Fresco fresco :D:D:D
YouTube - 1015lbs deadlift- Benedikt Magnusson Scrivono 460 kg e world record ( questo non lo so ) Però il bilanciere si piega in maniera impressionante e li tira su con estrema facilità . :eek: |
:eek::eek: o mamma mia :eek: secondo me ci faceva anche una seconda ripetizione :D:D:D un MOSTRO :eek:
|
ed è anche raw :p
chissà come la prenderà bolton :D |
La prenderà molto male. magari tra un 10-20 anni qualcuno riuscirà a fare 500 kg :D
|
non per sminuire l'alzata (mostruosa) però il bilanciere non credo sia regolamentare e con quella piega l'esercizio diventa una spece di pinpull. insomma un mezzo stacco, ben più facile. (potrei sbagliarmi ma sembra troppo flessibile)
se il bilanciere fosse stato omologato non si sarebbe piegato in quel modo, nonosante i 460kg, e l'alzata sarebbe stata ben più difficile;) ovviamente mi riferisco alle omologazioni ipf, se in quella federazione è omologato il record vale ma l'alzata non è minimamente confrontabile con quelle ipf |
in effetti si piega molto.. bilancieri tipo gli ivanko dovrebbero reggere più di 800 kg.. boh :confused:
|
infatti, lo fanno apposta perchè si alzano molti più kg se il bilanciere si piega..... in pratica si accorcia il rom o meglio in partenza invece che 460 kg ce nèerano, che so, 360, poi gradualmetne aumentano e intanto il bil sale, tutti i 460kg sul bil ci sono che è quasi un mezzo stacco...
guardate ad esempio un video di gara ipf, preso a caso, minuto 40. ok sono 400kg e non 460 ma il bilanciere resta molto più rigido. (tra l'altro ho beccato uno stacco classico tirato con presa ad uncino!) YouTube - IPF WC Powerlifting 2010 Men 125+kg DL ciò non toglie valore alle alzate ma le rende inconfrontabili |
E pensare che avevo i collari per il bilanciere uguali a quelli..ma poi li vendetti :mad::D
|
..anche io avevo notato questa "facilitazione" data dal bilanciere che si piega, un po' come si vede nelle dimostrazioni in cui 'ste bestie staccano un bilanciere con ruote di camion..e si vede che tra l'altezza di partenza del bilanciere e la flessione dello stesso, quando i dischi (in tal caso le ruote) si staccano da terra praticamente l'animale di turno è quasi in lock.
..ovviamente ciò non toglie nulla lla prestazione sovraumana, e non vorrei che in realtà il bilanciere si pieghi in quel modo a causa dell'accelerazione tremenda cui è sottoposto..ma a quel punto bisognerebbe portare della kriptonite in pedana |
Beh se fosse così basterebbe che chi produce i bilancieri ne facesse di nuovi modelli con nuovi tipo di acciaio.. l'acciaio è molto più resistente.. ancora non siamo ai livelli nei quali può esser messo alla prova..:D
Magari per i manubri sì.. per certi atleti probabilmente ci vorrebbero modi per aumentare il peso ulteriorimente a parità di dimensioni di manubrio..salvo creare piattaforme spaziali con forza di gravità 2X o 3X dove allenarsi :D |
prima a dire che erano i corpetti a non essere regolamentari e ora anche i bilancieri ...
|
e poi gli trovarono 4 ernie:D
ma almeno l'esecuzione è buona? a me sembra che oltre certi kg,tirano tutto di schiena senza iperestenderla.. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Il materiale più "pesante" è l'osmio, magari ti interessa per quando aprirai la tua linea di attrezzature per home gym:D Però fa parte della famiglia del platino...non so se costi anche come i "familiari":D |
Quote:
Tu saresti in grado di farlo? manubri da 200 kg che occupano poco spazio per esempio :eek: :D Orange più pesanti dell'acciaio non sono molti, quasi tutti tossici (addirittura radioattivi) o comunque pericolosi o/e difficili da reperire.. :D , alla fine come dice yashiro giusto il piombo o il mercurio sono utilizzabili, io penso il piombo dato che è economico e reperibile (però non è che abbia tantissimo peso specifico in più dell'acciaio eh ma cmq un po' di più sì). Però è tossico.. ma sigillato dentro l'acciaio non dovrebbe dar problemi. Un problema però è che è "morbido", cioè non tollera sollecitazioni meccaniche, quindi dovresti fare in modo che sia l'involucro d'acciaio ad assorbire le sollecitazioni Ovvio tutto questo finché non mi farò i pesi in platino quando sarò miliardario |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013