Come testare i propri massimali
Ciao,
qualcuno potrebbe suggerirmi il corretto "protocollo" (se ne esiste uno canonico) per testare i propri massimali? Cioè qual è la corretta sequenza di pesi percentuali a salire per dare il meglio nel massimale evitando invece di stancarsi? Altrimenti, se non esiste un protocollo canonico me ne potreste suggerire qualcuno per un principiante (con tanto di recuperi giusti)? Grazie |
Ciao Giulio, anzitutto parliamo di massimali PL? O WL? O di che altro?
In linea di massima i parametri sono abbastanza semplici: ci si scalda bene prima come quando ci si prepara per l'allenamento, e lì va a personalità. C'è chi fa 2x20 di panca, chi fa quadruple... personalmente oltre alla canonica attività blanda (anche a corpo libero) e diverse ripetizioni a vuoto del movimento per "entrare in temperatura" (cioè iniziare a sudare un pò, che fa entrare il corpo in una sorta di modalità "sportiva") si va di serie brevi a salire. All'inizio i salti possono esser ampi se sei abituato così: fino al 75-80% potresti andare di triple tecniche, con passi non troppo numerosi. Una serie ogni 5-10% ok, ogni 2% no... All'80% vai di doppie, fino al 90%; da lì andrei di singole, qualcosa tipo 92-93%, 95%, 97%, 100% e in caso di successo salire di un 2-3% massimo, sempre a singole. I tempi di recupero sono soggettivi, certo per una prestazione di forza 30-60secondi sono insufficienti, personalmente entro i 3 minuti mi sembra un buon compromesso tra il riposarsi e il non raffreddarsi. |
Quote:
Perfetto, grazie mille Yashiro! |
Quote:
Provo ad apllicare la cosa a me, io ho 175kg di massimale di squat, vorrebbe dire che dovrei fare quattro singole con: 162kg 166kg 179kg 175kg fatte queste credo che non avrei più le energie per testare il mio massimale. Forse è una cosa soggettiva, però anche a Giulio cosiglierei di valutare come si sente durante il riscaldamento, anche fare una singola con 90% poi una al 96% e poi partire con i test con un carico superiore al suo massimale precedente non sarebbe assurdo. Ti riporto anche quello che ha consigliato a me Ironpaolo nel suo blog la prima volta che ho fatto a lui la stessa domanda che tu hai fatto quì: Quote:
|
Ottimo grazie mille Doc! Ora mi calcolo le percentuali...vediamo cosa esce
|
Allora secondo IronPaolo se fai 3x8 @ 130 kg hai 1×160-170. QUindi prendo il caso in cui è 160.
Riscaldamento con 4x60-80-100-120. In percentuali è: 37,5 % - 50 % - 62,5 % - 75% Quindi diciamo 40% - 50% - 60% - 75% Poi passi a: 2x140, 1x150. In percentuali è: 87,5 % - 93,75 % Quindi direi: 87% - 93% "Ora, inizia la parte del test vero e proprio e qui dipede da che tipo sei tu: ti butti o sei uno che preferisce “meno ma sicuro”? Nel primo caso, 1×160-1×170 e se hai altra birra, 1×175, nel secondo 1×155-1×160-1×165" Ok quindi nel primo caso provo il vecchio massimale, nel secondo vado col 97%, poi il massimale e poi oltre. Invece considerando un massimale di 170 vengono per il riscaldamento: 4x 35% - 50% - 60 % - 70% 2x 80%, 1x 88% ----------------------- Yashiro stavo pensando che troppe singole sopra il 90% come mi hai consigliato mi potrebbero fiaccare, dato che ho il sistema nervoso di un bradipo stanco :D Mediando, io direi che salgo a quadruple fino al 70%, poi faccio una doppia a 80%, una doppia a 85%, e poi faccio un paio di singole, a 90% e a 95%. Dopodichè vado con 105% e se va con 110%...e se vanno (magari) salgo di 2,5%. Può andare? Oppure vado prima con 100 e poi con 105? Altra cosa importante: Squat, Panca e Stacco li testo separatamente oppure tutti lo stesso giorno? E nel secondo caso, quanto riposo tra un esercizio e l'altro? |
Ma una curiosità...come si gestisce il riscaldamento prima di una gara di powerlifting?
|
Quote:
Quote:
Il riposo è relativo, finisci una alzata, fai passare 5-10 minuti (se puoi, io di solito faccio tutto di seguito) e cominci a scaldarti per l' alzata successiva. Quote:
Bisogna solo fare attenzioni alla tempistica, per non finire ne troppo presto ne troppo tardi rispettoa quando si viene chiamati in pedana. |
Quote:
Quote:
Farò 2 minuti di riposo nel riscaldamento, 3' fra le singole superiori al 90% e super-massimali (se ci saranno) e 5 minuti di riposo fra un esercizio e l'altro Mi pare uno schema buono :) Grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013