FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Coan/Phillipi Deadlift Routine (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/21453-coan-phillipi-deadlift-routine.html)

novellino 18-06-2012 03:41 PM

Coan/Phillipi Deadlift Routine
 
Tempo addietro avevo adocchiato questa routine per lo stacco :

Home Page

e adesso previo recupero ottimale di forma vorrei provarla , qualcuno la conosce ovvero l'ha provata integralmente compresa degli esercizi di assistenza ?(Ricordo che Somoja ne parlò, ma senza addentrarsi nello specifico ) ? , i mie dubbi sono sullo stacco a gambe tese , o per meglio dire sulle percentuali da usare per questo esercizio e sul good morning .
Grazie .

PS
Ho preparato un foglio di calcolo con lo sviluppo della routine ; lo controllerò e poi lo posterò .

milo 18-06-2012 04:18 PM

Ciao novellino, io l'ho provato ma senza esercizi di assistenza, visto che eseguivo in contemporanea gli Ol's, quindi temo di non poterti essere di aiuto.

novellino 18-06-2012 04:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 360719)
Ciao novellino, io l'ho provato ma senza esercizi di assistenza, visto che eseguivo in contemporanea gli Ol's, quindi temo di non poterti essere di aiuto.

Ciao Milo , comprendo, ma con quanti kg hai impostato il ciclo ?
Perchè da quello che c'è scritto in quel link ed in altri , il nuovo max si deve "dichiarare" all'inizio del ciclo ; e sono circa 20 kg in più ( che corrispondono ad un 8/9 % sul vecchio max)

milo 18-06-2012 05:58 PM

Io l'avevo impostato sul mio massimale effettivo che probabilmente non avevo al momento di iniziare il ciclo perché lo stacco era un esercizio che in quel periodo non facevo.

Secondo me puoi impostarlo sul massimale che hai fatto nell'ultimo test/gara o poco più (5-10 kg) se avevi margine.

Quasi il 10% in più mi sembra un po troppo, basta che fai una prova d'impostazione e vedi cosa esce nelle sedute di maggiore impegno.

Poi, come aveva fatto notare Somoja, dipende anche dall'impegno contemporaneo dello squat che succhia parecchia energia.

sOmOja 18-06-2012 06:17 PM

ciao
io l'ho provato e consigliato a diverse persone (ma non ho seguito fisicamente nessuna di queste, quindi non posso valutare la bontà del lavoro effettuato)
e sembra sia andata sempre bene, fatta eccezione per il caso di milo.

non ho mai usato % riferite al massimale progettato ma,anzi, ho usato un massimale attuale o addirittura nel mio caso un massimale sottostimato (perchè mi trovavo in fase di recupero dopo uno stop)

altri aspetti di rilievo sono:
- in tutti i casi gli atleti hanno allenato in modo intenso anche lo squat (almeno 2xWeek) ed eventualmente utilizzato dei complementari leggeri

- non ho mai usato gli esercizi di assistenza consigliati ma la catena cinetica posteriore è stata sempre allenata in modo efficace (niente stacco GT, si a rematori, pulley, trazioni)

questa è la mia piccola esperienza

sOmOja 18-06-2012 06:25 PM

ah, naturalmente non credo si tratti di un protocollo "miracoloso"
secondo me se funziona, funziona perchè è semplice e perchè in sostanza nella prima fase si fa volume e nella seconda si intensifica
inoltre c'è una certa ridondanza di % intorno a 80%

novellino 18-06-2012 11:05 PM

Grazie per il vostro contributo.
A me non convinceva ( e non mi convince ancora ) lo stacco a gambe tese , in quanto io ho il terrore di questo esercizio .
Diciamo che se tutto va come deve andare , prima devo recuperare la forma (durante il periodo estivo) poi specializzazione di squat ( o almeno provarci ) con una versione dello Smolov , quindi senza fare stacco e poi "raccogliere" i frutti con questa routine, opportunamente modificata .
Domani posto la versione originale e le mie modifiche .

P.S.
@Somoja
sono incuriosito ed affascinato da questa routine proprio per la sua semplicità , ed inoltre sono sicuro che funzioni , perchè con le routine di Tony Musante ( molto simili a questa nell'impianto ) in 9 mesi ho preso 50 kg d stacco e lo squat lo allenavo poco e male .

novellino 19-06-2012 09:53 AM

Routine informatizzata
 
1 Allegato(i)
in allegato il file .zip

Ho cambiato stacco a gambe tese e good morning con box squat alto
(+3cm sopra il parallelo) lasciando invariato il resto ( progressione ed esercizi di assistenza)

INDIO79 19-06-2012 10:10 AM

1 Allegato(i)
Ciao Novellino,non per fare il solito rompi ma il foglio di calcolo non funziona se si cambiano i valori si azzera tutto e no da risultati comunque questa è una versione originale che avevo.
p.s.forse bisogna cambiare le impostazioni di protezione a me tra parentesi esce solo lettura.
sto provando e non credo che si tratti della protezione infatti se cambio i valori funziona.

novellino 19-06-2012 10:25 AM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 360936)
Ciao Novellino,non per fare il solito rompi ma il foglio di calcolo non funziona se si cambiano i valori si azzera tutto e no da risultati comunque questa è una versione originale che avevo.
p.s.forse bisogna cambiare le impostazioni di protezione a me tra parentesi esce solo lettura.
sto provando e non credo che si tratti della protezione infatti se cambio i valori funziona.

Bho... a me funziona , cmq ho cambiato versione non è più .xlsx ma .xls .
Cmq è come il tuo , ma in italiano e kg con l'arrotondamento a 2.5 invece che inglese ed in pounds.

P.S.
Non sei "rompiscatole", anzi è bene avere un "controllo" :D

INDIO79 19-06-2012 10:30 AM

Magari è un problema solo mio vediamo se altri riscontrano lo stesso problema.

Gianlu..... 19-06-2012 08:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 360791)
ciao
io l'ho provato e consigliato a diverse persone (ma non ho seguito fisicamente nessuna di queste, quindi non posso valutare la bontà del lavoro effettuato)
e sembra sia andata sempre bene, fatta eccezione per il caso di milo.

non ho mai usato % riferite al massimale progettato ma,anzi, ho usato un massimale attuale o addirittura nel mio caso un massimale sottostimato (perchè mi trovavo in fase di recupero dopo uno stop)

altri aspetti di rilievo sono:
- in tutti i casi gli atleti hanno allenato in modo intenso anche lo squat (almeno 2xWeek) ed eventualmente utilizzato dei complementari leggeri

- non ho mai usato gli esercizi di assistenza consigliati ma la catena cinetica posteriore è stata sempre allenata in modo efficace (niente stacco GT, si a rematori, pulley, trazioni)

questa è la mia piccola esperienza


e qua si spiega perchè ha sempre funzionato.. l'hai sempre migliorato, e non poco:rolleyes:

novellino 19-06-2012 09:08 PM

Ovviamente , e dico a te Gianlu , è un tuo personalissimo parere , legittimo , ma sempre personale...o sto sbagliando :rolleyes:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013