Bang project - IronPaolo pioniere italiano
BANG Project – The End! | SmartLifting
A mio avviso un progetto monumentale che rischia di rivoluzionare l'allenamento per i "profani" che non appartengono a federazioni di elite e che non hanno a disposizione complessi strumenti per questo tipo di indagini. Da ingegnere ho seguito con interesse lo sviluppo del progetto e "apprezzato" pienamente le problematiche che via via si sono presentate. Da pseudo-programmatore mi sento solo di dissentire sull'ambiente di sviluppo utillizzato ma la mia opinione vale poco e niente di fronte al lavoro compiuto. A voi i commenti! |
Quote:
|
Fosse stato Open Sourciabile (avevo guardato all'inizio, ora potrei sbagliare, ma non lo sembrava) il gruppetto di nerd locale avrebbe volentieri contribuito.
|
Ha usato penso visual basic .net per interfacciarsi con excel...
|
Quote:
|
Ragazzi grazie di cuore!
Però vorrei fare alcune precisazioni per non sembrare di essere veramente un genio assoluto. L'uso di tracciatori del genere è un patrimonio consolidato da anni di tutti i laboratori dove si studia il movimento umano e la letteratura è enorme su problemi che io manco mi sarei posto. Ad esempio, la scelta di un filtro o di un altro, il movimento umano non è stazionario e il suo comportamento frequenziale vario... ok, divago. Ciò che io voglio fare è riuscire a fare cose simili sul campo, in diretta. Usando ciò che la tecnologia di oggi ci può dare. Magari cose scarse come "misura" ma... per 40 euro avere un tracciatore di led con trasmettitore bluetooth, cazzo... non è un passo in avanti epocale? Per la comunità dei programmatori open source :-) Perchè io programmo con Microsoft e con vb.net? Ma è SEMPLICISSIMO: io so programmare in basic e sono così COSTRETTO ad usare questa roba ah ah ah posso decodificare il C#, posso comprendere le logiche del C++ ma oramai sono de coccio quanto basta per non aver voglia di rimettermi in gioco ad imparare cose nuove. Io il codice se volete ve lo regalo tutto... l'unica cosa è che per pilotare il Wiimote uso una DLL che si chiama Wiimotelib 1.8 che è open source nel senso letterale del codice aperto, anche se è scritta in C# e VB.net A me interessa l'idea, rendere sufficientemente abbordabile l'analisi del movimento, in termini di costi e di fruibilità! |
Io di programmazione non so una emerita cippa :D però sospettavo che la scelta del linguaggio di programmazione fosse dettata dalla maggior dimestichezza nell'uso di quello specifico linguaggio.
Per il resto son lieto di contribuire come posso ;) |
IronPaolo allora scusa! Qui con un manipolo di nerd, più o meno infognati, tentiamo una volta alla settimana di incontrarci per programmicchiare. Il tuo progetto mi era sembrato una figata ma a suo tempo dovevo aver letto male e non colto la GPLità della faccenda.
Per la scelta del linguaggio: quello a me personalmente inquieta meno, anche io se posso scegliere scelgo quel che conosco meglio :) |
Ma si che è GPL... :) io alla fine vorrei trovare un modo per guadagnarci, ma tanto non ci si riesce in queste cose.
Per più l'idea si sviluppa e meglio è. Se vi interessa vi posso passare anche la dispensa teorica, con le formule e tutto il resto, ma più che altro dovete avere il modo di pilotare il Wiimote. |
Quote:
La prossima settimana è dedicata a eliminare quei 2 o 3 bug che causano dei piccoli crash del programma, ma sono quisquilie ah ah ah |
Complimenti al grande IronPaolo!
Chiedo scusa per l'off-topic, ma penso sia un desiderio di molti...non tieni più diari d'allenamento??? :) |
bel progetto paolo.pieno appoggio dei RageLifters :)
|
Straquoto in pieno Fede! i RageLifters ti danno pieno supporto !!! :)
|
Però non voler imparare c++ o c#...... eh eh bisogna sempre rimettersi a studiare :D
Detto questo complimenti per il lavoro....veramente epocale. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013