![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#10)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() le serie sono un indice di volume di allenamento. Un allenamento equilibrato deve tenere presente i paramentri volume frequenza e intensità, ovvio che all'alzarsi di un parametro uno o gli altri due devono diminuire. perciò un 10x5 non è troppo se metti un carico che ti permetta di fare un 10x5. Poiché è un AB anche il cedimento muscolare sarà vietato. In generale l'alto numero di serie ti permette di fare un buon volume tenendo basso le ripetizioni e decntre il carico. Se tu avessi fatto un 5x10 avresti dovuto utilizzare un carico più basso, non solo l'alto numero di ripetizioni non consente il corretto apprendimento motorio, poiché la tua attenzione sarà tutta nel finire la serie, mentre con 5 o meno ripetizioni avrai una maggior cura del movimento stesso |
|
![]() |
Tags: massa, scheda massa |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|