FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Video List
(http://www.fituncensored.com/forums/video-list/)
-   -   Ma chi è?????? (http://www.fituncensored.com/forums/video-list/13086-ma-chi-e.html)

Shade 20-03-2010 12:54 PM

Ma chi è??????
 
Ciao ragazzi, nn so se avete fatto caso, se sul tubo scrivete fituncensored escono dei video di questo ragazzo, ma qualcuno lo conosce????:confused: fa parte del forum?

YouTube - www.fituncensored.com-240kg deadlift

YouTube - www.fituncensored.com-200kg one leg press

greatescape 20-03-2010 01:03 PM

magari è guru :D

effect 20-03-2010 01:08 PM

Karapoto? = Guru? non penso...

Che sia il nome dello scoiattolo?

Trokji 20-03-2010 01:13 PM

Forse è powerfull.. ma non ne sono sicuro ( mi pareva fosse molto più forte ma magari sono vecchi video)

Gianlu..... 20-03-2010 02:32 PM

bè, 6x240 di stacco rumeno non è malaccio...

Trokji 20-03-2010 02:37 PM

Sì ma powerfull era un tipo che faceva quasi 400 kg di stacco da quel che ricordo e cose simili.. cioè sicuramente un mostro di forza :D
Però non so se è lui

alexsurfer 20-03-2010 11:06 PM

Guru nn farebbe un esercizio cosi devastante per la schiena:D

In quel canale c'è anche un mio vecchio max di bench press:D

Powerfull ho tentato di contattarlo qui, ma nn risponde, perchè ha avuto una ernia devastante alla cervicale e sembra ne sia uscito molto bene

Baiolo Karonte 20-03-2010 11:52 PM

si è powerfull

greatescape 21-03-2010 03:22 PM

ora mi ricordo era tornato a scrivere anche qui nel forum e aveva aperto un diario
c'era anche una sua foto prima che si facesse male alla schiena
un fisico incredibile
di panca se non mi sbaglio prima dell'infortunio era sui 240-250 raw

Shade 21-03-2010 03:49 PM

Ho fatto una ricerca sul forum, davvero un fisico enorme ...

IronPaolo 21-03-2010 11:56 PM

Powerfull, cioè Davide, è un vero e proprio Superman. Considerato prima un dopato per le sue foto, poi un cazzaro per ciò che postava, poi con questi video ancora nessuno ci credeva che potesse esistere ma invece... esiste e dal vivo è un ragazzo buonissimo e umilissimo.

E' uno che è nato così... forte e poi si allena per diventarlo ancora di più.

Circa 2 anni fa (o 3 non mi ricordo) ebbe un infortunio grave nel riappoggiare il bilanciere sugli appoggi nel rack: con 300Kg sulle spalle non appoggiò bene il bilanciere che cadde, facendogli flettere la schiena in avanti e procurandogli un'ernia lombare e una cervicale.

Ci tengo a dirlo perchè altrimenti sembra che si sia fatto male sotto i pesi per un modo di allenarsi errato quando invece è stata semplice sfortuna.

Per fortuna, si è rimesso anche se le ultime notizie che avevo erano di postumi ad un braccio per l'ernia cervicale. Mi diceva che con più di 150Kg non riusciva ad allenarsi nella panca.

Trokji 23-03-2010 05:06 PM

L'unica cosa che posso dire è che mi dispiace non abbia più postato.. Powerfull spero tu possa recuperare al 100% e riprendere ad allenarti di nuovo come vorresti ;)

alexsurfer 24-03-2010 11:17 AM

Mi dispiace per Powerfull, pero' se nn si fosse allenato con 300kg sulle spalle non si sarebbe fatto male, quindi in modo indiretto i pesi hanno procurato il suo infortunio, e non per sfortuna.

IronPaolo 24-03-2010 12:37 PM

Alex, basta adesso.

Davide si è fatto male per rimettere il bilanciere sugli appoggi, questo è scivolato e l'ha preso in pieno su tutta la schiena. 300 o 150 o anche 50Kg avrebbero fatto lo stesso danno.

Lo è, indubbiamente. E potremmo parlarne per ore. Però il punto è questo: tu ti sei fatto male perchè hai sbagliato, tu, non i pesi. Hai chiesto troppo dal tuo corpo, tu, non i pesi. Davide invece no.

Sentenziare "smettila ti farai male" da parte tua, dicendo anche cose tipo "la vita è una sola" da parte di chi di chi si è veramente infortunato PER AVER UTILIZZATO MALE I PESI e non per un accidente come a Davide è semplicemente assurdo.

Tu, quando eri AlexSurfer-che-faceva-il-PL avresti smesso perchè un tizio qualsiasi ti avesse detto "smettila ti fai male". Come puoi pretendere, ammesso che tu abbia ragione, che le persone ti seguano?

Tu stai vivendo malissimo il tuo infortunio. Renditene conto. E' un tuo problema, non riversarlo sugli altri. Navighi sui forum alla continua ricerca di situazioni che confermino quello che pensi: che fare i pesi è pericoloso.

Ma allora, perchè li hai fatti? E' semplice: perchè anche tu all'epoca ti sei fatto prendere la mano dal Fuoco-Che-Tutto-Fa-Ardere, non rendendoti conto di ciò che avresti potuto causare.

Renditi conto che ti stai comportanto come il fumatore pentito che vorrebbe che tutti smettessero di fumare perchè lui non lo fa. Se la tua esperienza vuole avere un valore, ti stai ponendo nel modo peggiore perchè gli altri possano trarre degli insegnamenti.

Il punto che tu non vuoi ammettere, nemmeno con te stesso, è che tu non accetti fino in fondo questo tuo infortunio, vuoi convincerti che va bene così ma in realtà la tua ernia ha creato una rottura psicologica oltre che fisica: tu avevi degli obbiettivi e l'infortunio ti ha impedito di raggiungerli, stai vivendo una esperienza incompleta e questo, mi spiace, non ti va giù.

Prima di parlare dei problemi degli altri, risolvi i tuoi. Ed evita frasi antipatiche di questo tipo.

Gianlu..... 24-03-2010 12:38 PM

bruno si è fatto male perchè ha appoggiato male il bil sul rack credendo invece di averlo messo bene. poi questo gli è caduto addosso!! è solo sfiga caxxo!! non dire minchiate

edit:scusa paolo abbiamo postato assieme...

luxor 24-03-2010 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 180764)
Mi dispiace per Powerfull, pero' se nn si fosse allenato con 300kg sulle spalle non si sarebbe fatto male, quindi in modo indiretto i pesi hanno procurato il suo infortunio, e non per sfortuna.

Alex tutti gli sport del mondo hanno i suoi rischi, non li cito altrimenti passiamo pasqua qui a scrivere (la lista e' lunga).
Certo che pero' sei sempre li come il falco, sembra che non aspetti altro, scappa l' infortunio, sbuchi tu e dici............visto si e' fatto male (con i pesi), fai nuoto che non ti fai male.
I rischi ci sono sempre alex in tutto quello che fai nella vita, (pesi non pesi):)

alexsurfer 24-03-2010 02:38 PM

Se avessi incontrato qualcuno, veramente preparato, che mi avesse spiegato che fare i pesi come li facevo io era pericoloso, sicuramente lo avrei ascoltato, e avrei potuto cambiare rotta.

Il mio vero problema e' stato che non ho analizzato la situazione, sono stato superficale, questa e' la mia vera colpa.

Navigo in questo sito, dopo l'infortunio, nella speranza che la mia esperienza possa essere d'aiuto anche a solo una persona, per evitare che possa risuccedere.

Inoltre, cerco di avvertire che molti esercizi che sono consigliati con i pesi sono innaturali, e gravosi, soprattutto verso di chi e' solo un amatoriale, come quasi tutti qui dentro.

Non ci si puo' allenare da Ferrari, se alle spalle non si ha uno staff all'altezza.

I professionisti dei pesi, fanno stacco, squat ecc... ma dietro di loro hanno fisioterapisti, medici, massaggiatori, che monitorano la situazione, e intervengono ad ogni minimo cambiamento.

Non si puo' suggerire a un muratore, o impiegato, che lavora per 10 ore al giorno, di fare stacco, e chissa' con quale tecnica.

La mia piu grande colpa e' di pretendere troppo, di essere perfezionista, questo e' vero.

I rischi ci sono sempre, anche se cammini su un marciapiede, pero' andarseli a cercare e' un altro paio di maniche.
Sicuramente se fumo ho piu probabilita' di avere un cancro ai polmoni, mentre se vivo a 2000 mt questo potra' accadere piu difficilmente.

Se mi metto sulle spalle anche solo 50kg, se cado ho molta probabilita' di farmi male seriamente, ma nn con il solo bilanciere.

Io nn sto parlando di Davide, ma della situazione che ci si puo' trovare con certi allenamenti. Probabilmente un professionista con 300kg sulla schiena, avrebbe avuto uno staff di 4/6 persone dietro di lui, che avrebbe evitato l'infortunio.

Rivedendo alcuni miei video di squat, mi meraviglio come abbia potuto allenarmi da solo con 100kg sulla schiena, con il rischio minimo di cadere e farmi molto male.

Cmq, ho espresso un punto di vista, e non mi sembra il caso di attaccare cosi le persone.

Se siete cosi convinti di essere nel giusto non vi dovreste scagliere contro chi la pensa diversamente

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 180789)
Prima di parlare dei problemi degli altri, risolvi i tuoi

PS: ti pregherei di evitare di andare su questioni personali, perche' sei completamente fuori tema. Fermati qui!

greatescape 24-03-2010 02:45 PM

anche alle olimpiadisi verificano infortuni o anche tra i bber professionisti
c'e' da dire che la gente si strappa pure per una corsetta o per aver preso qualcosa da terra

se lui stava sollvendo 300 kg si vedeva che il suo corpo era in grado di compiere lo sforzo
se ti alleni in un certo modo muscoli e tendini si adattano

gian90 24-03-2010 03:17 PM

i muscoli si...i tendini un po' meno mi sa purtroppo...altrimenti i pesi sarebbero la soluzioni agli acciacchi della vecchiaia...

greatescape 24-03-2010 03:27 PM

certo che se uno ogni volta gli da le mazzate di submassimali, ma se fai devi periodi con alte ripetizioni magari sviluppando anche un po' di acido lattico la cosa migliora di molto
la periodizzazione serve anche per questo

IronPaolo 24-03-2010 03:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 180816)
Se siete cosi convinti di essere nel giusto non vi dovreste scagliere contro chi la pensa diversamente

Insisti a non capire. Qui nessuno pensa di essere nel giusto se non tu, che insisti con i tuoi anatemi.

La tua esperienza, per avere un valore, deve essere solo il tuo racconto, dettagliato in modo che tutti possano trarre le conseguenze del caso.

Saranno gli altri, se vorranno, che ne faranno tesoro. Non tu che devi giudicare. Il fatto che tu pensi che noi siamo "convinti di essere nel giusto" è la riprova che non sei sereno.

Sembra che qua siamo tutti a dire "vai, carica, grande, cazzo ti frega della schiena!".

Pensi che dicendo "ti farai male" sarai ascoltato?

Io ti posso portare la mia esperienza: un infortunio gravissimo al pettorale. Perchè ho fatto una cazzata: un'idea idiota portata avanti con razionale lucidità. L'ho raccontata, ma non mi permetterei mai di dare dei giudizi sugli altri come fai tu: posso solo consigliare come minimizzare i rischi perchè penso che ognuno sia intelligente per decidere per ciò che riguarda il proprio corpo.

E se non lo è, pagherà in prima persona.

Tu invece non dai nessun contributo, perchè è del tutto ovvio che i pesi "pesanti" siano un rischio, ma dire "non farli" è solo la soluzione banale di un problema complesso.

Tu sei stato superficiale: insegnaci come non esserlo. Il tuo infortunio si sarebbe potuto evitare non eliminando i pesi, ma facendoli in modo diverso. Come? Porta del materiale e discutiamone. Questo è utile, il resto sono solo tue opinioni, come lo è pensare che qua consigliamo cose pericolose.

Rileggi il tuo intervento, a sproposito, in questo 3d. Pensi che un accidente del genere si sarebbe potuto evitare con 5 persone dalle parti? Forse si, ma è lo stesso per un ciclista domenicale: non possono chiudere le strade come ai professionisti, perciò accetta il rischio (che non è remoto) di essere centrato da una macchina.

L'intelligenza non è così non andare in bicicletta, ma magari non uscire quando l'asfalto è viscido. Davide si è fatto male per una casualità, una sfiga pazzesca. Se tu pensi che ciò sia dovuto ad un uso scorretto dei pesi, come fai intendere, è una tua opinione.

Tientela per te perchè non è richiesta in un 3d dove il diretto interessato non può rispondere.

alexsurfer 24-03-2010 03:57 PM

Paolo,
tu ragioni da persona matura, ma ci sono persone, e molte, che non sanno che i pesi pesanti causano infortuni gravi. Non sanno che piegare la schiena con 100kg sia pericoloso. Non sanno che caricare con lo stacco alla lunga porta infiammazione ai trapezi, calcificazioni nel collo, ecc...

Non si puo' dare per scontato nulla, quando ci si rivolge a degli amatoriali. Basta vedere molti video di stacco che postano su questo sito, con delle schiene improponibili, come del resto facevo io, ed ignoravo i danni possibili.

Le opinioni, se espresse con educazione e rispetto, vanno sempre diffuse, nn sono per nulla d'accordo con la tua censura.

Io nn ho mai espresso nessun parere su Davide, ma sul tipo di allenamento, e qui ti invito io a rileggere il tuo post.

Nelle tue risposte ricorri sempre alla frase ognuno e' libero di fare come vuole, ne rispondera' a se stesso, e per questo nn sono per nulla d'accordo con il tuo approccio egoistico verso gli altri.

Nel mio piccolo io mi sento in dovere di aiutare chiunque abbia bisogno, senza fregarmene di eventuali sue scelte, perche' intanto riguardano solo lui e nn toccano me.

Sulla mia serenita', che dire senza ernia stavo meglio, sicuramente, pero' ti ripeto non sono affari tuoi, e qui completamente fuori 3d mi sa che sei tu.

LiborioAsahi 24-03-2010 03:59 PM

Riporto la mia impressione.
Premetto che non frequentavo quanto Alex PLiftava.
Premetto che prima di arrivare a leggere il suo diario ho letto più e più volte le sue affermazioni da "integralista".
Ho automaticamente smesso di prenderlo in considerazione, quasi fosse un processo automatico della mia mente, una sorta di filtro autonomo :).
Tutto ciò che asseriva mi risultava troppo estremo, troppo finalizzato a peronare la sua causa per essere verosimile (quello che voglio dire è che è questa l'impressione che potresti dare a molti, risulti troppo disfattista e categorico).
Poi scoprì la tua storia, lessi il tuo diario, iniziai a capirti e "giustificare" i tuoi atteggiamenti...però risulti sempre come quei vegetariani che arrivano a dire che la loro avena ha un VB migliore del mio petto di pollo (quando magari basterebbe pronunciarsi riguardo la maggior salubrità della loro scelta alimentare per ricevere interessi invece che venire bollati come la vannamarchi della situazione ;)).
Capisco la tua visione della cosa, noto l'importanza delle cose che affermi, noto che non lo fai assolutamente con brutti fini...ma fin che ti poni così è difficile prenderti in considerazione.

alexsurfer 24-03-2010 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 180839)
Riporto la mia impressione.
Premetto che non frequentavo quanto Alex PLiftava.
Premetto che prima di arrivare a leggere il suo diario ho letto più e più volte le sue affermazioni da "integralista".
Ho automaticamente smesso di prenderlo in considerazione, quasi fosse un processo automatico della mia mente, una sorta di filtro autonomo :).
Tutto ciò che asseriva mi risultava troppo estremo, troppo finalizzato a peronare la sua causa per essere verosimile (quello che voglio dire è che è questa l'impressione che potresti dare a molti, risulti troppo disfattista e categorico).
Poi scoprì la tua storia, lessi il tuo diario, iniziai a capirti e "giustificare" i tuoi atteggiamenti...però risulti sempre come quei vegetariani che arrivano a dire che la loro avena ha un VB migliore del mio petto di pollo (quando magari basterebbe pronunciarsi riguardo la maggior salubrità della loro scelta alimentare per ricevere interessi invece che venire bollati come la vannamarchi della situazione ;)).
Capisco la tua visione della cosa, noto l'importanza delle cose che affermi, noto che non lo fai assolutamente con brutti fini...ma fin che ti poni così è difficile prenderti in considerazione.

Ti capisco, anch io quando Plliftertavo ero come te, purtroppo siamo fatti cosi, finche' nn ci sbattiamo la testa non si cambia idea.

Pero' rimango scorcetato quando ci sono persone che con ernie, problemi anche seri, continuano ad allenarsi in modo pesante, senza alcun contegno. penso sia un brutto esempio per chi nn abbia esperienza.

Sul fatto di essere integralista ormai ci sono abituato, anche se mi sembra assurdo che il voler tutelare la propria salute sia da giudicare negativo.
Io do suggerimenti di massima, e' logico che anch io sgarro, ad esempio paciugo a tavola ogni tanto, mi faccio un massimale di panca, ma questo nn deve diventare una regola.

LiborioAsahi 24-03-2010 04:51 PM

Ahhh allora te lo provi il massimale :D:D:D

Bè io cmq capisco quello che vuoi dire (anche se alle volti cadi nella ripetitività:o ), il fatto è che io il 90% del tempo che sto al cpu sono su FU e più o meno mi sono fatto delle idee su molti altri frequentatori, un nuovo utente potrebbe prorpio non prenderti in considerazione per il tuo modo di porti ;)

greatescape 24-03-2010 04:54 PM

ma perche non apri un 3d dove spieghi per filo e per segno queste cose in maniera distaccata e non personale sull'esercizio dei pesi
fai come fa paolo dove studia l'esercizio e ne evince i pro e contro
poi cmq anche io non posso sentire uno che mi dice non fate questo non fate quello, in caso troverei piu giusto affermazioni del tipo "questi sono i metodi corretti per eseguire gli esercizi per non farsi male"

ognuno di noi si dovra allenare in base alle propria capacità, è inutile staccare male alla morte un peso da terra se non ce la fai.
quando gianlu e spike corregono le persone nei loro movimenti li correggono soprattutto per tutelarli non solo per fargli migliorare l'alzata

anche perche estremizzando tanto ci sono persone operate di ernia senza aver mai toccato i pesi sai
quindi cosa dovremmo fare ??
molti sport causano infortuni ho amici distrutti dalle partite di calcetto
ora che faccio vado in giro a dire di non giocare a calcetto perche è uno sport ad alto rischio infortuni ??

anche una persona che conosco che faceva il wl a livello agonistico si è infortunato strappandosi mentre si stava allenando e per questo ha dovuto abbandonare il suo sport dedicandosi ad altro
lui si era sempre allenato bene seguito e con tecnica meticolosa ed era molto forte purtroppo è successo ed è stato molto sfortunato.

quindi se dovessimo estremizzare ad oggi molti sport non esisterebbero piu perche dannosi e pericolosi per l'uomo

luxor 24-03-2010 05:02 PM

Anche il nuoto se fatto con la tecnica sbagliata causa infortuni seri alle spalle (non lo dico io) e' dimostrato.
A mio cugino mentre si sedeva a tavola per pranzare e' saltato il menisco:D lo so fa ridere ma e' accaduto davvero.
Per il resto, quoto great, sarebbe bello spiegare pro e contro di un determinato esercizio, aiutare gli utenti piu' che spaventarli;)

IronPaolo 24-03-2010 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 180838)
Le opinioni, se espresse con educazione e rispetto, vanno sempre diffuse, nn sono per nulla d'accordo con la tua censura.

Io nn ho mai espresso nessun parere su Davide, ma sul tipo di allenamento, e qui ti invito io a rileggere il tuo post.

Nel mio piccolo io mi sento in dovere di aiutare chiunque abbia bisogno, senza fregarmene di eventuali sue scelte, perche' intanto riguardano solo lui e nn toccano me.

Sulla mia serenita', che dire senza ernia stavo meglio, sicuramente, pero' ti ripeto non sono affari tuoi, e qui completamente fuori 3d mi sa che sei tu.

No caro Alex, questo tipo di risposta non l'accetto.

Il fatto che tu sia educato e corretto non ti autorizza a scrivere ciò che vuoi. Tu dai dei giudizi non richiesti e del tutto fuori luogo. In questo 3d, rileggi ciò che hai scritto. E' un giudizio che non sta nè in cielo nè in terra, semplicemente una conferma di ciò che TU pensi.

Quando tu scrivi qui sono invece proprio affari miei, perchè dai una visione del tutto errata dello spirito del forum, come se fossimo del tutto degli incompetenti. La tua vicenda personale stessa ne fa parte e sono affari miei.

Perchè, Alex, di come ti sei fatto male tu ne potremmo parlare per ore ed ore. Poi, non generalizzare. Chi è che qua si allena con ernie e tutto il resto, sbattendosene? Chi è che ha esecuzioni da paura e che non viene corretto? Non confondere youtube con FU.

Il modo con cui tu aiuti la gente è sbagliato perchè il tuo messaggio non passa, devi renderti conto di questo. E' dovuto al fatto che tu ancora non hai interiorizzato quello che ti è successo. Io ci ho messo un anno per capirlo, tu ancora sei lontano.

Ognuno è libero di fare ciò che vuole con il suo corpo, compito mio è mostrargli delle ipotetiche conseguenze ma senza giudicare anche se certe volte vorrei proprio. Perchè come posso giudicare uno che sta facendo i miei stessi errori di una volta? Posso dire "io ho fatto e mi è successo", non "tu farai e ti succederà".

Ed io ho dato ampia prova di essere disposto a condividere tutto, anche le cose che mi hanno fatto stare male.

La differenza fra me e te è che nel mio caso il dato è incontrovertibile perchè è già accaduto e magari qualcuno mi prenderà in considerazione, nel tuo caso è solo una ipotesi, una tua ipotesi, una tua illazione.

E stai pur certo che se c'è un modo per non farsi ascoltare è proprio dire "ti farai male perchè io mi sono fatto male". Garantito.

Perciò, il problema non è quello che dici, ma come lo dici.

alexsurfer 24-03-2010 05:09 PM

Great, non sto dicendo che tutti gli sport fanno male, ma solo il modo di farli.
Anche giocando a calcio, se non allenato bene, puoi farti male, ma con i pesi ancora di piu, perche' le possibilita' sono piu elevate, e gli infortuni posso essere piu gravi.

Molte persone si sono operate di ernia senza fare nulla, ma solo perche' hanno posture sbagliate protratte nel tempo, questo e' vero.

Trokji 24-03-2010 06:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 180831)
i muscoli si...i tendini un po' meno mi sa purtroppo...altrimenti i pesi sarebbero la soluzioni agli acciacchi della vecchiaia...

infatti ci sono studi che hanno vito diversi parametri di salute negli anziani vedendo che in poche settimane quelli che si allenavano coi pesi miglioravano la loro qualità della vita.
il problema è che non si vuole capire che in tutte le cose ci sono i pro ed i contro.. nella guida sportiva puoi perdere il controllo della vettura, nel calcio prima o poi avrai la pubalgia o se va male ti romperai un menisco, nel nuoto potrebbe venirti un crampo mentre nuoti, e se se i in piscina è un conto se nel mare un altro.
Nessuno però va a fare la Cassandra della situazione ai bambini che giocano a calcio.. dopo un po' giustamente non ne potrebbero più.
Che io sappia questo è un forum per chi si allena principalmente coi pesi ;)

ebbubba 24-03-2010 06:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 180877)
infatti ci sono studi che hanno visto diversi parametri di salute negli anziani vedendo che in poche settimane quelli che si allenavano coi pesi miglioravano la loro qualità della vita.
il problema è che non si vuole capire che in tutte le cose ci sono i pro ed i contro.. nella guida sportiva puoi perdere il controllo della vettura, nel calcio prima o poi avrai la pubalgia o se va male ti romperai un menisco, nel nuoto potrebbe venirti un crampo mentre nuoti, e se se i in piscina è un conto se nel mare un altro.
Nessuno però va a fare la Cassandra della situazione ai bambini che giocano a calcio.. dopo un po' giustamente non ne potrebbero più.
Che io sappia questo è un forum per chi si allena principalmente coi pesi ;)

ecco che arriva l'anziano:
ebbubba, 44 anni e mezzo :
oggi ho fatto il front squat 6 serie per 4 ripetizioni con 60 kg ( che a voi faranno pure ridere, ma se mi vedessero i miei ex compagni di scuola, farebbero solo invidia)
lunedì lo squat 6 serie per 4 ripetizioni con 80 kg ( ricomponetevi, smettetela di ridere o vi banno tutti, parlo soprattutto con te sai Iron ;) :) )
ieri ho corso un'ora e venti un percorso che 3 settimanefa impiegavo a correrlo un 'ora e mezzo.
Io devo dire che a me fra le varie cose che mi hanno cambiato la vita, sicuramente un posto di rilievo lo hanno i pesi.

alexsurfer 24-03-2010 06:48 PM

Ebbubba, ma che anziano, sei ancora nel fiore della giovinezza!

Complimenti per i tuoi esercizi, evidentemente hai una struttura scheletrica sana, e per questo ti consiglio di andarne fiero, ma anche di proteggerla!

Trokji 24-03-2010 06:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 180882)
ecco che arriva l'anziano:
ebbubba, 44 anni e mezzo :
oggi ho fatto il front squat 6 serie per 4 ripetizioni con 60 kg ( che a voi faranno pure ridere, ma se mi vedessero i miei ex compagni di scuola, farebbero solo invidia)
lunedì lo squat 6 serie per 4 ripetizioni con 80 kg ( ricomponetevi, smettetela di ridere o vi banno tutti, parlo soprattutto con te sai Iron ;) :) )
ieri ho corso un'ora e venti un percorso che 3 settimanefa impiegavo a correrlo un 'ora e mezzo.
Io devo dire che a me fra le varie cose che mi hanno cambiato la vita, sicuramente un posto di rilievo lo hanno i pesi.

molto bene ebbubba.. ottimo anche che corri per tempi abbastanza lunghi. infatti dai sei ancora giovane.. vedrai che allenandoti migliori ancora.. poi hai già buoni carichi :p
Quando parlavo di persone anziane parlavo di persone di 70/80 anni che camminano ma comunque hanno problemi di mobilità.. legati a vari fattori ma anche ad una perdita notevole della massa muscolare. E' chiaro che i pesi possono aiutare a mantenere la densità ossea ed a preservare la massa muscolare

Call 24-03-2010 11:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 180892)
molto bene ebbubba.. ottimo anche che corri per tempi abbastanza lunghi. infatti dai sei ancora giovane.. vedrai che allenandoti migliori ancora.. poi hai già buoni carichi :p
Quando parlavo di persone anziane parlavo di persone di 70/80 anni che camminano ma comunque hanno problemi di mobilità.. legati a vari fattori ma anche ad una perdita notevole della massa muscolare. E' chiaro che i pesi possono aiutare a mantenere la densità ossea ed a preservare la massa muscolare

sì, ma loro usano pesi ridiholi...scusa, qua stiamo parlando di gente che magari s'ammazza con i pesi, io 300kg di squat li ho visti solo geared, 240 di stacco raw mai visti, al massimo 220...

ma il problema è che comunque qualsiasi attività sportiva agonistica porta ad infortuni più o meno gravi, il pling in maniera anche particolarmente evidente e grave in quanto è raro che ti possa allenare in maniera corretta, cioè con uno che ti segue. I video?? i video non ti correggono quasi nulla, ci vuole gente esperta dal vivo che ti insegni l'ABC del gesto tecnico, e questo è confermato perchè grandi atleti che hanno dei risultati non mi pare si siano allenati on-line. Il punto è che, giustamente, 100kg se li fa quasi qualunque dilettante allo sbaraglio (vedi ego) ma farli bene??? è un'altro discorso!! Anche Paolo nel suo articolo sul VLC Motion ha dimostrato che per quanto tu possa essere esperto man mano che aumenta il carico e le reps si tende ad assumere comportamenti tecnici errati!!

Poi a powerfull è capitata una sfiga, ma piacerebbe sapere come ha fatto a risolvere...:)

Trokji 24-03-2010 11:39 PM

Scusa non sono d'accordo con il loro usano pesi ridicoli.. per me 100 kg sono una cosa, per un bber di 140 kg magari un'altra, ancora diverso per uno che è molto debole in partenza. poi non capisco che discorso sia.. il mio era solo per mostrare come le cose hanno vari aspetti da considerare. 100 kg li può fare chiunque anche o quasi senza allenamento.. diverso è 200 kg di stacco dove bisogna allenarsi. Sinceramente ci sono molti bbers che fanno più di 200 kg di stacco e non è frequente si rompano la schiena, eppure di certo non hanno frequentato corsi di powerlifting. Diverso è se dici che curando la tecnica puoi magari sollevare di più ed al contempo ridurre i rischi, su questo hai ragione

alexsurfer 25-03-2010 11:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 180974)
sì, ma loro usano pesi ridiholi...scusa, qua stiamo parlando di gente che magari s'ammazza con i pesi, io 300kg di squat li ho visti solo geared, 240 di stacco raw mai visti, al massimo 220...

ma il problema è che comunque qualsiasi attività sportiva agonistica porta ad infortuni più o meno gravi, il pling in maniera anche particolarmente evidente e grave in quanto è raro che ti possa allenare in maniera corretta, cioè con uno che ti segue. I video?? i video non ti correggono quasi nulla, ci vuole gente esperta dal vivo che ti insegni l'ABC del gesto tecnico, e questo è confermato perchè grandi atleti che hanno dei risultati non mi pare si siano allenati on-line. Il punto è che, giustamente, 100kg se li fa quasi qualunque dilettante allo sbaraglio (vedi ego) ma farli bene??? è un'altro discorso!! Anche Paolo nel suo articolo sul VLC Motion ha dimostrato che per quanto tu possa essere esperto man mano che aumenta il carico e le reps si tende ad assumere comportamenti tecnici errati!!

Quoto al 100% Call, e' esattamente il mio pensiero, bravo!

IronPaolo 25-03-2010 12:32 PM

Scusate, non voglio essere puntiglioso, ma qua stiamo veramente andando OT completamente.

Perciò chiudo il 3d e lo riapro per il seguente motivo.

Chi è quello del video? E' Powerfull. Punto. Il 3d ha esaurito il suo scopo primario.

Quello secondario: Powerfull si è infortunato? Si. Come ha fatto? Ha avuto una sfiga pazzesca e si è fatto male "con i pesi" nel senso che gli sono caduti addosso.

Come sta adesso? Sta bene, perchè è in ripresa. Ha postato, dopo, un video con 240 di squat gear, che può essere gear quanto si vuole, ma 240 se li è messi sulle spalle con due ernie.

Il primo che dice che è un incosciente mi fa incazzare, perchè

1) non lo conosce
2) non sa cosa ha fatto
3) non è un idiota senza criterio.

Questo dovrebbe, invece, indicare che le ernie sono qualcosa di terrificantemente complesso e che siamo ben lontano da aver capito bene come funzionano.

Se bastasse dire "ho un ernia non faccio niente", dovremmo avere un sacco di gente guarita, cosa che non è così perchè gente che è paralizzata a letto dal dolore ha giovamento dal fare esercizio.

Powerfull paradossalmente ha problemi con l'ernia cervicale che gli toglie forza ad una mano, impedendogli di fare la panca come vuole.

Anche qui, ha una ernia cervicale per il trauma indiretto, una specie di colpo di frusta.

Se avete dubbi e domande su Powerfull... chiedetegli l'amicizia su FB e fateveli chiarire da lui direttamente.

Ora apro un altro 3d con questo post iniziale che è interessante.

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 180974)
sì, ma loro usano pesi ridiholi...scusa, qua stiamo parlando di gente che magari s'ammazza con i pesi, io 300kg di squat li ho visti solo geared, 240 di stacco raw mai visti, al massimo 220...

ma il problema è che comunque qualsiasi attività sportiva agonistica porta ad infortuni più o meno gravi, il pling in maniera anche particolarmente evidente e grave in quanto è raro che ti possa allenare in maniera corretta, cioè con uno che ti segue. I video?? i video non ti correggono quasi nulla, ci vuole gente esperta dal vivo che ti insegni l'ABC del gesto tecnico, e questo è confermato perchè grandi atleti che hanno dei risultati non mi pare si siano allenati on-line. Il punto è che, giustamente, 100kg se li fa quasi qualunque dilettante allo sbaraglio (vedi ego) ma farli bene??? è un'altro discorso!! Anche Paolo nel suo articolo sul VLC Motion ha dimostrato che per quanto tu possa essere esperto man mano che aumenta il carico e le reps si tende ad assumere comportamenti tecnici errati!!

Poi a powerfull è capitata una sfiga, ma piacerebbe sapere come ha fatto a risolvere...:)

Il primo che inizia a dire che qua si danno consigli da incoscienti e che ci sono persone che con ernie allegramente fanno squat senza pensarci è bannato a vita e giuro che non scherzo stavolta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013