Trazioni dopo gli Stacchi
Recentemente mi sono studiato l'articolo di Ironpaolo sugli stacchi.
In un passaggio viene chiaramento sconsigliato di fare trazioni dopo gli stacchi in quanto i dorsali sarebbero già troppo affaticati. Piuttosto si consigli di invertire l'ordine e fare prima le trazioni e poi gli stacchi. ciononostante in quasi tutte le schede che ho visto consigliate su FU le trazioni seguono gli stacchi....... come mai secondo voi? |
perchè per chi fa in questo modo (e anche io quindi) lo stacco richiede troppe energie, e bruciarle con un altro esercizio altrettanto pesante prima di lui potrebbe essere controproducente...
|
io ti dico la mia , per me le trazioni ( rematore) vanno fatte nei giorni extra stacco , anche per completare il concetto di fullbody .
Esempio: a) squat panca trazioni/rematore b) stacco panca stretta lento/panca alta c) panca squat rematore/trazioni i complementari a scelta , ma seguendo cmq la logica della fullbody. |
Quote:
Se vuoi diventare bravo a fare trazioni, fai prima le trazioni. Se vuoi diventare forte nello stacco, fai prima lo stacco. Mi piace l'approccio di Novellino. Personalmente, faccio trazioni il giorno che faccio squat, e dips il giorno che faccio stacco. |
Io le trazioni le faccio praticamente sempre, e siccome molto spesso faccio anche stacco, semplicemente so che la mia prestazioni nelle trazioni saranno ridotte a causa dello stacco, però chi se ne frega.
(ovviamente lo stacco per me è più importante, come dice IlPrincipe) |
anche io le trazioni le faccio ormai sempre: faccio le prone quando ho stacchi e le supine quando ho squat
però quello che non avete capito è che nell'articolo Ironpaolo (secondo la mia interpretazione) non sconsigliava le trazioni prima dello stacco mentre sconsigliava caldamente stacco + trazioni dai che quell'articolo ce l'avete nel comodino in camera e l'avrete letto 100 volte :D |
Io faccio trazioni il giorno della panca
|
Ma se ricordo bene semplicemente Paolo ricordava di non pretendere troppo dalla propria performance di trazioni se era dopo lo stacco e ogni tanto di variare l'ordine degli esercizi e, in questo caso, di non pretendere di fare record nello stacco
|
zac non credo ci sia una regola precisa,se vuoi fare le trazioni dopo lo stacco falle....
io da un periodo sto facendo military e poi stacco.perchè? ho capito che facendo cosi,rendo in tutti e due... |
a mio parere alternare esercizi spinta/trazione lo vedo più produttivo nei protocolli di forza piuttosto che in quelli di ipertrofia...
|
Quote:
il passaggio è questo: " Allenate invece le trazioni prima dello stacco e non viceversa. Le trazioni coinvolgono il grande dorsale che viene utilizzato nello stacco in maniera isometrica, perciò se è "stanco" non lo influenza comunque. Viceversa, se il dorsale è "stanco" le trazioni vanno ad escort perché in questo esercizio il dorsale è usato massicciamente per sollevarsi." perciò: se si fa lo stacco prima delle trazioni queste vanno a escort |
Quote:
|
si ma la presa dove la metti?
nello stacco solitamente si fanno meno ripetizioni ed è per questo che si consiglia di farlo prima. cmq le trazioni per me sono un complementare, mentre lo stacco è un fondamentale. quindi meglio farlo prima... se avessi panca e stacco nello stesso allenamento farei prima panca, per una questione di diffcolta neurologica nonchè di ordine in gara PL. ma le trazioni sono un esercizietto imho |
Quote:
hai ragione miseriaccia !!!!!! se faccio prima trazioni poi non riesco a sostenere il bilanciere nello stacco... chi lo va a dire a ironpaolo però????:eek::eek: |
ci sono motivazioni valide a sostegno di entrambe le tesi.... alla fine è solo una scelta imho
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013