Eccentrica nello stacco
Ragazzi chi di voi si allena nello stacco effettuando la fase eccentrica, senza mollare il bilanciere?
Inserire una seduta di stacco con pesi leggeri e lavorando anche sull'eccentrica quanto transfer può avere su un lavoro di alzata pura, cioè solo in concentrica? |
credo che in molti lo facciano, pure tra gli agonisti, per ragioni prettamente pratiche. :)
La sala pesi dove alleno i ragazzi della mia squadra è parte di un grande Centro Sportivo fitness e, di conseguenza, commerciale; cosa che non vale per tutti ma tuttavia, credo, comune a molti. Il pavimento è in parquet e i locali sono al primo piano. Per quanto, come team, ci siamo dotati di pedane pieghevoli, tuttavia un'eccentrica incontrollata della prova di stacco - soprattutto con i pesi che sollevano alcuni dei Tony's :D - darebbe innanzi tutto fastidio al resto della clientela (creandoci problemi con i gestori) e, ancor più importante, rischierebbe di piegare, spezzare o quanto meno avallare le doghe poste al di sotto di una pedana artigianale da 2 o 3cm. Ragion per cui anche i più forti dei miei atleti curano la fase cosiddetta "negativa" pure nelle sessioni con pesi submassimali. Questo oltre ad abituarli a non abbandonare l'impugnatura del bilanciere prima del contatto con il suolo (che in gara causerebbe la nullità della prova e dunque vanificherebbe ogni sforzo), li rafforza nella padronanza della presa stessa e del movimento del bilanciere, inducendoli a scendere in modo controllato - che ovviamente non significa al rallentatore ;) - e ad evitare infortuni per movimenti improvvisi. Alcuni di loro ci riescono con carichi dai 250 ai 275chili e le donne con misure variabili tra i 140 ed i 180kg., secondo il peso corporeo, per cui ritengo sia una cosa possibile... perlomeno fino a quando non saremo costretti a sperimentare workouts con oltre 300chili. :cool: |
Lavorare sull'eccentrica ha trasfer sull'alzata "pura" (ovviamente si dovrebbero fare dei distinguo sullesperienza dell'atleta ma prendiamolo buona così)
il punto però è che ha meno tansfer di tantissime altre cose perciò se in prospettiva è una perdita di tempo se paragonato ad esempio al fare un'ulteriore seduta di stacchi "puri" con pesi leggeri anche la metà di quelli con cui ci alleniamo di solito posto poi le indicazioni di tonymusante sia sulla presa che soprattutto per la salute del pavimento |
Quote:
E le alzate touch and go? Quote:
|
io consiglio spesso di fare l'eccentrica ai principianti, a pesi bassi, quando faticano ad iperestendere in partenza. con lo scopo di fare stretching attivo e propriocezione.. ovviamente scendendo a schiena iperestesa
però poi si appoggia il bilanciere e si riparte da zero. come scritto gli unici scopi sono quelli propriocettivi, non allenanti. |
Sono arrivato a una conclusione: in una programmazione completa, per chi non ha difficoltà a iperestendere, alzate come lo squat e complementari dello squat forniscono una buona percentuale di lavoro in eccentrica. A quel punto nello stacco meglio concentrarsi nella alzata "pura".
Discorso logico? |
si concordo... anche perchè l'eccentrica dello stacco a pesi alti è potenzialmente più rischiosa della concentrica
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013