Campioni a Taneto venerdì 29 10 2010
di seguito posto i video che sono riuscito a fare venerdì scorso a Taneto
Prima vi propongo le esecuzioni di Enrico PL SQUAT Vi consiglio di vedere lo squat con il volume alto del pc per poter sentire i ringhi dell'orso....vedetevelo e gustatevelo più e più volte...poi scendete in cantina alla vostra home gym e fate il vostro nuovo massimale di squat :D YouTube - Enrico PL squat 1 YouTube - Enrico PL squat 2 e questo che deve essere il nuovo record assoluto italiano YouTube - Enrico PL Squat 3 PANCA YouTube - enrico PL BP 1 YouTube - Enrico PL BP 2 180 kg YouTube - Enrico PL BP 3 185 kg STACCO YouTube - Enrico PL DL 1 280 kg YouTube - Enrico PL DL 2 290 kg purtroppo il terzo stacco, fallito, non l'ho filmato a seguire altre esecuzioni che ho trovato interessanti SQUAT Costanzi YouTube - Costanzi Squat 1 YouTube - Costanzi squat 2 Giumarra se ho capito bene questo signore è campione mondiale...correggetemi se sbaglio YouTube - Giumarra Squat STACCHI Costanzi YouTube - Costanzi DL 1 240 kg YouTube - Costanzi DL 2 252,5 kg YouTube - Costanzi DL 3 260 kg Bettati YouTube - Bettati DL 247,5 kg Barozzi Questo non ho proprio capito perchè è stato dato nullo: se qualcuno me lo spiega grazie mille... YouTube - Barozzi DL 3 230 kg Giumarra YouTube - Giumarra DL 1 190 kg Fulvi bellissima la preparazione dello stacco YouTube - Fulvi DL 1 240 kg YouTube - Fulvi DL 3 257,5 Songes YouTube - Sanges DL 3 310 kg Mi sono fatto quasi 1.000 km di macchina in un giorno, circa 8 ore di guida ma, signori miei, CHE SPETTACOLO!!!!!!!! |
Grazie ancora Zac, sono dei gran bei video.
(Certo non sono belli come i video delle mie alzate :D ) Una nota: Giumarra pesa 57 kg circa |
Zac, io li vedo molto poco nitidi...è normale così?
Peccato, perchè Costanzi l'avrei rivisto mooolto volentieri...;) (e poi non dite che non ho occhio, visto che è stato il primo classificato! :D) |
grazie per i video e per i complimenti Zac. Si il mio terzo squat è il nuovo record italiano master1 dei -110kg, già mio ad aprile con 310.5 tolto ad un grande Antonio Russo che resisteva da un po di annetti. Se nella seconda non cadevo come una pera in braccio all'assistenza forse provavo anche i 325. next time.
Barozzi prende un nullo per infilata (lucette gialle sotto al nullo), anche se c'è un po alla fine, a mio avviso veramente fiscale come giudizio. questa è la mia gara vista dal back. YouTube - X Coppa Italia di Powerlifting FIPL |
Perdonate...cos'è un infilata??
|
Quote:
E' quando nello stacco ti aiuti (più o meno volontariamente) "infilando" le ginocchia sotto il bilancere. |
Ah, ok grazie. :)
|
Quote:
|
Quote:
Tanto di cappello, sei riuscita a esere più perversa di me!!! :D Al tuo confronto sono un principiante :) |
Quote:
ma non disperare secondo me qualcuno del forum ti recupera cell o mail :) |
anzi ti aiuto subito un po' io: da una veloce ricerca su internet ho trovato che si dovrebbe chiamare "Lanno" ed ha una pagina su facebook....:):)
buona giornata !!:) |
Zac, Zac tu mi sottovaluti...credevi che non l'avessi già trovato? ;)
Però apprezzo l'impegno, grazie mille :) |
sono veramente ingenuo.....:)
|
Cosa dite della preparazione allo stacco di Fulvi?
può essere utile ? anche Enrico PL si prepara -poi si rialza - poi scende impugna il bil e tira subito........ |
Quote:
ma come fa a non cadergli il bilanciere pur tenendo le mani così larghe? se io riuscissi a capire questa cosa il mio squat migliorerebbe parecchio...... |
Quote:
|
Ho due domande da regolamento IPF:
1) Nello squat, quando si è fermi in piedi con le ginocchia tese in attesa che venga dato il comando "squat", la testa deve essere rivolta in avanti o può essere tenuta a piacere (rivolta in basso)? 2) Nella panca piana, una volta che l'assistente ha aiutato a staccare il bilanciere e si è allontanato, l'atleta, che è fermo con le braccia tese in posizione, deve aspettare un qualche comando o può partire quando vuole? |
Quote:
|
Quote:
1)testa a piacere 2) deve aspettare il via in questo link trovi molte info utili: Sito ufficiale FIPL - Documenti: regolamenti ti "incollo alcuni stralci" PANCA PIANA 5. La distanza fra le mani non deve essere superiore a 81 cm misurati fra gli indici (entrambi gli indici devono essere nei limiti del segno degli 81 cm e l’intero indice deve essere in contatto con il segno degli 81 cm se viene usata la massima presa). Se a causa di qualche vecchio infortunio o per ragioni anatomiche l’atleta è impossibilitato a impugnare il bilanciere in maniera uguale con entrambe le mani, deve informare di ciò gli arbitri prima della rimozione del bilanciere dai blocchi e se necessario il bilanciere sarà segnato in modo adeguato. L’uso della presa inversa è vietato. 6. Dopo aver rimosso il bilanciere dai blocchi, con o senza l’aiuto degli assistenti / caricatori, l’atleta aspetterà con i gomiti serrati il comando dell’Arbitro Capo Pedana. Il comando verrà dato non appena l’atleta è fermo ed il bilanciere opportunamente posizionato. Per ragioni di sicurezza all’atleta verrà dato l’ordine di "a posto", insieme ad un movimento all’indietro del braccio, se dopo un periodo di cinque secondi non è nella corretta posizione necessaria per dare inizio all’alzata. L’Arbitro Capo Pedana comunicherà il motivo per cui non ha dato l’ordine di partenza. 7. Il segnale per dare inizio alla prova consiste in un movimento verso il basso del braccio insieme ad un udibile ordine "Via". 8. Dopo aver ricevuto l’ordine, l’atleta deve abbassare il bilanciere al petto (il petto, ai fini del regolamento, termina alla base dello sterno), e tenerlo fermo sul petto, dopo di che l’Arbitro Capo Pedana darà l’udibile ordine "Press" L’atleta deve poi ritornare a braccia distese senza un’eccessiva / esagerata distensione disuguale delle braccia. Quando l’atleta ˆ fermo in questa posizione sarà dato l’udibile comando "Giù" con un movimento all’indietro del braccio. |
Quote:
|
Ma che razza di fisico ha messo su cinghiale PL? :eek:
|
Qualche mese fa ha fatto una dieta in cui ha perso più di 10 kg, per cui ha messo in evidenza la struttura muscolare che aveva sotto.
|
Quote:
|
zac, si il bilanciere è sulla linea alta dei delt posteriori. Se vedi il mio video completo con le alzate, o anche quelli di allenamento che ho sul mio canale vedi bene che prima di staccare cerco un incastro perfetto.
Il bilanciere non puo' scendere, le braccia lo sorreggono tipo mensola, è per questo che è importante tenere i gomiti piu bassi possibili e non indietro tipo deltaplano. |
Quote:
mi ero sempre chiesto a cosa assomiglio quando mi vedo davanti allo specchio mentre faccio squat: ad un deltaplano!!!!!!!:D:D:D:D ok Enrico forse ho capito oggi provo a mettere in pratica...grazie mille !!:) |
Quote:
|
Quote:
|
Ci sono altri video di Taneto effettuati dal "Forma Club" (nei video ci sono anche io che sono OT però gli altri sono campioni :D):
YouTube - Master 1-2-3 Squat 1°parte.mov YouTube - Master 1-2-3 Squat 2°parte.mov YouTube - Master 1-2-3 Panca 1°parte.mov (e comunque anche il mio primo squat nel primo video, a 130kg, pur essendo più o meno massimale, non è brutto :)) |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013