Good morning
E' un esercizio utile o fondamentale?
In un articolo del west side c'è anche scritto che potrebbe essere fatto come primo esercizio, anche che la maggior parte dei west siders lo fanno molto spesso, circa il 70% di volume del primo esercizio di maximum effort (a me pare troppo ma non so). Comunque mai fatti good morning.. me li consigliate? sono più comodi col bilanciere "safety squat bar" di quello normale? davvero mi permetteranno di squattare da paura con una schiena di marmo e di costruire hamstrings spaventosi? :D |
E' certamente un buon esercizio, qui però la tecnica deve essere impeccabile e vanno fatti -almeno inizialmente- con poco peso! Vanno ad allenare una zona nevralgica, perciò non farei molto volume; nel senso che già la bassa schiena è sollecitata dai multiarticolari, andando con GM pesanti creeresti poche possibilità di recupero...
|
Chiaro mi riferisco all'esercizio in sé.. mi riferisco al west side, ovvero farlo maximum effort, quindi chiaro se fai quello poi non fai altri esercizi simili nella stessa seduta
|
Io non l'ho mai fatto come ME, l'ho fatto come DE!
Personalmente, come ti ho già detto, non lo vedo bene come ME, ma parlo più a livello personale. Anche io ho letto che i GM vengono utilizzati con 3-5 reps, ma utilizzando Squat bar, o Safety squat bar... |
Quindi?
io l'ho sempre trovato nel ME, almeno leggendo on line. Credo la safety o buffalo bar siano modi per variare e possa esser fatto anche col bilanciere normale.. o no? Mi sai dire di preciso se è utile questo esercizio come ho scritto nel primo post? |
lascia stare il WS.
come esercizio è molto buono ma deve essere fatto bene charles poliquin consigliava di fare una cosa tipo 10x3 con peso che aumentava ad ogni set. solo l'ultimo set è fatto QUASI ad esaurimento |
Perché lascia stare il WS? pensi porti a infortuni o scarsi risultati..:D :confused:
|
entrambi.
sprtt tanti infortuni in generale va adattato |
come ha detto Baiolo è utile come esercizio...ma ripeto l'esecuione è essenziale, pena il rischio di infortuni.
|
Quote:
|
fallo con un qualsiasi bilanciere dritto..
|
è utile ma non per migliorare lo squat, te lo garantisco....
sheiko non carica mai nel GM e lo fa eseguire con massimo rom e sbilanciamento in avanti a gambe leggermente piegate ma ferme. massimo lavoro di stretching attivo per i femorali, carichi dell'ordine dal 25-35% dello squat raw. alla WS invece fanno più un GM squat, ossia gambe che si piegano maggiormente e culo che va indietro accompagnando il movimento. quindi il centromassa resta vicino al corpo e si può caricare molto. anche moltissimo. |
Quote:
in effetti ho visto dei video dove i carichi erano quelli dello squat o vicini |
il vero GM è il secondo.
è impensabile nn andare in dietro con il culo se si mette un peso sulle spalle. ovvio che se lo faio con 5 kg va bene anche come dici tu la flessione può essere di qualsiasi grado, ma l'importante è che le ginocchia nn si muovano durante. |
non è impensabile. infatti ho detto che è un lavoro per i femorali in allungamento e stop (un pò va indietro il culo ovvio però c'è uno sbilanciamento in avanti - carichi ovviamente molto bassi)
quale fare? dipende per cosa lo fai. sheiko lo fa fare cosi perchè nei suoi programmi c'è gia una mole immensa di lavoro su squat e stacco. a che servirebbe un GM pesante se non a rallentare il recupero? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013