altezza tavoletta squat
Buongiorno ragazzi ;) siccome non vorrei comprare le scarpe da squat o comunque per adesso vorrei evitare siccome ho altre spese in progetto, vorrei sapere quanto dev'essere spessa la tavoletta da mettere sotto i talloni per lo squat, e se può essere usata tranquillamente anche se non è poi così stabile allo stesso modo di semplici scarpe.
Fatto sta che comunque un rialzo sotto i talloni devo averlo per forza in quanto altrimenti non riesco ad accorciare sotto il parallelo e la schiena si incurva molto di più. |
O scarpe tecniche con tacco o niente, lascia perdere la tavoletta, la pianta del piede deve essere sempre ben poggiata a terra
|
Quote:
O scarpe tecniche, o scarpe a suola piatta e dura, tipo Converse. Quanto allo scendere sotto al parallelo, ti abituerai col tempo, a furia di fare squat i muscoli si allungheranno in modo da consentire il movimento completo. Suggerisco di filmarsi e di postare i video, a volte quello che sembra un ostacolo insormontabile e' un semplice errore tecnico. Buona giornata. |
In un periodo nel quale mi sono messo a sperimentare con l'altezza del tacco, avevo inserito nel tallone un alzatacco in sughero, normalmente reperibile da un calzolaio e disponibile in varie altezze, ma è stata una soluzione provvisoria e poco stabile, non te la consiglio.
Il dislivello effettivo, tra tallone e avampiede, nelle scarpe specialistiche per il sollevamento pesi, è di circa 19 mm con delle variazioni che vanno dai 15 ai 38 mm (quest'ultimi sono straordinari, già 3 cm reali sono molti). |
puoi provare se hai scarpe tipo dr martins, cioè anfibi che hanno un po' di tacco ... tanto sotto a dei pantaloni neri lunghi da palestra non si vedono :D
guarda prima quanti cm sono di tacco anche. come hanno scritto con il rialzo sotto non è come avere la scarpa con il tacco .... primo non c'è stabilità e secondo il piede non essendo appoggiato in modo omogeneo non spinge bene ... potresti ad esempio caricare tutto sulle punte del piede e andando quindi a sforzare anche di più le ginocchia. se no invece che farti fare solo una tavoletta potresti farti fare 3-4 tavolette dall' altezza di pochi mm e metterle in modo che ci sia una specie di scaletta leggera tra loro, cosi da poggiare il piede su più altezze. |
Un paio di centimetri, ti filmi con la videocamerina e se è ok compri le scarpe.
|
Quote:
|
Quote:
Per le tavolette posizionate in vari gradi è un ottima idea..non so quanto sia pratico ma l'idea è buona..magari posso attaccarle fra loro in modo che le pianto a terra e squatto. |
@Shade, Principe, Milo, Cicciodila..piu o meno i vostri consigli combaciano, quindi io quando aprirò il mio diario, posto prima di tutto dei video di squat a scarpe piatte, in modo che mi diate dei consigli su eventuali correzioni, se poi alla fine si arriva alla conclusione che mi serve un rialzo posto dei video momentaneamente con la tavoletta sotto i talloni e dopo di che compro le scarpe se mi confermate che il rialzo è necessario.
Per adesso risolvo dei problemi "extra gym" che alcuni di voi sanno già e dopo diche si pprocede a botte di video. |
Quote:
![]() Comunque, se si tratta di farci solamente lo squat esiste anche questa soluzione: ![]() Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Bello come accessorio Milo non lo conoscevo, ma costa trenta euro almeno :D
Cavolo se lo fanno pagare |
Ok, ma il 90% del peso si distribuisce tra talloni e punte. Il piede è fatto proprio per scaricare su quelle zone quindi se lavora un paio di mesi con una tavoletta gli farà solo bene, poi sarà lui stesso a capire che ha bisogno di scarpe.
Io usavo dei tacchi di legno nelle scarpe homemade e non è che non funzionavano. All'inizio gli feci anche l'arco plantare, poi lo tagliai perchè era un pò lungo ed era la stessa cosa. Con quelle scarpe ci ho tirato belle mazzate nello squat ma non ci ho mai fatto massimali ovviamente. |
Quote:
Quando si sta in piedi, gran parte della pianta del piede e' a contatto con il terreno, e quindi partecipa alla distribuzione del carico. Con una tavoletta sotto il tallone, la parte centrale del piede rimane sospesa per aria, una situazione chiaramente non fisiologica. Buona giornata. |
Purtroppo gli esami baropodometrici dicono che è fisiologico, tranne per chi ha i piedi piatti.
|
Quote:
Ma a proposito cosa si imtende di preciso per "piedi piatti"? Lo chiedo perché io ho da bambino le punte dei piedi che tendono a rivolgersi entrambe verso l'interno, e quando cerco di portare le punte all'esterno la parte interna del piede aderisce al terreno a discapito della parte esterna (cosa che succede anche nello squat). |
Il piede piatto è dovuto ad una arco del piede assente o poco pronunciato. Credo che la tua sia una iperpronazione del piede. Molte volte piede piatto e iperpronazione sono presenti insieme in alcuni soggetti.
|
Poliquin usa quella specie di cuneo per il "Cyclist Squat" o "Quad Squat"
https://www.youtube.com/watch?v=8_Y_la-eN8Q |
ma nel video la stance delle gambe è veramente stretta, poi con quella inclinazione non so.
è una variante non per lo squat classico |
Infatti non è uno squat classico, ho messo anche gli appellativi che gli vengono dati
|
Quote:
si quel tipo di squat lo conosco si fa con una pendenza alta ... ci sono video dove anche con le scarpe da powerlifter mettono dei rialzi dietro infatti è proprio un esercizio a parte |
Carino, ogni tanto lo faccio coi talloni sullo scalino del bagno per sentire scrocchiare le ginocchia.
|
Ragazzi siccome vorrei aprire un diario per cominciare a postare qualche video di squat a corpo libero con il manico di scopa (corpo libero finché non riprendo fra un pò in palestra), vorrei sapere se c'è una guida su come mettere i video, mi sembrava di averla vista tempo fa ma non riesco a trovarla..o magari se me lo spiegate voi..possibilmente vorrei inserire i video solo qui sul forum (e non tramite YouTube come fanno molti di voi )..come faccio? Grazie :)
|
Purtroppo lo squat a corpo libero non è confrontabile con quello con almeno 30-40 kg addosso. I video possono servire ma relativamente.
|
Fai squat senza scopa l' importante quando scendi sotto al parallelo, schiena dura e controllato senza alzare i talloni
|
Ok, tanto fra una settimana forse ricomincio..ma per inserire i video come faccio?
|
Quote:
In generale: - che ti si veda tutto, per tutto il movimento. - da diversi punti di vista (se fai il video di tre serie con lo stesso peso, non farli tutti e tre con la stessa inquadratura). Tre quarti anteriore o posteriore va quasi sempre bene, laterale serve per certi esercizi specifici come lo stacco. - inquadratura dritta per favore: il pavimento e' orizzontale, deve esserlo anche nel video. - se ti vesti di nero in una stanza con poca luce, non si capisce nulla e il video serve a poco. - una volta che hai fatto il video, lo carichi su un sito di condivisione, tipo YouTube o Vimeo. Dovrai aprire un account per fare questo. That's it, non e' nulla di difficile. Buona giornata. |
editato perchè mi son sbagliato....
|
Quote:
Ok, menomale per i primi punti perché altrimenti lo squat lo avrei ripreso totalmente laterale.. Per quanto riguarda youtube, vorrei evitare di pubblicare un video li, ci tengo molto alla privacy e mettere su YouTube un video proprio non mi va.. Adesso mi informo un po su Vimeo, potrei sapere di che sito si tratta nel frattempo? Cioè immagino sia diverso da youtube? Ci sarebbero altri siti per i video? Tipo imagesack o cose del genere.. |
Guarda che non diventi un fenomeno virale se metti un video su youtube, anzi avresti solo da guadagnarci, disabiliti i commenti e metti un po' di banner.
Ma non preoccuparti, non succede, c'è talmente tanta roba che hai l'anonimato assicurato (per dirla in breve, non ti caga nessuno:D) A prescindere da dove metterai il video le visualizzazione le avrai grazie al forum, sia di utenti sia delle persone che finiscono qui a caso e sono qui solo per leggere e magari non sono nemmeno registrati. Quindi se fai un video la privacy è un'utopia, ma se ti preoccupa non è certo YouTube ad essere il problema. |
Anche una inquadratura laterale nello squat è utile per valutare l' affondo, la tenuta della schiena e l' apertura del petto.
Per quel che riguarda Youtube, tieni presente che se, quando carichi un video, scegli l' opzione "non elencato", quel video lo possono vedere solo quelli che cliccano sul link che tu metti nel forum. |
Quote:
|
Ok Orange e Doc, diciamo che sul forum non mi da fastidio, è piu o meno la stessa cosa ma sul forum ci viene solo uno che è interessato all'argomento e non per cazzeggiare, su YouTube invece passano cani e porci..
Molto buona fra l'altro l'opzione "non elencato", che mi toglie gran parte del problema. ok allora..prossimo passo apertura del diario se tutto va bene ;) |
Quote:
Se mi allenassi a casa lo farei ;) |
Tu scherzi, ma c'era qualcuno che, in questo forum, lo faceva veramente: nei video che metteva compariva con un passamontagna. :D
|
Ah si, mi ricordo; Poi un giorno gli sono entrati i NOCS in casa e lo hanno portato via.
Chissà che fine ha fatto. |
Lo ricordo anche io, ora vedo chi è con i miei potenti mezzi.
EDIT Era ladreamer. |
Ahahahahahahah incredibile questa del passamontagna mi mancava ahahah :D:D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013