fare....poi non ci meravigliamo che ogni tanto spunta qualche serial killer :D

orange 11-06-2010 01:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 199744)
quoto........ma che razza di bambino vorrebbe mai a quell'età sollevare pesi????

Quello con il padre sollevatore di pesi e per emulazione lo fa.



A quattro anni o si imita ciò che si vede o si fa ciò che dicono i genitori...chi inizia presto con uno sport difficilmente lo fa per scelte personali, io all'asilo andavo a nuoto, ma mica per mia volontà...anzi appena ho iniziato le elementari ho lasciato per il basket, perchè mi piaceva e un pò perchè il nuoto lo vedevo come imposizione(difatti dopo aver capito di poter scegliere per conto mio ho iniziato a fare tutti e due insieme)
Comunque per un bambino lo sport di squadra è fondamentale, si impara a stare in gruppo più di una classe perchè li la cooperazione è fondamentale, ci sono obbiettivi da raggiungere, c'è la competizione e è un esperienza a mio avviso più formante rispetto agli altri momenti di convivenza con i coetanei. Poi il sollevamento pesi in fase di crescita non so quanto sia fisicamente sostenibile, per ora come gioco ci sta ma tra qualche anno meglio faccia altro, e se fosse la sua passione riprenderla in età più consone.

Gianlu..... 11-06-2010 02:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 199731)
Può darsi, anche se penso che l'apprendimento dello schema motorio nella pesisitica possa essere appreso benissimo già a quell'età con l'uso di bilancieri giocattolo (vedi i cinesi), quella che fa male è l'esecuzione sbagliata (con o senza carichi), e poi guardate quello che fanno a cinque anni nella ginnastica: pensate che le sollecitazioni di certe posizione siano poco elevate anche se eseguite a corpo libero?

esatto!

solo che in italia se si vede un peso allora fa male....

si famale perchè non c'è cultura, non c'è tecnica.. non è considerato sport ma solo spostare del ferro...

il WL come la ginmnastica lo devi iniziare da giovanissimo per diventare un campione (4 anni è l'estremo certo!)
anche per questo motivo i cinesi sono i più forti al mondo!
cultare pesistica esagerata, coach esagerati e bambini che "giocano" coi bilancieri imparando gli schemi motori

arrivano a 16 anni con una padronanza tecnica senza pari e a 20 fanno record del mondo


qui in italia i ragazzetti iniziano a far pesi a 16 anni per fare i fighi al mare...


quel bambino del video per me si stava divertendo a copiare i grandi che lo circondano... stop.. non ci vedo nulla di male o pericoloso


per il carattere è più formante uno sport di squdra certo... ma pazienza...
c'è chi impara a vincere unendo le forze e chi impoara a vincere da solo... amen

effect 11-06-2010 02:18 PM

Sì, ma ci sono bambini che si vorrebbero divertire anche con la pistola del papà poliziotto. Deve essere il padre che glielo deve impedire.
Lo ripeto,
secondo me non è uno "sport" per bambini...
i bambini amano correre, dare un calcio al pallone, darsi botte (:D).
Cresciamoli bene.

Gianlu..... 11-06-2010 02:34 PM

ma io non dico che sia giusto e bisogni spongere i bambini a imparare le basi della pesistica.

è sbagliato


ma è sbagliato anche forzarli all'agonismo in qulunque cosa. l'agonismo deve nascere da dentro.


però se un ragazzino fa pesi BEN FATTI (non bodybuilding, io parlo di sport vero) non ci vedo NULLA di male...

se non gli piace che faccia altro... ma per me se nasci in un certo ambiente ti piace quello

spike 11-06-2010 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da David23 (Scrivi 199740)
spike io ho iniziato durante il secondo anno di asilo a giocare a calcio...ovvio che non si fanno partite ne niente...ma ci si diverte con "l'allenatore"..poi entri nei pulcini e inizi a fare le prime partite...poi negli esordienti e cosi via...a me personalmente il calcio è servito tantissimo...ti fa capire che 11 giocatori diventano un unica persona in molte occasioni

ignoranza mia...ad arezzo non conosco squadre che ti prendono a 4 anni, minimo 5, alcune anche solo 6 compiuti.

Per la questione che i pesi fanno male come in tutte le cose dipende da come vengono fatti e da chi te li insegna, anzi in questo senso uno sport di contatto è pure pericoloso

gialnlu non si tratta solo di vincere da soli o in compagnia, fondamentalmente lo spirito agonista è la determinazione è sempre una cosa personale, peròallora te la ribalto così: preferiresti mandare tuo figlio in una scuola con compagni di classe o portarti il maestro a casa? Dai non rispondermi che con il maestro a casa forse impara di più....è proprio un modo diverso stare in una squadra soprattutto a quella età, poi da grandi le differenze sono molto meno.

E' ovvio che comunque se un bambino vuole fare uno sport e ci è portato, è compito del geniore assecondarlo.

Se dovessi veramente trovare un'obiezione direi che l'ambiente però mi preoccupa se ci si inserisce da troppo giovani: storcerei il naso sia nella pesistica che nel ciclismo.

greatescape 11-06-2010 04:06 PM

anche nella tana delle tigri quella del cartone prendevano i bambini da piccoli :D

Gianlu..... 11-06-2010 07:30 PM

spike, non ho detto che sia il massimo far fare questo ai bambini...

però non è neppure cosi scandalizzante come sembra agli occhi di noi italiani solo perchè viviamo in un contesto del tutto diverso...


personalmente non ho mai fatto sport di squadra... al massimo il doppio a canortaggio... però la squadra c'era. ti allni con una squadra anche se poi alle gare sei solo.

anche nella pesistica ti alleni con una squadra ed è importantissimo!


secondo me è ancora più importante sapere di poter contare su una squadra in allenamento ma poi essere solo in "battaglia"... ti forma ancora di più

orange 11-06-2010 08:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 199834)

secondo me è ancora più importante sapere di poter contare su una squadra in allenamento ma poi essere solo in "battaglia"... ti forma ancora di più

Sanciamo un pareggio dicendo che formano allo stesso modo...:)

Lo sport di squadra ti permette di non essere al meglio perchè se la squadra gira vinci lo stesso, però ti da la responsabilità che se sbagli te ci rimettono tutti.
Negli sport individuali se sei forte e ti sei preparato bene nessuno ti intralcia, ne il compagno svogliato o l'incapace ma se ti capita la giornata no non c'è compagno che ti para il "sedere"

spike 11-06-2010 09:52 PM

gianlu si fa per parlare, figurati se questa cosa mi tocca minimamente, il mondo è bello perché è vario, mica voglio imporre quel che penso e nemmeno credo che quel che dico sia per forza più giusto di quello che dicono gli altri

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 199834)
spike, non ho detto che sia il massimo far fare questo ai bambini...

ma lo so cosa hai detto, non bisogna mica per forza trovare la contrapposizione:)

però non è neppure cosi scandalizzante come sembra agli occhi di noi italiani solo perchè viviamo in un contesto del tutto diverso...

ma non sono scandalizzato affatto e condivido l'idea che è bello fare sport vari e non tutti il calcio, anzi forse sarebbe bene provarne 4 o 5 di sport


personalmente non ho mai fatto sport di squadra... al massimo il doppio a canortaggio... però la squadra c'era. ti allni con una squadra anche se poi alle gare sei solo.

enno quì ti sbagli è proprio diversa l'esperienza dello sport di squadra: anche io nella ginnastica artistica avevo una squadra e ci allenavamo insieme ma non ha niente a che vedere con il calcio (lo dico come sport di squadra e non perché è il calcio:D)


anche nella pesistica ti alleni con una squadra ed è importantissimo!


secondo me è ancora più importante sapere di poter contare su una squadra in allenamento ma poi essere solo in "battaglia"... ti forma ancora di più

ma non c'è solo la battaglia, è questo che volevo dire. Ci si dovrebbe scrivere un poema per spiegare tutte le sfaccettature (e non ci riuscirei).
Comunque per un adulto o anche per un adolescente avanzato può anche essere più entusiasmante, ma se si parla di pubertà rimango della mia idea

Gianlu..... 11-06-2010 10:14 PM

ma spike innanzi tutto anche io faccio solo per parlare e manco a me mi tocca particolarmente l'argomentoo...:D


cmq non so, secondo me il discorso di orange è giusto, ci sono aspetti positivi diversi


tu ritieni meglio uno sport di squadra nell'infanzia, e probabilmente hai ragione. però quanto meglio?

insomma, se mio figlio a 12 anni inziasse pesistica di sua volonta (cosa impossibile nella nostra società, ma non in altre) non ci vedrei proprio nulla di sbagliato... certo farei il possibile per inserirlo in un ambiente adeguato. quello conta

sinceramentetrovo il calcio lo considero un ambiente decisamente peggiore per crescere. sia a livello caratteriale che anche puramente fisico-motorio e di infortuni
io tutti gli amici più sfasciati che ho sono ex calciatori....

spike 11-06-2010 10:20 PM

condivido tutto, però mi oppongo al tuo metodo di statistica:D

se la maggiorparte delle persone fa calcio è ovvio che la maggior parte degli sfasciati siano calciatori

taki88 12-06-2010 11:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da effect (Scrivi 199739)
Tempo fa ne avevamo parlato...
io resto del parere che un bimbo a quell'età deve correre in un parco assieme ad altri bambini.

penso anch'io così..

silver 12-06-2010 11:40 AM

Non è pratica sportiva "di prima scelta" per quell'eta', ma il bambino ha comunque la possibilita' facendo Wling di sviluppare coordinamento motorio e flessibilita'.

gian90 12-06-2010 01:50 PM

silver da quotare come al solito..
comunque ha ragione jan, fa scalpore perchè siamo in italia e la gente si prende le ferie per guardare i mondiali...nei paesi dell'est non sarebbe niente di che


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013